Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Buon per te che sei salvo. Se sei alle prime armi ed anche se non lo sei non sottovalutare gli strumenti della Foif che hanno prezzi assai concorrenziali. Ieri li ho visti e mi sono sembrati molto validi. Anche il venditore mi è sembrato molto valido (Orestevidal). Saluti
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
ma come siamo spiritosi.... e prezzi concorrenziali si possono anticipare anche tramite mail? grazie saluti
|
|
|
|

teodolite
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
21
Località
|
il mio consiglio è topcon
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"niko83" ha scritto: ma come siamo spiritosi.... e prezzi concorrenziali si possono anticipare anche tramite mail? grazie saluti Dicono in un paese qui vicino. O chi tu sei te? Se qualcuno doveva prendersela era salvo, ma siccome è sicuramente persona intelligente avrà capito che scherzavo. Comunque frequentando questo forum si sa che Oreste Vidal è quasi sempre presente ed i prezzi gli si possono chiedere ma ovviamente in forma privata. Saluti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"niko83" ha scritto:
. . . e prezzi concorrenziali si possono anticipare anche tramite mail? grazie saluti Per "nico83" : sono Oreste Vidal, i miei riferimenti li trova sotto indicati. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
ho provato ad entrare sul sito www.vidalaser.com e il mio antivirus (Avast) mi da il seguente messaggio: "il sito è infettato da virus: VBS:malware-gen", mi chiude la connessione e non riesco ad entrare. saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"save80" ha scritto: ho provato ad entrare sul sito www.vidalaser.com e il mio antivirus (Avast) mi da il seguente messaggio: "il sito è infettato da virus: VBS:malware-gen", mi chiude la connessione e non riesco ad entrare. saluti Ecco dove ho preso l'influenza. Ripulisci Oreste, per favore. Saluti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"geocinel" ha scritto: "save80" ha scritto: ho provato ad entrare sul sito www.vidalaser.com e il mio antivirus (Avast) mi da il seguente messaggio: "il sito è infettato da virus: VBS:malware-gen", mi chiude la connessione e non riesco ad entrare. saluti Ecco dove ho preso l'influenza. Ripulisci Oreste, per favore. Saluti Grazie per la segnalazione. Abbiamo verificato con il nostro gestore del sito. Il nostro sito è pulito. Il messaggio dipende dalle impostazioni antivirus che avete impostato sul PC di chi Vi accede. Entrate tranquillamente, non ci sono problemi, anzi siete i benvenuti Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"Sasapregeo2007" ha scritto:  Salve a tutti sono Salvo S. vorrei un consiglio da voi, devo acquistare un stazione totale,premetto che mi sono appena abilitato e iscritto e o poche escperienze nel settore topografico, quindi mi affido a voi , mi sono fatto un giro su internet e ne ho viste molte voi quali mi consigliate. Io son passato da un Topcon GTS-226 (6") ad un Sokkia SET3030R3 (3" reflectorless) e mi sembrano entrambe ottime macchine (Più semplice la prima, piu complessa e precisa la seconda). Ora come ora quello che posso consigliarti è sicuramente puntare su uno strumento reflectorless, che offre indubbi vantaggi nel rilievo di punti inaccessibili. Ricorda che, in ogni caso, la stazione totale misura e memorizza solamente angoli e distanze, pertanto dovrai poi utilizzare qualche software per l'elaborazione e la restituzione del rilievo. PS. Magari specifica per quale utilizzo principale acquisti la stazione totale , così sarà più facile consigliarti (es. catasto, controllo deformazioni strutture, monitoraggi, etc. etc.)
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Anch'io sono passato da un Topcon GTS226 ad un Topcon GPT 3002 con misura senza prisma ed effettivamente è comodo poter misurare punti inaccessibili ma ti posso dire che il mio buon vecchio Topcon mi ha consentito fino ad oggi di portare a casa il lavoro tranquillamente; se sei all'inizio e le risorse sono limitate non posso che consigliarti uno strumento del genere, tra l'altro ce ne dovrebbe essere uno in vendita usato nel mercatino offro/cerco di questo sito. Buon lavoro
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"chiara" ha scritto: "Sasapregeo2007" ha scritto:  Salve a tutti sono Salvo S. vorrei un consiglio da voi, devo acquistare un stazione totale,premetto che mi sono appena abilitato e iscritto e o poche escperienze nel settore topografico, quindi mi affido a voi , mi sono fatto un giro su internet e ne ho viste molte voi quali mi consigliate. Io son passato da un Topcon GTS-226 (6") ad un Sokkia SET3030R3 (3" reflectorless) e mi sembrano entrambe ottime macchine (Più semplice la prima, piu complessa e precisa la seconda). Ora come ora quello che posso consigliarti è sicuramente puntare su uno strumento reflectorless, che offre indubbi vantaggi nel rilievo di punti inaccessibili. Ricorda che, in ogni caso, la stazione totale misura e memorizza solamente angoli e distanze, pertanto dovrai poi utilizzare qualche software per l'elaborazione e la restituzione del rilievo. non so se ti sei già avventurato nel manuale dell'SDR ma tutto si può dire tranne che la tua stazione misura memorizza e basta... tu hai comprato il non-plus ultra della stazione totale meccanica non WinCE, basti pensare alle funzioni COGO relative alle strade. Considera che il SETX sokkia (l'ultimo strumento uscito da Sokkia) usa lo stesso tuo software semplicemente "tradotto" touchscreen.
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"PROCAD_SRL" ha scritto:
Non so se ti sei già avventurato nel manuale dell'SDR ma tutto si può dire tranne che la tua stazione misura memorizza e basta... tu hai comprato il non-plus ultra della stazione totale meccanica non WinCE, basti pensare alle funzioni COGO relative alle strade. Considera che il SETX sokkia (l'ultimo strumento uscito da Sokkia) usa lo stesso tuo software semplicemente "tradotto" touchscreen. Verissimo, il software SDR è veramente potente e completo (peccato che il manuale del software di bordo - di 404 pagine :cry: :cry: - sia tradotto malamente). Comunque, fermo restando la comodità della potenza di calcolo e riverifica del nuovo strumento, rimpiango un pochino la semplicità d'uso del Topcon.
|
|
|
|