Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / volture e successioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore volture e successioni

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2016 alle ore 13:21

Buongiorno,

chiedo consigli per questa situazione:

Un signore molti anni fa, con tanto di sentenza, acquisì un terreno per usucapione e fece voltura a suo nome. Alla sua morte, i figli e moglie però nella successione e voltura non indicarono tale terreno. Ad oggi, facendo visura per immobile, questo è passato al catasto fabbricati perchè nel frattempo edificato con conseguente variazione catastale in mappale e classamento registrata; ovviamente gli identificativi del terreno sono stati soppressi. Tutto quanto però, risulta intestato ai figli e moglie del defunto ma anche ai vecchi proprietari del terreno!, con la dicitura "ciascuno per i propri diritti"per i figli e moglie, e "proprietà dell'area ciascuno per i propri diritti" per i vecchi proprietari. Considerando che si deve fare anche una seconda successione per la perdita della madre, come posso rimediare?
In catasto mi hanno detto e spero di aver capito che essendo stati soppressi gli identificativi del terreno, per fare la nuova successione, debbo andare ad inserire già dalla prima voltura i nuovi identificativi catasto fabbricati:

1) Sentenza---voltura con inserimento nuovi identificativi oppure istanza di correzione con nuovi identificativi

2)Integrazione alla 1° successione con nuovi identificativi-------voltura

3) 2° successione-----voltura

è giusto?

PS: non so come il tecnico abbia fatto a fare la variazione mappale e class..

Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2016 alle ore 00:02

Se al momento del decesso il fabbricato non era presente non puoi dichiarare in successione un fabbricato edificato dopo la morte del de cuius. Fai una visura della particella ora ente urbano come presente alla data della morte del de cuius, allegala alla successione integrativa, dichiara in successione il solo terreno, ora ente urbano. Fai la voltura (Denuncia dei passaggi per causa di morte) e in cronologia storica la medesima voltura si andrà a piazzare in visura prima del passaggio a ente urbano. Ti consiglio di spiegare bene nelle annotazioni della successione la situazione e magari indicare e/o allegare le prove che l'edificio è stato costruito dopo il decesso (più che altro ai fini fiscali potresti avere problemi). Fai una visura storica e un'istanza cartacea al Catasto (penso occorra il bollo) e chiedi di eseguire una voltura d'ufficio al solo nome degli eredi. Quello che non ho capito è che se il soggetto "A" ha acquisito con sentenza l'intera proprietà del terreno ed in catasto era stato volturato interamente al medesimo come hanno fatto a intestare il tutto all'urbano anche ai vecchi proprietari? Nella visura storica prima del passaggio all'urbano quale ultima ditta era presente? Non è che il fabbricato ha invaso altre particelle di altri proprietari o la corte comune? Non puoi procurarti la pratica catastale (soprattutto tipo mappale) per vedere come hanno proceduto all'accatastamento intestandolo anche a soggetti non proprietari?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2016 alle ore 16:18

Prima di tutto grazie per la risposta.

Non so se c'era già il fabbricato alla morte del sogg. A, sto verificando in questi giorni, e sarei d'accordo con te se non fosse che il tizio del catasto mi ha detto:" per far passare la 2° successione (che è quello che vogliono i clienti),devi inserire fin dalla prima voltura i nuovi identificativi poichè se uno è proprietario del terreno è proprietario di tutto quello che sta sopra"

Alla stessa domanda posta riguardo al motivo per cui risultassero ancora i vecchi proprietari anche se c'era stata una voltura dopo la sentenza, mi è stato risposto "bisogna vedere come il tecnico ha fatto la variaz. mappale" (variaz. mappale avvenuta 5 anni dopo morte di A)

Nella visura per immobile catasto terreni con stessa particella presente oggi al catasto fabb. (la vecchia part. del solo terreno è stata soppressa e la ricerca non da esiti) risultano i vecchi proprietari, ma fino alla data della variaz. mappale. Da dopo il mappale risultano tutti, al catasto fabb. ovviamente.

Cercherò di procurarmi il mappale..ma la vedo dura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2016 alle ore 16:23

e comunque mi sembra assolutamente più logico il procedimento che suggerisci tu Ealfin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie