Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / collaudo tipo "atto di aggiornamento non conf...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: collaudo tipo "atto di aggiornamento non conforme"

Autore Risposta

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 18:40

SIMBA, ti ringrazio per l'intervento, ma volevo in primis le risposte ai seguenti due quesiti:

Il catasto è tenuto ad annullare tutti i numerosi precedenti tipi che non corrispondono alle mie misurate esatte tra i PF interessati ? Precisando che lo stesso catasto ha ammesso che le misurate del sottoscritto sono corrette ?

Il catasto è tenuto a scrivere alle ditte interessate e al collegio dicendo sostanzialmente che il tecnico (cioè la sottoscritta) aveva ragione e che al catasto hanno sbagliato ?

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 18:54

Salve



Mi scuso perchè sei una lei, ma ti riconfermo quanto ti ho già detto nella risposta precedente.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 19:09

"SIMBA964" ha scritto:
Salve



Mi scuso perchè sei una lei, ma ti riconfermo quanto ti ho già detto nella risposta precedente.



Saluti cordiali





NON CAPISCO la "riconferma" rispetto ai due precisi quesiti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 19:50

HO TROVATO LA RISPOSTA CHE CERCAVO NELLA CIRCOLARE N. 05/2005

....per l’atto soggetto a controllo diretto che per

quelli precedenti che evidenziano differenze superiori alle tolleranze

ammissibili, nelle misure di alcuni elementi che li caratterizzano, si

procederà come segue:

1. si dovrà procedere all’apposizione dell’idonea annotazione di riserva negli

atti catastali sulle particelle interessate dall’atto di aggiornamento; ciò

per ogni atto di aggiornamento che manifesti incoerenza fra misure di

controllo e quelle riportate nei precedenti atti di aggiornamento;

2. contestualmente si dovrà dare comunicazione, al tecnico redattore ed alla

Ditta intestataria dell’immobile, degli esiti della verifica notificando,

altresì, a quest’ultima l’apposizione dell’annotazione di riserva sulle

particelle interessate dall’atto.

Le irregolarità e le discordanze rilevate nella redazione degli atti di

aggiornamento verificati con esito negativo, verranno segnalate agli Ordini

o ai Collegi professionali di appartenenza.

VA DA SE CHE NEL MIO CASO TUTTI I PRECEDENTI TIPI NON CONFORMI (QUASI CENTO TIPI) DOVREBBERO ESSERE ANNOTATI CON RISERVA RIS.5 E CONTESTUALMENTE INVIATA NOTA AI COLLEGI PER TUTTI I TECNICI INTERESSATI AI PRECEDENTI ATTI DI AGGIORNAMENTO NON CONFORMI.

LA QUESTIONE ASSUME QUINDI CONTORNI, RESPONSABILITA' E RICADUTE ENORMI

ADESSO COME LA PENSATE COLLEGHI ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 20:24

Insomma capisco la tua rabbia, in quanto ingiustamente "accusata" di aver sbagliato, e predeneresti uguali manifestazioni per la "riabilitazione".

Bene.

Potresti scriverei una bella mail pec (o se ti paice di più una raccomandata) al direttore dell'ufficio e per conoscenza al collegio e al committente, spieghi il tutto e chiedi una risposta ufficiale da inviare a tutte le parti. Aggiungerei, sottolineato, al direttore dell'up, di fare attenzione nella scelta del personale addetto ai collaudi, di non affidarle al primo che capita, poichè 3 errori su 3 collaudi sono tanti e potrebbero rischiare una richiesta di risarcimento danni.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 20:38

"robertopi" ha scritto:
Insomma capisco la tua rabbia, in quanto ingiustamente "accusata" di aver sbagliato, e predeneresti uguali manifestazioni per la "riabilitazione".

Bene.

Potresti scriverei una bella mail pec (o se ti paice di più una raccomandata) al direttore dell'ufficio e per conoscenza al collegio e al committente, spieghi il tutto e chiedi una risposta ufficiale da inviare a tutte le parti.

Saluti





CHE DEBBA CHIEDERE LA RIABILITAZIONE E' SCONTATO

MA LA COSA CHE MI PREME MAGGIORMENTE E' METTERE IN DISCUSSIONE TUTTI GLI ALTRI QUASI CENTO PRECEDENTI TIPI DI AGGIORNAMENTO CON MISURATE SU PF SBAGLIATE, QUESTO PER FAR CAPIRE AL CATASTO CHE LE CIRCOLARI A IOSA CHE EMANA L' AdT FATTE A TAVOLINO SPESSO FANNO ACQUA - PROVATE A IMMAGINARE CHE COSA ACCADRA' AI CENTO PRECEDENTI TIPI TRA CUI MOLTI OGGETTO DI ATTI NOTARILI E QUANT'ALTRO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 21:02

Cento tipi errati sono una quantità difficile da credere.

Viene da pensare come uniche spiegazioni:

1) Che siano stati redatti da un unco tecnico che pigramente ha reiterato cento volte lo stesso primo errore.

2) Che quei cento Tipi fossero riferiti ad un PF che è stato modificato senza modificare il numero.

3) Che nella redazione della Monografia con riferimento altimetrico il redattore ha preso una cantonata nel rappresentare lo spigolo e ne ha indicato uno diverso da quello rilevato precedentemente.

Nel caso del punto 1 quel tizio è talmente irresponsabile che è giusto che subisca tutte le eventuali conseguenze.

