Forum
Argomento: Angoli del triangolo fiduciale
|
Autore |
Risposta |

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
Non so se si è capito, non ho manufatti stabilmenti infissi nel terreno per poter creare un punto fiduciale, ho terra terra e terra! Consigliami tu dove creare un punto fiduciale...
|
|
|
|

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
140
Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it
|
"zenith" ha scritto: Non so se si è capito, non ho manufatti stabilmenti infissi nel terreno per poter creare un punto fiduciale, ho terra terra e terra! Consigliami tu dove creare un punto fiduciale... In 1,4 Km terra e terra? Un intero Foglio di mappa senza niente? Un cippo di pietra, un palo enel, un palo telecom, un palo, qualcosa lungo l'Autostrada, qualcosa lungo la strada, qualcosa lungo la ferrovia, una recinzione, una splla di ponte, un pò di cemento e fare un termine da mettere dove credi sia meglio ......... un pò di fantasia................ Saluti AS
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Quanto qui sotto è stato trovato in Rete, probabilmente, parte di una dispensa universitaria relativa alla costituzioni delle reti di triangolazione. Qui il Link per arrivarci: www.giamba.org/topografia/rilievo.htm Capisco che pochi di noi si sono occupati, si occupano e si occuperanno di reti di triangolazioni, ma quanto sapientemente descritto ci aiuta a capire perchè possono nascere dei problemi utlizzando triangoli con due angoli di piccola ampiezza. .....vi e` un altro criterio che nasce da considerazioni relative ella teoria degli errori nelle misure, cioe` di individuare la conformazione geometrica che, a parita` di precisione delle grandezze misurate, rende minimo l’errore sulle grandezze da determinare. Da considerazioni inerenti alla teoria sulle leggi di propagazione degli errori per funzioni non lineari - notare a questo punto che, in un triangolo, la relazione che lega la misura di un lato a quella degli altri angoli interni di detto triangolo e ai rimanenti lati, e` governata, come noto, dal teorema dei seni, il quale lega i lati e gli angoli tramite un rapporto: una relazione non lineare - risulta che l’errore (assoluto) che si commette nella misura del lato e` ovviamente proporzionale alla misura del lato stesso ed agli errori commessi nel misurare gli angoli; possiamo inoltre osservare intuitivamente che gli errori (assoluti) sugli angoli sono piu` probabili nelle misure di angoli molto piccoli; cio` si traduce nel fatto che l’errore sulla misura di un lato aumenti al diminuire dell’ampiezza degli angoli interni al triangoli: a tal proposito si puo` dimostrare che il valore dello scarto quadratico medio nella misura di un certo lato “a” del triangolo e`: qm = +/- a . q . sqrt ( cotg2 alfa + cotg2 gamma) ([size=9]formula da me rivista per riuscire a scriverla: l'esatta forma è visibile nella dispensa richiamata dal Link suddetto[/size]) dove per "q" intendiamo lo scarto quadratico medio delle misure dei due angoli (alfa e gamma); scarto supposto uguale, in valore, per i due angoli. Relazioni analoghe esisteranno ovviamente per i rimanenti due lati. Osserviamo infatti, a conferma dell’intuizione, che la cotangente di un angolo aumenta (tende all’infinito) per valori molto piccoli degli angoli (angoli che tendono a zero), di conseguenza scegliere nella rete triangolazioni che implichino calcoli con angoli molto piccoli, aumenta notevolmente gli errori. Quindi se vogliamo, a parita` di condizioni e di strumenti usati, che l’influenza degli errori sul calcolo delle lunghezze dei lati, connessi con le misure angolari, sia il piu` possibile minima, dobbiamo fare si` che i triangoli non presentino degli angoli troppo piccoli. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

TOPO_GIGIO
Iscritto il:
31 Luglio 2009
Messaggi:
31
Località
|
Se ci fossero certi professionisti all'approvazione del pregeo, ne passerebbe al massimo il 20%.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
...e il tutto per una cabina di 50 mq!
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"zenith" ha scritto: ...e il tutto per una cabina di 50 mq!  Ha ragione dioptra: innanzitutto bisogna salvare la forma. Me lo dimentico sempre. :( --Ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"dioptra" ha scritto:
Ora la mia proposta: con un buon software di manipolazione topografico-catastale, ci "inventi" (qui lo dico e qui lo nego) un bel Punto Ausiliario a chiudere la maglia su "Picchetto legno", e ripresenti il tipo. cordialmente Aspetta che lo legge chi so io, lo fai cadere dalla sedia :lol: :lol: :lol: comunque concordo saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Salve Non so a chi si riferisca Robertopi. A me, sinceramente, non è piaciuto. E conoscendo Udino mi sembra quasi impossibile che possa uscire dalle sue corde. La prendo come provocazione. Non trovo giusto neanche concettualmente fare qualcosa al solo scopo "lato Ufficio". Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geocinel" ha scritto: Salve Non so a chi si riferisca Robertopi. A me, sinceramente, non è piaciuto. E conoscendo Udino mi sembra quasi impossibile che possa uscire dalle sue corde. La prendo come provocazione. Non trovo giusto neanche concettualmente fare qualcosa al solo scopo "lato Ufficio". Cordialmente Carlo Cinelli Era solo una battuta, non riferita a te, fatta da spalla al buon Dipotra che, sicuramente camperà 100 anni e +, perche è uno che non prende sempre tutto sul serio. Ogni tanto, credo non faccia male sdrammatizzare, in questo sito che talvolta è scambiato per un ring, dove spesso si apre un post per un informazione e lo si chiude con la rissa polemica. Mi scuso con chi se ne dovesse risentire. SAluti roberto
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"robertopi" ha scritto: Aspetta che lo legge chi so io, lo fai cadere dalla sedia :lol: :lol: :lol: comunque concordo saluti Roberto Ora però devi dirci a chi ti riferivi. E la verità. :wink: Non mi ero offeso se era riferito a me. Ciao Carlo
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geocinel" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Aspetta che lo legge chi so io, lo fai cadere dalla sedia :lol: :lol: :lol: comunque concordo saluti Roberto Ora però devi dirci a chi ti riferivi. E la verità. :wink: Non mi ero offeso se era riferito a me. Ciao Carlo Non era riferito a te, poi credo che interverrà se leggerà tutto. Riguardo alle risse, ormai giornaliere, ecco un esempio www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Saluti Zenith Ora non so bene qui per qui come sia conformato il tuo triangolo. Provo a darti un suggerimento pratico, vedi tu se può esserti utile ; anzitutto saprai che le triangolazioni debbono soddisfare "condizionamenti geometrici " ben chiari. Ragionando in termini di "distanze " vale questa regoletta : " devi fare in modo che il lato + lungo non sia + di 2,5 volte il lato + corto " Il caso ideale, ovviamente, è che i tre lati siano tutti uguali che, ahinoi, non capita quasi mai nella pratica professionale. Cordialmente - ascesei
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|