Autore |
Risposta |

giannibonfrisco
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Settembre 2008
Messaggi:
67
Località
Magliano Nuovo
|
Ciao, quale software? il prezzo? funziona bene?
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Thopos Mobile, lo uso da oltre un anno e va benissimo, specie per i picchettamenti. Per caratteristiche, funzionalità (tante), prezzo (contenuto) e quant'altro: www.thopos.it Pace e saluti.
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"lello59" ha scritto: Thopos Mobile, lo uso da oltre un anno e va benissimo, specie per i picchettamenti. Per caratteristiche, funzionalità (tante), prezzo (contenuto) e quant'altro: www.thopos.it Pace e saluti. Bingo! Io uso proprio quello, grazie anche alla disponibilità dell'autore che in più occasioni ha eseguito degli adattamenti per renderlo compatibile con il mio strumento. Dio benedica lui e tutti coloro che con il loro sapere e grande pazienza ci agevolano il lavoro. Saluti! gAR
|
|
|
|

cuba
Iscritto il:
13 Febbraio 2007
Messaggi:
22
Località
Alba
|
scusate,ho avuto lo stesso problema del post, cioè il mio dtm-a20 mi da AVI TILT e non mi legge piu' l'angolo verticale....qualcuno ha avuto in passato lo stesso problema?? come lo ha risolto?? devo cambiare strumento??
|
|
|
|

ren70b
Iscritto il:
12 Novembre 2017 alle ore 20:04
Messaggi:
4
Località
|
Ciao, ti volevo chiedere una cosa, pure a me è successo che è uscito l'errore AVI TILT e poco prima avevo anche visto l'errore E27, tu hai poi scoperto a che cosa fosse dovuto? Secondo me potrebbe essere dovuto al fatto che la batteria tampone potrebbe essere scarica, perché, caso strano, si è presentato proprio subito dopo l'errore E27. Magari perde delle impostazioni importanti e dà quell'errore. Se hai scoperto qualcosa me lo potresti dire? Grazie mille.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"cuba" ha scritto: scusate,ho avuto lo stesso problema del post, cioè il mio dtm-a20 mi da AVI TILT e non mi legge piu' l'angolo verticale....qualcuno ha avuto in passato lo stesso problema?? come lo ha risolto?? devo cambiare strumento?? Che io sappia AVI TILT ti avvisa semplicemente che lo strumento non è messo bene in bolla,..anzi è fuori dalla sua capacità di adattamento - Sappiamo che tale strumento (che ho) ha un sistema che compensa piccolissimi fuori bolla,..però quando supera certi limiti eccoti l'avviso in questione - Per uscire AVI TILT praticamente o è stato urtato,..o un piede se n'è sceso giù, o non è stato proprio messo in bolla,.. e tu cuba vuoi cambiare strumento solo perchè non l'hai messo in bolla ??!!!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

ren70b
Iscritto il:
12 Novembre 2017 alle ore 20:04
Messaggi:
4
Località
|
Ciao, scusa ma io ho già provato in tutti i modi a cercare di metterlo in bolla e mi pare che su tutti i lati lo sia, però continua a dare quell'errore, allora ci sarà poco da fare? E poi ho provato a tenere a 100,0000 Gon l'angolo zenitale e girandolo su tutti i lati rimane questa lettura, quindi vuol dire che non può non essere verticale, se no cambierebbe il valore, giusto?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ren70b" ha scritto: Ciao, scusa ma io ho già provato in tutti i modi a cercare di metterlo in bolla e mi pare che su tutti i lati lo sia, però continua a dare quell'errore, allora ci sarà poco da fare? E poi ho provato a tenere a 100,0000 Gon l'angolo zenitale e girandolo su tutti i lati rimane questa lettura, quindi vuol dire che non può non essere verticale, se no cambierebbe il valore, giusto? Strano,...anche a me rimane a volte per pochi secondi attivo,..ma basti che faccia ruotare verticalmente il cannocchiale e come per magia sparisce il messaggio ...
|
|
|
|

ren70b
Iscritto il:
12 Novembre 2017 alle ore 20:04
Messaggi:
4
Località
|
Ho sentito un tecnico di strumenti, mi ha detto che avendo la batteria tampone interna scarica, lo strumento non memorizza le impostazioni e quindi potrebbe non completare la procedura automatica per l'asse verticale e quindi dare l'errore Avi Tilt
|
|
|
|

geo89
Iscritto il:
07 Marzo 2018 alle ore 20:24
Messaggi:
1
Località
|
Salve potrebbe inviarmi via mail il libretto istruzioni?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geo89" ha scritto: Salve potrebbe inviarmi via mail il libretto istruzioni? Non vorrai mica metterci tu le mani dentro,..son aggeggi delicatissimi - Che poi a quale indirizzo si dovrebbe mandare ? Che io ricordi è tutto in inglese poi,.. c'era una guida dattiloscritta ed in parte anche a mano con le istruzioni...  Devo tenerla buttata in qualche cassetto..
|
|
|
|

Sandro_geo
Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 14:21
Messaggi:
4
Località
|
Negrialb ciao, è possibile avere una copia/scansione del libretto delle istruzioni dello strumento nikon dtm a20? se fosse possibile ne sarei molto grato, ho ricevuto questo strumento da un collega e non trova più il libretto delle istruzioni. grazie
|
|
|
|

Sandro_geo
Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 14:21
Messaggi:
4
Località
|
"negrialb" ha scritto: Ti mandato un MP con i sorgenti del programma. Fammi sapere se riesci a convertirlo e ad utilizzarlo su WinCE. ciao è possibile avere una copia del manuale della stazione totale nikon dtm a 20? grazie per l'aiuto.
|
|
|
|