Forum
Argomento: Angoli del triangolo fiduciale
|
Autore |
Risposta |

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
... Per il resto fai riferimento ai Patti Lateranensi. Al Concilio Vaticano di Trento Alla Divina Commedia Alla Costituzione della Comunità Europea Alla carta dei diritti dell'uomo Al manuale del "Buon Caffè" edito da Illy dimenticavo Alla Livella di Totò. Al Manuale del perfetto Pornodivo. Al manuale di: Come si costruisce una scopa di saggina?. Al manuale del perfetto mietitore. Al manuale delle votazioni politiche del 1969. Come si diventa Papa in 32 mosse! ..mi mancano questi testi...direi fondamentali.. per la vita quotidiana....sapete a chi posso rivolgermi per avere una copia originale del Manuale del perfetto Pornodivo?? Grazie in anticipo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"dioptra" ha scritto: "ascesei" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "ascesei" ha scritto: xdado48 : la tua esauriente risposta mi sembra molto molto ragionevole. Una nota sola : 30° sessagesimali o centesimali? ascesei Salve Quoto Alberto ma se leggete i miei post l'avevo già detto. Mi spiace ritornare sempre su argomenti che dovrebbero essere bagaglio di tecnici anche i più disinformati ma è dai tempi dell'Ing. Giovanni Boaga che in Italia vige il sistema angolare CENTESIMALE e in mancanza di riferimento esplicito sisottintende che è il sistema Centesimale, come è per il metro per le distanze e così via. Pure la Comunità Europea ha fatto proprio il sistema Centesimale. cordialmente [quote]più disinformati ma è dai tempi dell'Ing. Giovanni Boaga ...che io sappia Boaga era un matematico e non un ingegnere :lol: [quote]che in Italia vige il sistema angolare CENTESIMALE si,ma chi non è topografo ha il diritto di chiedere qualunque chiarimento in merito perchè i centesimali si usano solo in Topografia ( e in Italia e qualche altro paese; negli USA ad esempio si usa il sist.sessagesimale se non sbaglio ) [quote]in mancanza di riferimento esplicito[/quote] legga quanto sopra, la Topografia si fa in Italia e non solo..... [quote]come è per il metro per le distanze e così via[/quote]. ...il m fa parte del S.I il gon no, sicchè l'equivalenza del ragionamento non sussite. [quote]Pure la Comunità Europea ha fatto proprio il sistema Centesimale[/quote] Dove è scritto ciò? mi può dare un riferimento? Saluti[/quote] Salve www.igmi.org/istituto/scuola/boaga.php Per il resto fai riferimento ai Patti Lateranensi. Al Concilio Vaticano di Trento Alla Divina Commedia Alla Costituzione della Comunità Europea Alla carta dei diritti dell'uomo Al manuale del "Buon Caffè" edito da Illy dimenticavo Alla Livella di Totò. Al Manuale del perfetto Pornodivo. Al manuale di: Come si costruisce una scopa di saggina?. Al manuale del perfetto mietitore. Al manuale delle votazioni politiche del 1969. Come si diventa Papa in 32 mosse! cordialmente cordialmente[/quote] [quote]http://www.igmi.org/istituto/scuola/boaga.php[/quote] Diottra,vedo che ha una forte miopia!ove/dove legge che il Prof.Boaga era un ingegnere? Le sue molle sono in assoluta risonanza, attento che stanno x saltare. :lol: Si rilassi DIOTTRA. saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"rubino" ha scritto: "ascesei" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "ascesei" ha scritto: xdado48 : la tua esauriente risposta mi sembra molto molto ragionevole. Una nota sola : 30° sessagesimali o centesimali? ascesei Salve Quoto Alberto ma se leggete i miei post l'avevo già detto. Mi spiace ritornare sempre su argomenti che dovrebbero essere bagaglio di tecnici anche i più disinformati ma è dai tempi dell'Ing. Giovanni Boaga che in Italia vige il sistema angolare CENTESIMALE e in mancanza di riferimento esplicito sisottintende che è il sistema Centesimale, come è per il metro per le distanze e così via. Pure la Comunità Europea ha fatto proprio il sistema Centesimale. cordialmente [quote]più disinformati ma è dai tempi dell'Ing. Giovanni Boaga ...che io sappia Boaga era un matematico e non un ingegnere :lol: [quote]che in Italia vige il sistema angolare CENTESIMALE si,ma chi non è topografo ha il diritto di chiedere qualunque chiarimento in merito perchè i centesimali si usano solo in Topografia ( e in Italia e qualche altro paese; negli USA ad esempio si usa il sist.sessagesimale se non sbaglio ) [quote]in mancanza di riferimento esplicito[/quote] legga quanto sopra, la Topografia si fa in Italia e non solo..... [quote]come è per il metro per le distanze e così via[/quote]. ...il m fa parte del S.I il gon no, sicchè l'equivalenza del ragionamento non sussite. [quote]Pure la Comunità Europea ha fatto proprio il sistema Centesimale[/quote] Dove è scritto ciò? mi può dare un riferimento? Saluti[/quote] 1 -Per maggiori e migliori informazioni sul Prof. Ing. Giovanni Boaga, consiglio questa edificante lettura: www.igmi.org/istituto/scuola/boaga.php 2 -Per quanto all'introduzione del sistema di misura angolare centesimale, occorre far riferimento alla seconda fase della Rivoluzione Francese. 3 -In effetti, pare proprio che gli americani amino il sistema sessagesimale (oltre agli strumenti topografici con 4 viti calanti): e sti cxxxi! Facciano.[/quote] [quote](oltre agli strumenti topografici con 4 viti calanti): [/quote] interessante 8O ; e perchè invece noi ne abbiamo tre? :lol: saluti
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"menodizero" ha scritto: "ascesei" ha scritto: C'è qualche normativa catastale che da agli angoli la limitazione >=30°? Ecco qui una disposizione dell'AdT di Latina: www.lt.archiworld.it/info/UTlatina7_08b.... ed eccone un'altra dell'AdT di Reggio Calabria: www.geometrirc.com/documentazione/Brochu... Ora si tratta solo di scoprire da quale norma discendono queste disposizioni, ma se sono state emanate .... Ciao, buona giornata a tutti. Dato che sono uno la copia dell'altro ( o quasi ) basta che uno dei due sia sbagliato e ............. anche perchè comunque tutti e due contengono lo stesso errore : "punti fiduciali fra loro distanti più di mt. 330/350" E questa dove l'hanno letta ? su uno dei manuali citati dal caro Dioptra?
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"Alberto" ha scritto: "menodizero" ha scritto: "ascesei" ha scritto: C'è qualche normativa catastale che da agli angoli la limitazione >=30°? Ecco qui una disposizione dell'AdT di Latina: www.lt.archiworld.it/info/UTlatina7_08b.... ed eccone un'altra dell'AdT di Reggio Calabria: www.geometrirc.com/documentazione/Brochu... Ora si tratta solo di scoprire da quale norma discendono queste disposizioni, ma se sono state emanate .... Ciao, buona giornata a tutti. Dato che sono uno la copia dell'altro ( o quasi ) basta che uno dei due sia sbagliato e ............. anche perchè comunque tutti e due contengono lo stesso errore : "punti fiduciali fra loro distanti più di mt. 330/350" [quote]E questa dove l'hanno letta ? su uno dei manuali citati dal caro Dioptra? [/quote] si, sicuramente in quello + autorevole tra i tanti citati : " Il Manuale del pornodivo ". :lol: saluti
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"ascesei" ha scritto: "Alberto" ha scritto: "menodizero" ha scritto: "ascesei" ha scritto: C'è qualche normativa catastale che da agli angoli la limitazione >=30°? Ecco qui una disposizione dell'AdT di Latina: www.lt.archiworld.it/info/UTlatina7_08b.... ed eccone un'altra dell'AdT di Reggio Calabria: www.geometrirc.com/documentazione/Brochu... Ora si tratta solo di scoprire da quale norma discendono queste disposizioni, ma se sono state emanate .... Ciao, buona giornata a tutti. Dato che sono uno la copia dell'altro ( o quasi ) basta che uno dei due sia sbagliato e ............. anche perchè comunque tutti e due contengono lo stesso errore : "punti fiduciali fra loro distanti più di mt. 330/350" [quote]E questa dove l'hanno letta ? su uno dei manuali citati dal caro Dioptra? si, sicuramente in quello + autorevole tra i tanti citati : " Il Manuale del pornodivo ". :lol: saluti[/quote] Sicuramente sarà scritto li anche che si deve fare riferimento ad un sistema angolare diverso da quello centesimale, perchè in tutta la normativa catastale in mio possesso ho trovato riferimenti solo ed esclusivamente al sistema centesimale.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Sicuramente sig.Alberto;mi giustifico, però, dicendo che io misuro gli angoli in radianti e 30 radianti mi suonavano come circa 5 giri di cerchio  ! Che ne dici Diottra?? saluti
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"ascesei" ha scritto: Sicuramente sig.Alberto;mi giustifico, però, dicendo che io misuro gli angoli in radianti e 30 radianti mi suonavano come circa 5 giri di cerchio  ! Che ne dici Diottra?? saluti Io ti dico che se li misuri in "valzer" di giri ne fai molti di più :lol:
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"ascesei" ha scritto: Sicuramente sig.Alberto;mi giustifico, però, dicendo che io misuro gli angoli in radianti e 30 radianti mi suonavano come circa 5 giri di cerchio  ! Che ne dici Diottra?? Il Guru dioptra per il momento è impegnato (lo vedo intento a confrontare le caratteristiche dei vari lubrificanti che ha a disposizione), ma io Ti consiglierei vivamente di controllare la Tua calcolatrice... Saluti 8) PS: noto che il messaggio criptato che avevo colto nel Tuo nick, in fondo non è del tutto sballato! www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"jema" ha scritto: "ascesei" ha scritto: Sicuramente sig.Alberto;mi giustifico, però, dicendo che io misuro gli angoli in radianti e 30 radianti mi suonavano come circa 5 giri di cerchio  ! Che ne dici Diottra?? Il Guru dioptra per il momento è impegnato (lo vedo intento a confrontare le caratteristiche dei vari lubrificanti che ha a disposizione), ma io Ti consiglierei vivamente di controllare la Tua calcolatrice... Saluti 8) PS: noto che il messaggio criptato che avevo colto nel Tuo nick, in fondo non è del tutto sballato! www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... [quote]PS: noto che il messaggio criptato che avevo colto nel Tuo nick, in fondo non è del tutto sballato![/quote] Si, bravo, potresti entrar a far parte del corpo speciale dei "paparazzi " P.S- No la calcolatrice non la imposto più, ora misuro gli angoli in "valzer "! :lol: ciao
|
|
|
|

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
140
Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it
|
Caro Prof. Ing. Geom. Ascesei (asce/sei=nome di casa editrice per testi di ingegneria - come se io avessi preso il nick flaccovio o maggioli - ostrega che intellighenzia) Avevo deciso di non colloquiare più con te per ovvi motivi ma me le stai tirando. Sei arrivato su questo sito premettendo di non essere un topografo. Hai detto cose di una banalità, un pressapochismo, una scolasticità inaudite. Dimostri ogni volta che apri bocca nessuna pratica del settore, anzi dimostri molta più arretratezza degli studenti ai quali di solito dioptra si rivolge. Con il tuo comportamento sei riuscito a far inalberare tutti, guru e presidente compresi. Mi puoi dire una cosa, per favore. Quale scopo ti sei prefisso su questo sito/forum? Quello di dire solenni minchiate alla faccia di tutti, quello di divertirti o quale altro? Cordialmente AS P.S. sta per piovere
|
|
|
|

pgt58
Piergiorgio
Iscritto il:
05 Luglio 2004
Messaggi:
11
Località
Senigallia
|
Da anni seguo questo bellissimo sito,lo consiglio continuamente a colleghi per il livello delle discussioni,per la grande utilità delle dispense e per downloads. Non capisco come partendo da una discussione seria si arrivi a certi livelli. Piergiorgio
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
mi permetto di riprendere il post del quale ne sono l'autore! Non sono molto assiduo nel commentare gli interventi in quanto da quello che leggo ho SEMPRE da imparare... Ho aperto questo post per vedere se dalla vostra esperianza, sicuramente maggiore della mia, si riusciva a trovare la soluzione ad una sospensione a mio avviso dubbia. Preso atto di ciò, posso benissimo capire i pareri contrastanti dei partecipanti alla discussione, anche perchè catasto che vai usanza che trovi, ma che si passasse al prendersi in giro e polemizzare tra di voi non mi sta bene, non è questo lo scopo del forum e del sito pregeo.it. Mi scuso a nome di tutti per non essere intervenuto prima, sperando di non perdere tra i "forumisti" il grande dioptra. Cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|