Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Volture
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Volture

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2011 alle ore 16:18

Buongiorno a tutti,
la mia cliente, a seguito di voltura per riunione usufrutto, si ritrova proprietaria degli immobili che dovrebbero essere della sorella. L'errore risale alla presentazione della voltura in quanto è stata riportata l'intestazione sbagliata.
A questo punto ho preparato una voltura di preallinemento per rettifica di intestazione all'attualità citando gli estremi della voltura errata.
E' giusto? Cosa devo allegare alla nuova voltura?
Questi immobili sono pervenuti alla sorella della mia cliente con atto di donazione.
Grazie a tutti per l'aiuto...
Ciaoooooooooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2011 alle ore 17:37

"ela979" ha scritto:
A questo punto ho preparato una voltura di preallinemento per rettifica di intestazione all'attualità citando gli estremi della voltura errata.
E' giusto?


NO.....è assolutamente sbagliato!
essendo un errore di parte devi ripresentare una nuova voltura pagando nuovamente i tributi.....(questa è la prassi corretta)
ma ci sono altri uffici che accettano anche un semplice istanza per errore di parte con tanto di marche da bollo allegate(quindi alla fine devi sempre ripagare).
con il preallineamento non si va da nessuna parte.........anzi ti dico di più il preallineamento serve solo per quelle volture non evase dall'ufficio di cui si conosce il protocollo e la data di presentazione[size=9](vedi punto 4 della Circolare n° 2/2010)[/size]
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 09:07

Grazie Cesko,
un'ultima domanda, allego solo il certificato di morte come se fosse la prima voltura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 09:11

"ela979" ha scritto:
Grazie Cesko,
un'ultima domanda, allego solo il certificato di morte come se fosse la prima voltura?


certo è meglio allegare nuovamente il certificato........
in alternativa(se non hai il certificato) va bene anche una dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte
www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 09:38

Scusa Cesko,
approffitto della tua disponibilità, la voltura la presento con causale rettifica d'intestazione attuale e compilando i quasri "soggetti contro e soggetti a favore"
scusa per i mille dubbi ma è la prima volta che presento una voltura per questo motivo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 09:42

"ela979" ha scritto:
Scusa Cesko,
approffitto della tua disponibilità, la voltura la presento con causale rettifica d'intestazione attuale e compilando i quasri "soggetti contro e soggetti a favore"
scusa per i mille dubbi ma è la prima volta che presento una voltura per questo motivo.


Ma puoi ripresentarla tranquillamente con la causale "ricongiungimento di usufrutto" perchè la nuova supera la vecchia.
lascia perdere i soggetti a favore e contro.......inserisci nolmamente la ditta, la quota di possesso e la specificazione del diritto(bene personale etc....)
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 10:00

Grazie mille e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 10:02

Secondo me l'errore potrebbe derivare dalla voltura presentata per la donazione, non per la riunione di usufrutto. Sembra strano l'errore sulla semplice riunione di usufrutto dove il nudo proprietario diventa pieno proprietario. Più facile invece scambiare i soggetti a favore, in questo caso sorelle, nella voltura susseguente la donazione e quindi nella successiva voltura per spengimento dell'usufrutto l'errore medesimo si è riproposto.
Magari il mio intervento è inutile, ma è meglio accertarsene, perchè la procedura è diversa...

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 10:05

"totonno" ha scritto:
Secondo me l'errore potrebbe derivare dalla voltura presentata per la donazione, non per la riunione di usufrutto. Sembra strano l'errore sulla semplice riunione di usufrutto dove il nudo proprietario diventa pieno proprietario. Più facile invece scambiare i soggetti a favore, in questo caso sorelle, nella voltura susseguente la donazione.
Magari il mio intervento è inutile, ma è meglio accertarsene, perchè la procedura è diversa...

Saluti.


ogni tuo intervento è sempre utile.......!
bisogna approfondire la situazione ante ricongiungimento d'usufrutto(ai fini della continuità storica)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 10:10

prima della presentazione della voltura a seguito della morte gli immobili risultavano intestati alla mia cliente come nuda proprietaria e la madre come usufruttuaria. Poi, con la presentazione della voltura, la proprietaria è diventata la sorella...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 12:05

"ela979" ha scritto:
prima della presentazione della voltura a seguito della morte gli immobili risultavano intestati alla mia cliente come nuda proprietaria e la madre come usufruttuaria. Poi, con la presentazione della voltura, la proprietaria è diventata la sorella...



che è l'esatto contrario di quanto dici nel quesito originario:

"ela979" ha scritto:
La mia cliente, a seguito di voltura per riunione usufrutto, si ritrova proprietaria degli immobili che dovrebbero essere della sorella.



Quale è la situazione attuale e sbagliata?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 12:18

Scusa Totonno
mi sono confusa :oops: ... la situazione è la seguente:
prima della morte della madre la sorella della mia cliente era intestataria come nuda proprietaria e la madre come usufruttuaria
ora, dopo aver fatto la successione e poi le volture per riunione usufrutto, gli stessi immobile sono stati intestati alla mia cliente. L'errore è nella votura per RU che riporta l'intestazione errata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 12:52

"ela979" ha scritto:
Scusa Totonno
mi sono confusa :oops: ... la situazione è la seguente:
prima della morte della madre la sorella della mia cliente era intestataria come nuda proprietaria e la madre come usufruttuaria
ora, dopo aver fatto la successione e poi le volture per riunione usufrutto, gli stessi immobile sono stati intestati alla mia cliente. L'errore è nella votura per RU che riporta l'intestazione errata.


non ho capito la successione di chi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 13:27

la successione della madre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2011 alle ore 13:33

"ela979" ha scritto:
la successione della madre...


non capisco......
ma se la madre era usufruttuaria, perchè parli di successione?
"ela979" ha scritto:
e la madre come usufruttuaria
ora, dopo aver fatto la successione


ho sto prendendo una cantonata(io) o stai facendo un po' di confusione....
l'unico caso in cui veniva fatta la successione per l'usufrutto(non vorrei sbagliarmi) è prima del 1972[size=9](proprio non mi ricordo gli estremi della legge)[/size].

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie