Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / collaudo tipo "atto di aggiornamento non conf...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: collaudo tipo "atto di aggiornamento non conforme"

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 12:47

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Qualcuno sa quando l'ADE-territorio esegue un collaudo di un tipo, la misurata di raffronto con il tipo da collaudare è solo ed esclusivamente la sua misurata sul posto?? Oppure tengono in considerazione anche della media delle misurate precedenti già in atti??

Saluti cordiali



Mi risulta che sia proprio così, d'altronde, la circolare 2/88 parla di misurate non di media di misurate.

Non è detto che i tecnici dell' Ufficio non possano sbagliare (errare è umano), per cui il consiglio, in questi casi è quello di verificare bene le monografie e andarsi a ribattere i pf.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 12:55

Salve

Penso siamo entrati in una nuova fase:

tutte le misurate che non quagliano tra di loro saranno verificate o sono verificate d'ufficio dall'agenzia.

In questo caso vengono notificate ai tecnici redattori le differenze e si apre la discussione in modo da arrivare ad una dfeinizione univoca delle misurata.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 15:05

Salve

Forse sono stato frainteso o mi sono spiegato in maniera superficiale, faccio un esempio/caso con numeri alla mano:

Distanza del tipo di aggiornamento ml. 351,80

Distanza trovata dal catasto in sede di collaudo ml. 351,05

Tolleranza max ammessa sulla distanza ml. 0,70

Media delle distanze già presenti in atti ml. 351,45

Alcune misurate precedenti ml. 350,00

Il catasto mi avverte o mi manda la lettera di rettificare il tipo di aggiornamento, che faccio calo le braghe e correggo?? Oppure mi oppongo e faccio qualcos'altro??

Questo era il concetto che volevo esprimere con la mia domanda iniziale.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 18:39

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Forse sono stato frainteso o mi sono spiegato in maniera superficiale, faccio un esempio/caso con numeri alla mano:

Distanza del tipo di aggiornamento ml. 351,80

Distanza trovata dal catasto in sede di collaudo ml. 351,05

Tolleranza max ammessa sulla distanza ml. 0,70

Media delle distanze già presenti in atti ml. 351,45

Alcune misurate precedenti ml. 350,00

Il catasto mi avverte o mi manda la lettera di rettificare il tipo di aggiornamento, che faccio calo le braghe e correggo?? Oppure mi oppongo e faccio qualcos'altro??

Questo era il concetto che volevo esprimere con la mia domanda iniziale.

Saluti cordiali



Se la correzione del tipo (mappale o frz ?) non ti comporta danni collaterali (rettifiche di atti etc.) probabilmente ti conviene correggere il tipo, comunque la differenza sulla misurata ce l'hai, 70 cm. in ogni caso non sono pochi anche se in tolleranza.

Al contrario, visto che per "soli" 6 cm. vai fuori tolleranza ( se la loro misurata fosse stata 351,11 ci saresti stato dentro, verificherei ulteriormente le misure e la verticalità dello spigolo, ammesso che di spigolo si tratti, potrebbe darsi che il fuori piombo siano proprio quei 6 cm.

Inoltre come già ti ho detto verifica bene la monografia, perchè, ad esempio, se la monografia indica, come quasi sempre accade, il punto fiduciale a piano terra e per comodità qualcuno legge da lontano lo stesso spigolo, ma ai piani superiori (soprattutto in presenza di terrazze a sbalzo) capita facilmente che la verticalità dello spigolo ai diversi piani non coincida con il piano terra.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 18:53

Ciao Gaetano

Ma perchè io dovrei andare a rettificare il mio tipo quando lo stesso è in tolleranza con tantissime altre misurate?? Forse è meglio che giri la domanda da un'altra posizione, ma la misurata catastale è affidabile al 100 x 100?? E' incontestabile al 1000 x 1000 ?? O loro dettano legge e basta ??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 19:23

Stefano, ho letto molto superficialmente, e non ho potuto apurare se i tecnici dell'AdT hanno verificato sul posto solo il tuo rilievo, oppure gli altri non corrispondenti.

Ti vorrei chiedere se ti hanno invitato a presenziare alle rilevazioni e se eventualmente ci sei andato.

Altre cosa: tu hai verificato con un nuovo rilievo di controllo, sul triangolo fiduciale, oppure hai solo controllato sulla carta e fidando sulla tua sicurezza dici che il tuo rilievo è perfetto...

Comunque quoto Gaetano, fate attenzione alle monografie, perchè molto spesso, anche troppo chi le camuffano sono proprio alcuni colleghi catastali (quelli poco onesti) che troppo spesso riutilizzano rilievi fatti da altri e non si sa come, per lavorarci su in ufficio, senza preoccuparsi nè del freddo/caldo nè della pioggia/neve!

Per ripicca, ma soprattutto farei una ulteriore verifica sul campo.... non si sa mai!

in bocca al lupo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 08:21

Gianni, i tecnici catastali quando vengono per il collaudo verificano la coppia di fiduciali che discorda con le misurate e qualche punto di dettaglio. Io sono stato invitato al loro rilievo, sono stato presente per spiegarli solo quali erano i punti fiduciali, e poi mi hanno liquidato, e io me sono andato. La coppia di fiduciali incriminata io l'avevo già misurata altre volte ed ho riscontrato sempre la stessa misura. Tutti i vostri consigli sono utilissimi sul come operare sul posto, per questo vi ringrazio, staremo a vedere come andrà a finire, le mie intenzioni sono quelle di battermi per non rettificare l'atto d'aggiornamento, e metterò in atto tutte le mie capacità per farlo.

Buona giornata, Simba64

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 09:14

Non vorrei far saltare dalla sedia gli adepti della 2/88, che ormai pare un testo sacro, ma a mio modestissimo avviso, e sottolineo modestissimo, non si possono "concedere" 70 cm di tollerenza su una misurata, tolleranza che peraltro rimane invariata al variare della distanza stessa, e poi per 5 cm di discordanza con una misurata, usicre a collaudare.

Oggi si parla di modificare la Costituzione, non sarebbe il caso di rivedere qualche concetto della 2/88?

Ps: stefano quante sono le misurate? e con quante non sei in tolleranza?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 09:37

Ciao Roberto

Con due misurate sono fuori tolleranza e con tre sono in tolleranza, con quella del catasto (collaudo), a parere loro, sono fuori tolleranza. Io sono sempre stato combattivo, ed anche questa volta non mollerò l'osso.

Ciao e buona mattinata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 10:02

"SIMBA64" ha scritto:
Ciao Roberto

Con due misurate sono fuori tolleranza e con tre sono in tolleranza, con quella del catasto (collaudo), a parere loro, sono fuori tolleranza. Io sono sempre stato combattivo, ed anche questa volta non mollerò l'osso.

Ciao e buona mattinata



Salve

Ti hanno comunicato il "loro" rilievo o libretto dele misure?

Dovrebbero stendere un verbale-relazione con tutti i dati in modo da potere verificare.

Ricordo che agli albori dei collaudi, le misure le ho prese io con il mio strumento e poi loro su quei dati hanno fatte le verifiche e valutazioni trovando "solo" 5 mm di differenza con le mie misurate.

Cazzarola. Alla faccia della trasparenza.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 10:57

Udino!
appunto! : "CAZZAROLA" = "PADELLA PER C...I"
o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 12:15

CHIEDO CONSIGLI SU COLLAUDI ANNULLATI DAL CATASTO

recentemente ho ricevuto tre annullamenti di tre collaudi a tre miei TM, mentre al catasto hanno declamato ai quattro venti (proprietario, collegio ecc.) i fantomatici errori che avrei commesso su alcuni PF viceversa negli atti di annullamento hanno inviato solo al tecnico una stringata nota dimenticando gli altri soggetti interessati.

Che cosa mi suggerite di fare a proposito, visto che al catasto hanno preso di fila ben tre cantonate ?

Siccome sui PF interessati ai TRE collaudi si sono cimentati altri tecnici con oltre cento atti di aggiornamento precedenti, il catasto come da normativa dovrebbe procedere ad apporre la riseva RIS.5 su tutti gli altri tipi errati ?

Attendo Vostre valutazioni e considerazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 12:52

"DUCHESSA" ha scritto:
CHIEDO CONSIGLI SU COLLAUDI ANNULLATI DAL CATASTO

recentemente ho ricevuto tre annullamenti di tre collaudi a tre miei TM, mentre al catasto hanno declamato ai quattro venti (proprietario, collegio ecc.) i fantomatici errori che avrei commesso su alcuni PF viceversa negli atti di annullamento hanno inviato solo al tecnico una stringata nota dimenticando gli altri soggetti interessati.

Che cosa mi suggerite di fare a proposito, visto che al catasto hanno preso di fila ben tre cantonate ?

Siccome sui PF interessati ai TRE collaudi si sono cimentati altri tecnici con oltre cento atti di aggiornamento precedenti, il catasto come da normativa dovrebbe procedere ad apporre la riseva RIS.5 su tutti gli altri tipi errati ?

Attendo Vostre valutazioni e considerazioni





N.B. vorrei aggiungere al post di cui trattasi che in fase di messa a collaudo dei TRE tipi mappali avevo chiesto ai sensi della legge n. 241/1990 alla Direzione UP di riferimento copia delle procedure e motivazione di messa a collaudo dei tre TM e in primis la esecuzione delle procedure di sorteggio visto che i miei tre TM ricadevano in tre comuni diversi e in zone di campagna e quindi con caratteristiche non conformi alla circolare AdT "collaudi". RISPOSTE zero !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 15:58

TANTE VISITE MA NESSUN COMMENTO

COME MAI NESSUNO CONSIGLIA IL DA FARSI QUANDO SBAGLIA IL CATASTO ?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 17:34

"DUCHESSA" ha scritto:

Che cosa mi suggerite di fare a proposito, visto che al catasto hanno preso di fila ben tre cantonate ?






Salve

Ma in sostanza tu cosa pretenderesti dal catasto??

Un risarcimento danni??

Una procedura di notifica più congrua??

La sistemazione di qualcosa??

O cosa??

Se ritieni di essere stato leso di qualche diritto, e l'AdE settore Territorio non ci sente alle tue lamentele, devi rivolgerti, o al tuo collegio, o all'autorità giudiziaria.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie