Autore |
Risposta |

neretum
Iscritto il:
26 Novembre 2006
Messaggi:
1
Località
|
ti conviene inserire nell'applicativo DORI le coordinate Gauss-Boaga
|
|
|
|

UMIMM
Iscritto il:
19 Febbraio 2006
Messaggi:
46
Località
|
grazie neretum.. Procederò così.. Saluti UMIMM
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Mi sapreste, per cortesia, indicare il link per lo scarico del programma. Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

UMIMM
Iscritto il:
19 Febbraio 2006
Messaggi:
46
Località
|
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "UMIMM" : grazie per l'informazione. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

studiocmd
Iscritto il:
12 Dicembre 2006
Messaggi:
1
Località
|
Salve. Ho un quesito da porre circa l'applicativo DO.RI., che uso per la prima volta. Dopo avere inserito tutti i dati, comprese le coordinate del rilievo, ho lanciato la stampa. Mi aspettavo anche la stampa di un eleborato grafico, con la rappresentazione del rilievo. Invece, la stampa riporta solo i dati numerici da me inseriti. Non è pertanto possibile avere un riscontro visivo alla correttezza dei dati inseriti. E' normale tutto ciò o sono io che non so usare il programma? Grazie Enrico Mazzeo
|
|
|
|

briseide
Iscritto il:
02 Febbraio 2009
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti! la missione di oggi è imparare ad utilizzare DORI.. il primo problema è nato al momento di inserire il codice di USO nel QUADRO US..ne l menù a tendina infatti c'è solo un campo vuoto non editabile e un campo con il codice 8.. io dovrei indicare un codice 4..come dovrei fare?? grazie a tutti
|
|
|
|

hydra
Iscritto il:
26 Ottobre 2008
Messaggi:
21
Località
|
"briseide" ha scritto: Salve a tutti! la missione di oggi è imparare ad utilizzare DORI.. il primo problema è nato al momento di inserire il codice di USO nel QUADRO US..ne l menù a tendina infatti c'è solo un campo vuoto non editabile e un campo con il codice 8.. io dovrei indicare un codice 4..come dovrei fare?? grazie a tutti provato a reinstallare il programma perchè io visualizzo tutti i codici. qualcuno sa dove inserire i dati del tecnico al quadro T?
|
|
|
|

calisalvatore
Iscritto il:
18 Maggio 2003
Messaggi:
45
Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo
|
Non riesco a capire da vove si Scarica DO.RI. Help me
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ma se c'è DORI....., NEMO dov'è ? "Alla Ricerca di Nemo"...Nei migliori cinema !! Saluti.  :lol:
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
|
|
|
|

calisalvatore
Iscritto il:
18 Maggio 2003
Messaggi:
45
Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo
|
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
in fase di stampa per presentazione del modello D1 il dori mi da l'errore runtime 70 e runtime 440 avete una soluzione per questo ? installato su sistema operativo windows XP
|
|
|
|

geomumberto
Iscritto il:
06 Ottobre 2011
Messaggi:
3
Località
|
qualcuno sa perchè, dopo aver inserito le coordinate dei punti, il sistema mi rileva un errore sulla chiusura? secondo me non c'è perchè 4 punti (1,2,3 e 4) sono stati inseriti nell'ordine: 1, 2, 3, 4 e 1 non posso andare avanti perchè secondo il sistema c'è un errore nella chiusura dei punti. qualcuno mi può aiutare? grazie infinite
|
|
|
|