Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / collaudo tm d'uffico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore collaudo tm d'uffico

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 10:12

ciao a tutti, ho ricevuto una comunicazione da parte dell' ADT in cui mi comunicano che in data......verranno a controllare le operazioni effettuate nel mio tm sul posto,
a qualcuno di voi è già capitato? di cosa si tratta? devo preoccuparmi?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 10:16

a me mai... se possibile sapere anche entro quanto tempo possono venire a controllare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 10:22

dovrebbe rientrare nelle normali attività di controllo degli aggiornamenti eseguite dall'agenzia.
controlleranno sicuramente le distanze tra i punti fiduciali e tra i punti fiduciali e l'oggetto del rilievo.
se hai operato correttamente non hai nulla di cui preoccuparti.

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 10:33

confermo che se non hai imbrogliato,se non hai fatto correzioni a tavolino o addirittura il rilievo completo a tavolino, non hai nulla di che preoccuparti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 11:14

Al di là del fatto che, come suggerito, il rilievo e fatto correttamente non ci sono problemi, preciso che si tratta di controlli a campione (in teoria sorteggio) fatti da tutte le AdT secondo le disposizioni centrali: in pratica è tutto normale, fanno dei controlli, è capitato a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geponte

Iscritto il:
20 Dicembre 2006

Messaggi:
162

Località
valcamonica, bs

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 11:18

Ho ricevuto anche io non più tardi di tre mesi fa una comunicazione di questo tipo. Come giustamente sposto, le operazioni consistono nella verifica delle distanze misurate tra i pf ed alcuni punti dell'oggetto del rilievo.
Quoto completamente il fatto che se non hai imbrogliato non hai niente di cui preoccuparti.
Qualora avessi imbrogliato, comunque non è prevista alcuna pena capitale, ti verrà comunicato in forma scritta che sono state rilevate delle discrepanze e verrai invitato a ripresentare l'atto di aggiornamento iscrivendo una riserva in banca dati su quello attualmente presentato.
Questo è quanto mi è stato spiegato dai tecnici.
Se la cosa fosse ripetuta nel tempo ci potrebbe essere una segnalazione al relativo albo professionale, anche se personalmente non sono a conoscenza di precedenti.
Dal mio punto di vista se hai operato in modo corretto stai pure tranquillo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 11:54

grazie a tutti, sono molto più tranquillo
ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clausimi

Iscritto il:
26 Marzo 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 13:12

"giamma" ha scritto:
ciao a tutti, ho ricevuto una comunicazione da parte dell' ADT in cui mi comunicano che in data......verranno a controllare le operazioni effettuate nel mio tm sul posto,
a qualcuno di voi è già capitato? di cosa si tratta? devo preoccuparmi?
grazie



Io ho già avuto 5 verifiche in tempi diversi e su tipi diversi (agenzia d. T. di Treviso, tutte andate a buon fine, cioè non è emerso alcun errore).
La comunicazione mi invitava ad avvertire il proprietario delle operazioni di rilievo alle quali avrei potuto essere presente o meno (io, per correttezza, mi sono sempre presentato e, la mia presenza ha anche accelerato la verifica di alcuni dettagli, con viva gratitudine degli stessi tecnici catastali). Comunque, se tutto viene fatto correttamente (e tale è il mio stile) non c'è proprio nulla da temere.
P.S. Ho chiesto lumi perché io ho avuto una sequela di verifiche mentre mi risulta che altri tecnici non ne hanno avuta nemmeno una: risposta: sorteggio casuale.... (ma non ci credo!!! perché, qualche altro ha ipotizzato che essendo io un tecnico.... laureato - cioè iscritto ad altro Ordine, probabilmente ravvedono in ciò la ragione di qualche.... probabile serpeggiante scorrettezza). Mah! Vedremo nel prossimo futuro! Io, comunque, non mi stancherò di fare il mio lavoro, in prima persona e con la massima diligenza.
Ciao e Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio1768

Iscritto il:
07 Marzo 2006

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 19:14

anch'io sono di treviso: e sono stato "sorteggiato" 2 volte in poco più di un anno. ma di pratiche ne faccio pochine (una decina all'anno)
comunque al primo controllo, spinto dalla curiosità, sono uscito con i tecnici del catasto e chiacchierando con loro mi spiegavano che "sorteggiano" e una pratica su 100.
Gia sul campo vedono subito se il tuo rilievo è corretto e nel mio caso c'era una discrepanza di una decina di cm su un punto fiduciale (cosa comunque accettabile per il tecnico catastale).
Hanno controllato due PF e due o tre punti di dettaglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2008 alle ore 22:28

secondo una procedura operativa interna all'agenzia, ogni ufficio provinciale ha una percentuale di collaudi da fare su tutti gli atti di aggiornamento presentati. Mediamente nei vari uffici la percentuale si aggira attorno al 4%. Gli atti da collaudare sono selezionati al 50% in forma puramente casuale da un programma statistico, il restante 50% viene scelto dall'ufficio in base a alcune caratteristiche del rilievo effettuato. Questo e quanto mi è stato chiarito da tecnici catastali.
Buon rilievo a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie