Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / FRAZIONAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO

aldogeom

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2007 alle ore 19:43

Salve a tutti.
Vorrei farvi un quesito di cui dalla circolare 2/88 non ho ancora chiaro
Devo redigere un frazionamento di un lotto di circa 7000mq per costituzione di due particelle di cui la supercie derivata più piccola è di 200mq e quella più grande per differenza.
La mia domanda è questa
Devo in questo caso rilevare tutto il contorno del lotto o posso rilevare ciò che è solo materializzato??? Posso non battere il lotto e indicare solo la linea dividente??
Grazie in anticipo per le rispote!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2007 alle ore 21:24

Andrebbero rilevati tutti i confini se materializzati in loco.
Altrimenti in relazione scrivi che non sono stati rilevati i confini della particella perchè non stabilmente materializzati in loco e non ricostruibili a meno di azione di riconfimanento non espressamente richiesta dalla proprietà...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 08:51

Attenzione: se la superficie è reale sei obbligato in ogni caso a battere tutto il contorno del lotto, in quanto è materializzato e/o definibile da atti precedenti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 09:21

"malteser" ha scritto:
Attenzione: se la superficie è reale sei obbligato in ogni caso a battere tutto il contorno del lotto, in quanto è materializzato e/o definibile da atti precedenti :wink:



Si ma se i confini non sono materializzati non c'è alcun obbligo di riconfinarli.
Anche perchè è un costo in più che pochi committenti sono disposti a sostenere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aldogeom

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 16:50

Grazie mille per l'aiuto colleghi....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2007 alle ore 17:27

"ale81" ha scritto:
"malteser" ha scritto:
Attenzione: se la superficie è reale sei obbligato in ogni caso a battere tutto il contorno del lotto, in quanto è materializzato e/o definibile da atti precedenti :wink:



Si ma se i confini non sono materializzati non c'è alcun obbligo di riconfinarli.
Anche perchè è un costo in più che pochi committenti sono disposti a sostenere...



Bisogna sempre vedere se la superficie è reale o nominale... Se è nominale puoi evitare di ribattere il contorno... Se è reale e non è materializzato, devi andarti a ripescare l'atto precedente che ha generato la SR. Ora, non dico che tu debba ripiantare i picchetti dei confini, ma da quell'atto, interpolandolo col tuo, puoi desumere le letture dei vertici del lotto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2007 alle ore 17:37

[quote]
Bisogna sempre vedere se la superficie è reale o nominale... Se è nominale puoi evitare di ribattere il contorno... Se è reale e non è materializzato, devi andarti a ripescare l'atto precedente che ha generato la SR. Ora, non dico che tu debba ripiantare i picchetti dei confini, ma da quell'atto, interpolandolo col tuo, puoi desumere le letture dei vertici del lotto. [/quote]


Esatto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie