Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Marco-86" ha scritto: ....... Da quello che ho capito devo fare due volture: Voltura 1: Ricongiungimento di usufrutto a favore di quello morto dopo Si sei sei sicuro che ha il diritto di accrescimento! se no, B rimarrà US di 1/2 e C sarà NP per 1/2 e P/P per l'altro mezzo
|
|
|
|

Marco-86
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
12
Località
|
Ti confermo che sulla visura è scritto che c'è il reciproco accrescimento
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..sarebbe meglio verificare l'atto pero' se cosi' e' stato volturato dvrebbe essere corretto. ..nel tuo caso avrai la prima riunione d'usufrutto, indichi appunto ricongiungimento d'usufrutto, descrizione: in morte di rossi dario, efficce dal...inserisci la data di morte....basta passa ai soggetti da intesatre che sara' il figlio che resta nudo prop, ed il conige che diventera' usufrutto 1/1 ...essendo morto uno dei due coniugi, non esiste piu' il diritto di accrescimento, per cui non lo inserisci. ...la seconda voltura e' sempre una riunione d'usufrutto dove risultera' solo il figlio come prop.1/1 Saluti :wink:
|
|
|
|

Marco-86
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
12
Località
|
Grazie a tutti e due! Vi farò sapere a registrazione avvenuta  Ah, forza Italia!
|
|
|
|

Marco-86
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
12
Località
|
Le ultime tre domande: a quanto corrispondono i diritti catastali visto che parliamo di 2 volture e di un solo fabbricato? mica andava fatta pure la successione? Per presentare la voltura ho bisogno di una delega del dichiarante?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Marco-86" ha scritto: Le ultime tre domande: a quanto corrispondono i diritti catastali visto che parliamo di 2 volture e di un solo fabbricato? mica andava fatta pure la successione? Per presentare la voltura ho bisogno di una delega del dichiarante? se facessi una ricerca, eviteresti di fare domande superflue: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... soprattutto se improprie..... infatti cosa c'entra la denuncia di successione con la riunione di usufrutto ? in palla! :!: :!:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Bentornato Geoalfa! :lol: :lol: Avevo la sensazione tu fossi un pò affaticato.... I grandi non mollano mai, e sono punti di riferimento insostituibili ! :wink: Saluti sensazionali. :wink:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
hè sì Antonio! ciao :!: qualche volta mi viene la voglia di alzare il timone! ma, ora che stiamo aspettando i primi vagiti della nuova "carrozzeria" che sta per nascere, trascinandosi tutte le cose fatte finora, le buone ed anche le meno buone, mi sembra un delitto abbandonare la nave...... :cry: mica sono uno schettino :roll: , io! :!: :twisted: cordialità
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
continuo questo topic per non aprirne altri la mia situazione per successione del de cuius sto procedendo alle volture dei vari beni nella successione non sono stati inseriti due immobili dove il de cuius deteneva solamente l'usufrutto. Il cliente mi dice che al momento in cui è stato costituito il diritto di usufrutto per suo padre era stato previsto che questo si trasmettesse a favore della madre. Per questi due immobili devo procedere con una nuova voltura per far risultare ora usufruttuaria la madre o posso lasciare cosi senza variare niente? nel caso dovessi procedere con la voltura con quale causale la dovrei fare? RICONGIUNGIMENTO DI USUFRUTTO? RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA' devo trascrivere e allegare il documento che attesta il diritto al momento della morte del coniuge a favore della madre? grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mauree, mi sembra di capire che devi fare un ricongiungimento di usufrutto. ed è giusto che non l'hai messo in successione, ma devi essere sicuro che la vedova abbia il diritto di accrescimento e questo non te lo deve raccontare gli eredi, ma lo devi desumere dai documenti: o in visura o nell'atto di provenienza! la pratica di ricongiungimento di usufrutto non è altro che una voltura ad hoc. quindi la denuncia di successione non c'entra nulla! prego
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Mauree, mi sembra di capire che devi fare un ricongiungimento di usufrutto. ed è giusto che non l'hai messo in successione, ma devi essere sicuro che la vedova abbia il diritto di accrescimento e questo non te lo deve raccontare gli eredi, ma lo devi desumere dai documenti: o in visura o nell'atto di provenienza! la pratica di ricongiungimento di usufrutto non è altro che una voltura ad hoc. quindi la denuncia di successione non c'entra nulla! prego intanto grazie Geoalfa.. so bene che non centra nulla con la denuncia di successione..forse non mi ero spiegato bene io ma lo avevo scritto solo per iniziare la discussione.. se nell'atto di provenienza riesco a trovare il diritto di accrescimento (che in visura pero non risulta) posso trattare la nuova voltura come ricongiungimento di usufrutto e specificare nella nuova ditta che l'usufrutto passa dal decuius al coniuge?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Presenterai una voltura per ricongiungimento di usufrutto e l'intero usufrutto verrà trasferito al nuovo soggetto che ha il diritto di accrescimento. Saluti cordiali
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Presenterai una voltura per ricongiungimento di usufrutto e l'intero usufrutto verrà trasferito al nuovo soggetto che ha il diritto di accrescimento. Saluti cordiali perfetto grazie
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
"Marco-86" ha scritto: Buondì ragazzi, sono un principiante e mi sono appena iscritto perchè ho bisogno di una piccola mano per due volture che devo fare (mai fatte prima in vita mia). Ho questa situazione ad oggi di una unità immobiliare nel catasto fabbricati: A Usufrutto per 1/2 con diritto di accrescimento è morto B Usufrutto per l'altro 1/2 con diritto di accrescimento è morto C (figlio di A e B) nuda proprietà per 1/1 sfortunato ma ancora in posizione verticale Da quello che ho capito devo fare due volture: Voltura 1: Ricongiungimento di usufrutto a quello morto dopo Voltura 2: Sparisce l'usufrutto e C diventa proprietario per 1/1.. Giusto? Quindi nella voltura 1 come causale metto riunione di usufrutto e nella 2 cosa metto? Altri dubbi: a descrizione atto cosa inserisco (io ho solamente i certificati di morte di A e B)? A estremi del documento? Nei certificati di morte è scritto "Visto il registro degli atti di morte dell'anno 2009 al numero 7, parte I certifica che la persona tot è morta.." Poi nelle due volture inserirò i soggetti con i diritti che avranno, giusto? Nella voltura 1 devo inserire il diritto di reciproco accrescimento? Scusate se i dubbi sono tanti ma spero mi aiuterete  Scusate anche per il linguaggio nudo e crudo!  Grazie ragazzi! Salve, a distanza di anni con il software volture 2.0 mi capita la stessa casistica che però riesco a far girare con un unico plico iinserendo naturalmente le due volture. Visto che però nei dati del documento posso inserire solo la prima data di morte e non la seconda, mi è venuto il dubbio che non si possa fare. Suggerimenti? Grazie
|
|
|
|