Nel caso dei punti 2 e/o 3 si deve ragionare diversamente e porre rimedio senza traumi per nessuno.

Per quanto riguarda la lesione della tua credibilità professionale è valida l'idea di una raccomandata inviata al Catasto con tutte le puntualizzazioni che ritieni di portare avanti, e per conoscenza al Collegio ed al Committente.

PS: I casi 2/3 possono essere ampliati, ma sempre riguardanti un equivoco sul PF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 21:17

SAMSUNG, grazie per le tue valutazioni oggettive

1-i cento tipi riguardano tre collaudi e ogni collaudo due PF

2-gli oltre cento tipi che mi hanno preceduto hanno coordinate fuori tolleranza spesso anche di 25 metri rispetto alle mie coordinate (quelle giuste)

3- per un tipo in particolare vale la tua considerazione di cui al punto 3

4- quando al catasto ti fanno una richiesta di rettifica collaudo per meno di dieci centimetri è possibile "ragionare" con quelli del catasto con la testa a senso unico che si ritrovano ? Quindi ...

Saluti cordiali

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 08:42

Ritengo questa risposta di samsung degna di essere incorniciata, cosa che fo volentieri :

"samsung" ha scritto:
... Viene da pensare come uniche spiegazioni:

1) Che siano stati redatti da un unco tecnico che pigramente ha reiterato cento volte lo stesso primo errore.

2) Che quei cento Tipi fossero riferiti ad un PF che è stato modificato senza modificare il numero.

3) Che nella redazione della Monografia con riferimento altimetrico il redattore ha preso una cantonata nel rappresentare lo spigolo e ne ha indicato uno diverso da quello rilevato precedentemente.

Nel caso del punto 1 quel tizio è talmente irresponsabile che è giusto che subisca tutte le eventuali conseguenze.

Nel caso dei punti 2 e/o 3 si deve ragionare diversamente e porre rimedio senza traumi per nessuno.

Per quanto riguarda la lesione della tua credibilità professionale è valida l'idea di una raccomandata inviata al Catasto con tutte le puntualizzazioni che ritieni di portare avanti, e per conoscenza al Collegio ed al Committente.

PS: I casi 2/3 possono essere ampliati, ma sempre riguardanti un equivoco sul PF.



In riferimento alla tutela della difesa dell'onore professionale, mi permetto di aggiungere:

Riscontrato il palese e forse viziato per non dire incompetente comportamento dell'AdT nella persona del collaudatore poco accorto, immediatamente dopo la raccomandata - che molto probabilmente non avrà seguito - ricorrerei alla Commissione Provinciale e gerarchicamente, per conoscenza alla Direzione Regionale e Centrale e, se il caso dovesse rimanere insoluto, all'autorità giudiziaria!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 11:34

GEOALFA,

la raccomandata è stata già inviata alla direzione nazionale e regionale, in quanto alla direzione provinciale hanno fatto finta di non capire.

Se non risponderanno e non metteranno nero su bianco sui precedenti oltre cento tipi che hanno interessato i n. 6 PF a collaudo, adirò certamente l'Autorità giudiziaria

La stranezza è che al catasto provinciale invece di intervenire se ne fottono una brocca.

Questo è un Paese reso invivibile dalla folle burocrazia e purtroppo dagli utenti sempre disposti a piegare il capo e talvolta disposti a compromessi (nel senso di "dazioni ambientali" cioè quel termine usato ai tempi di mani pulite)

Comunque nel mio caso i malcapitati catastali hanno da sudare sette camice

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 14:52

Contessa, a parer mio la faccenda (quelle lettere ai committenti) ti ha procurato non pochi danni all'immagine etc.

Se hai intenzione di adire le vie giudiziarie non risparmiare su nulla, chiedi anche i danni.

Ci farai sapere, anche se passerà qualche anno. In bocca al lupo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 16:20

Evito di commentare questo irrivente cambio di nickname ...

Suggerisco di inviarne copia anche al Collegio provinciale, per chiedere un supporto, dovuto, per dimostrare anche che la tutela del lavoro professionale non deve languire per evitare che atteggiamenti simili vengano reiterati, purtroppo di frequente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 18:24

Oh oh, non sapevo che i Collegi provinciali danno supporto, una volta ho provato e invece di avere grazia ebbi giustizia, specificando che si trattava proprio di un altro "affare" catastale.

Dalle nostre parti si usa dire: povero a chi casca per terra e chiede aiuto.

Prima ho letto il nuovo post sulla riforma del catasto, qualcuno forse sa quale riforma ha proposto il CNG nazionale ? Una delle più importanti riforme del secolo per noi tecnici finita sul tavolo di pochi addetti ai lavori fantasma, una riforma che volge al prossimo venturo CAOS dei ricorsi alle Commissioni censuarie dove i tecnici avranno un ruolo marginale. Si è perso un momento storico per gettare via il vecchiume catastale e partire da zero con nuovi aggiornamenti e censimenti con calcolo preciso dei metri quadri e quant'altro pertinente.

Molti tecnici, anche su questo forum, parlano di crisi e alcuni ridotti anche alla "canna del gas" però poi vanno a votare sempre i soliti rappresentati di cui alcuni sono li anche da decenni seduti alla solita sedia. Meditate gente meditate

Saluti e grazie per gli interventi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie