Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Nel caso in cui io mi trovi in montagna con la stazione posta a 1200 metri slm e debba battere un punto posto ad una quota di 200 o 300 metri in meno nel settaggio delle PPM quale sarà l'altezza o la pressione da inserire?Quelle rilevate nel punto di stazione(come presumo) o quelle rilevate sul punto da battere?Oppure una media?l'errore che si commetterebbe nel lasciare le PPM a 0 in che ordine di grandezza si potrebbe stimare?
A si...mi ricordo di quella discussione...anche perchè l'avevo iniziata io l'unica cosa è che non i ricordavo che lì era già data risposta (da parte sua tra l'altro) al mo quesito...chiedo venia per la scocciatura...
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.