Forum
Autore |
FRAZIONAMENTO |

aldogeom
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
18
Località
|
Salve a tutti. Vorrei farvi un quesito di cui dalla circolare 2/88 non ho ancora chiaro Devo redigere un frazionamento di un lotto di circa 7000mq per costituzione di due particelle di cui la supercie derivata più piccola è di 200mq e quella più grande per differenza. La mia domanda è questa Devo in questo caso rilevare tutto il contorno del lotto o posso rilevare ciò che è solo materializzato??? Posso non battere il lotto e indicare solo la linea dividente?? Grazie in anticipo per le rispote!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Andrebbero rilevati tutti i confini se materializzati in loco. Altrimenti in relazione scrivi che non sono stati rilevati i confini della particella perchè non stabilmente materializzati in loco e non ricostruibili a meno di azione di riconfimanento non espressamente richiesta dalla proprietà... ciao
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Attenzione: se la superficie è reale sei obbligato in ogni caso a battere tutto il contorno del lotto, in quanto è materializzato e/o definibile da atti precedenti :wink:
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"malteser" ha scritto: Attenzione: se la superficie è reale sei obbligato in ogni caso a battere tutto il contorno del lotto, in quanto è materializzato e/o definibile da atti precedenti :wink: Si ma se i confini non sono materializzati non c'è alcun obbligo di riconfinarli. Anche perchè è un costo in più che pochi committenti sono disposti a sostenere...
|
|
|
|

aldogeom
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
18
Località
|
Grazie mille per l'aiuto colleghi....
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"ale81" ha scritto: "malteser" ha scritto: Attenzione: se la superficie è reale sei obbligato in ogni caso a battere tutto il contorno del lotto, in quanto è materializzato e/o definibile da atti precedenti :wink: Si ma se i confini non sono materializzati non c'è alcun obbligo di riconfinarli. Anche perchè è un costo in più che pochi committenti sono disposti a sostenere... Bisogna sempre vedere se la superficie è reale o nominale... Se è nominale puoi evitare di ribattere il contorno... Se è reale e non è materializzato, devi andarti a ripescare l'atto precedente che ha generato la SR. Ora, non dico che tu debba ripiantare i picchetti dei confini, ma da quell'atto, interpolandolo col tuo, puoi desumere le letture dei vertici del lotto.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
[quote] Bisogna sempre vedere se la superficie è reale o nominale... Se è nominale puoi evitare di ribattere il contorno... Se è reale e non è materializzato, devi andarti a ripescare l'atto precedente che ha generato la SR. Ora, non dico che tu debba ripiantare i picchetti dei confini, ma da quell'atto, interpolandolo col tuo, puoi desumere le letture dei vertici del lotto.  [/quote] Esatto. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|