Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / ACQUISTO STAZIONE TOTALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ACQUISTO STAZIONE TOTALE

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2006 alle ore 10:53

Stò valutando l'acquisto di una stazione totale di costo medio per eseguire lavori catastali e topografia in genere, sono in dubbio su un Leica o un Topcon.
Di quest'ultimo ho sentito parlare molto bene su questo forum.
Cosa mi consigliate ?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2006 alle ore 14:45

"furina" ha scritto:
Stò valutando l'acquisto di una stazione totale di costo medio per eseguire lavori catastali e topografia in genere, sono in dubbio su un Leica o un Topcon.
Di quest'ultimo ho sentito parlare molto bene su questo forum.
Cosa mi consigliate ?
Grazie.



Io valuterei anche gli strumenti PENTAX, uno dei quali adopero da anni senza problemi apparenti, non sò però ognuno di noi sicuramente parlerà bene di qualsiasi strumento in proprio possesso....... o mi sbaglio?
Comunque vorrei darti un consiglio, oggigiorno tutte le case produttrici di strumenti topografici hanno raggiunto delle precisioni molto valide (anche troppo) e fossi in tè chiederei vari preventivi a tutti i rivenditori di tua conoscenza, poi sarai tu a valutare in base al prezzo finale all'assistenza in caso di guasto e/o aggiornamenti vari (vedi software per lo scarico dati) in generale quella che più rispecchia i rilievi che andrai ad eseguire.
Ricordati una cosa fondamentale, che a loro interessa sopratutto vendere, quindi valuta anche i prezzi di pezzi di ricambio (batterie varie), cosa copre la garanzia per quanto tempo bla bla bla..... ok?
ciao e spero di esserti stato di aiuto :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsurvey

Iscritto il:
24 Aprile 2007

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 14:46

Ti consiglio un Topcon.

Bye Bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clarissa

Iscritto il:
19 Aprile 2007

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 15:38

"furina" ha scritto:
Stò valutando l'acquisto di una stazione totale di costo medio per eseguire lavori catastali e topografia in genere, sono in dubbio su un Leica o un Topcon.
Di quest'ultimo ho sentito parlare molto bene su questo forum.
Cosa mi consigliate ?
Grazie.




Io ho una stazione della Foif vendutami dalla vidalaser, ottimo strumento, ottima l'assistenza. Se vuoi un consiglio senti anche loro e poi valuta.
Ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2007 alle ore 08:52

Con venti anni di esperienza topografica, e vari strumenti utilizzati, di consiglio Leica.
Svizzeri si nasce non lo si diventa !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2007 alle ore 11:43

"VARES8" ha scritto:
Con venti anni di esperienza topografica, e vari strumenti utilizzati, di consiglio Leica.
Svizzeri si nasce non lo si diventa !



Nel massimo rispetto per la Tua opinione di mando questo link :

www.foif.com.cn/english/introduce/introd...

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2007 alle ore 11:54

anch'io con vent'anni di esperienza:
1' strumento Wild T16 con stadia (grande tacheometro)
2' strumento Topcon GTS3B registrazione dati esterna (ottimo, mai problemi)
3' strumento Topcon GTS603 (ottimo, buona dotazione software)
4' autolivello digitale Topcon DL101 (buona macchina, problema batteria rosolto in garanzia)
5' strumento Leica TCR1205 (ottimo, competa dotazione software)

Fattore importante e ribadisco i topoic, il rapporto ditta fornitrice/cliente. A parte Wild che nel 1986, non aveva rete di vendita locale, non posso che apprezzare Topcon, dove la Geotop (distributore nazionale) dista pochi km dal mio studio. Leica non ho avuto modo di provare e comunque spero di non averne bisogno.

Con questo che voglio dire....?? che le stazioni totali di oggi sono mediamente tutte efficienti e pronte per risolvere i problemi della misurazione in campagna.
Quello che conta è la tua operatività, pertanto la macchina si deve adattare al tuo modo di lavorare e non Tu ti devi adattare ad esse.

Pertanto il consiglio che ti posso dare è di chiedere al venditore di poter provare la strumentazione, almeno per un giorno in campagna, magari facendoti coadiuvare da un collega che magari già possiede strumentazione simile e valutare nel limite del possibile le caratteristiche in base alle tue esigenze.

Mai comprare a scatola chiusa
(ho qualche anno e la pubblicità Arrigoni me la ricordo bene)

Saluto e buona scelta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2007 alle ore 12:02

Concordo pienamente con "geommax".

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nandox

Iscritto il:
18 Novembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2007 alle ore 05:51

A me questi strumenti Foif mi sembrano alcuni dei Leica altri dei Nikon, almeno visivamente, ma comunque ritengo che se effettivamente sia così cioè gli stessi strumenti con altro nome resta da vedere l'aspetto economico anche in considerazione del fatto che probabilmente come assistenza ci si puo appoggiare ad una o all'altra marca.
Mi sembra un pò la storiella dei Discaunt alimentari Marche strane (prodotto x .......... nello stabilimento di......) che poi e lo stesso dei nomi famosi.
Allora come dicevo prima vediamo effettivamente gli euro che si spendono!
Il gioco ne vale la candela?
A voi La provocazione ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2007 alle ore 08:00

Rispondo a " nardox " :

posso indicarLe questo link :

www.foif.com.cn/english/introduce/introd...

Siamo stati i primi importatori ufficiali di Spectra Physics nel 1975.

Abbiamo lavorato nel settore degli strumenti topografici sin da allora.

Siamo importatori ufficiali di FOIF per il mercato italiano dal 2003.

Per farle un parallelo se conosce topcon e geotop può considerare per noi la stessa situazione.

Per quanto riguarda l'assistenza posso garantirLe che viene effettivamente eseguita dal nostro laboratorio interno dotato di tutti gli strumenti primari Certificati dal S.I.T. ( Servizio Italiano Tarature ) e con personale formato presso la casa madre FOIF.

Tutti gli strumenti vengono consegnati con il certificato di taratura a garanzia del controllo delle misure effettuato in Italia prima della consegna ( si dovrebbe aprire un forum al riguardo ).

Per quanto riguarda la compatibilità software le elenco i software già utilizzati da nostri Clienti fino ad oggi :

Autocad
Pregeo
Topoprogram
Pfcad
Meridiana - Meridiana CE
Mercurio
Thopos

Per quanto concerne i prezzi degli strumenti non mi permetto di indicarli sul forum.

Siamo sicuramente competitivi non perchè abbiamo strumenti piu' scadenti ma perchè siamo commercialmente piu' avvantaggiati.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie