Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / zona di dubbio accatastamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore zona di dubbio accatastamento

KWWLEO

Iscritto il:
07 Giugno 2017 alle ore 21:03

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2017 alle ore 21:27

Buonasera, ringrazio chi mi potrà aiutare a capire il mio problema. Ho un appartamento con annesso distacco di mia proprietà recintato alle due estremità da due cancellate. Infatti la chiusura a levante è costituita da una cancellata in linea con il caseggiato. All'esterno della cancellata esiste un moletto rialzato in cemento (che io sapevo di proprietà condominiale) delle dimensioni di circa 10 mq che attraverso due gradini immette in una via comunale. Mi sono imbattuto per caso in una piantina catastale del 1990 in cui questa area è compresa nel distacco , come se fosse inclusa nella mia proprietà (per intenderci, la cancellata non era in linea con il caseggiato ma formava un "dente" verso levante, mentre facendo oggi un accertamento al catasto dei terreni, quello spazio risulta delineato come esterno alla cancellata ma senza nessuna identificazione mappale, cioè in pratica è una specie di trapezio chiuso ai quattro lati senza nessuna identificazione. So di essermi espresso in termini banali, ma come è possibile che nella piantina catastale dia compreso questo tratto e nel catasto dei terreni no? e come mai non è nemmeno identificato ma compare come area vuota? Come interpretare questa dicrepanza tra le due mappe? Spero che si sia capito qualcosa del mio problema, se potessi allegherei le piantine della mappa dei terreni e del fabbricato, ma nn so se si può fare. Grz per le eventuali risposte. Antonio

Aggiornamento: al catsto mi hanno detto che è possibile che siano state riscritte le linee demaniali, e quindi nella mappa dei terreni quella zona rimane esclusa dal mio distacco, mentre nella mappa dei fabbricati rimane compresa.....mah.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie