Forum
Autore |
ERRORI STRUMENTALI |

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
bene, dopo aver rilevato 5 fabbricati e successiva verifica con cordella, ho notato con piacere che in tutti i punti battuti con lo strumento ci sono 2-3 cm di differenza dalle misure con cordella. stamattina ho fatto una verifica su una piccola distanza tra due colonne e la stessa differenza ricompare (4.15ml con cordella - 4.17ml con stazione totale). io ho una stazione totale leica tcr307 ed č la prima volta che mi capita una cosa del genere anche perchč č stato rettificato 6 mesi fa e fino ad ora era perfetto. (io di solito faccio sempre la verifica con cordella perchč secondo me non bisogna mettersi totalmente nelle mani dell'elettronica....) ciao e grazie a chi mi risponderā.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Hai tienuto conto dell'offset tra asse prisma e spigolo fabbricato? Hai inserito correttamente il coefficiente del prisma nello strumento? Hai inserito correttamente temperatura e pressione atmosferica nello strumento (se previsto)? Potrebbe essere anche colpa della cordella metrica. bye
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
si certo, l'inserimento dei dati č giusto, ma ho scoperto l'inghippo: č il basamento che sta dando il collo perchč ora li ho provati entrambi e uno mi dā la distanza corretta e l'altro invece dā i 2cm di errore. grazie ciao
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"morrison" ha scritto: si certo, l'inserimento dei dati č giusto, ma ho scoperto l'inghippo: č il basamento che sta dando il collo perchč ora li ho provati entrambi e uno mi dā la distanza corretta e l'altro invece dā i 2cm di errore. grazie ciao Per basamento intendi la basetta amovibile dello strumento? Mi sembra strano che, anche ipotizzando disassamenti tra asse verticale strumento e bassetta, livella sferica o piombo ottico da rettificare, gli errori risultino sempre della medesima entitā e del medesimo segno.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
scusa se ho letto bene tu possiedi un tcr307! quindi con laser sei sicuro di non avere modificato la costante del prisma oppure di avere rilevato con laser anziche' con modalita' IR. parafrasando una celebre battuta di Boldi !!SONO CONTRARIO AL LASER PERCHE' NON TIENE LA LETTURA!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|