Forum
Autore |
Voltura usufrutto senza successione |

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
Buongiorno, ho ricercato negli argomenti ma non ho trovato nulla che potesse essermi d'aiuto....non sono esperto in volture, ne ho redatte solo di semplici (classica riunione di usufrutto con successione)...il caso che vi pongo e' il seguente... mi arriva un cliente, proprietario dell'immobile, immobile con usufrutto diviso tra padre e madre 1/2 e 1/2....i due genitori vengono a mancare anni fa...uno circa 20 anni fa e uno 15 anni fa circa....ora mi chiede di cancellare l'usufrutto rimasto in visura di entrambi. come devo comportarmi? posso fare una "classica" pratica di afflusso dove metto gli estremi del certificato di morte...o devo dividere le pratiche per allineare la morte del primo genitore, pagare i tributi (piu' sanzioni ovviamente, e qui devo capire le sanzioni a quanto ammontano oltre ai 71.00€) e poi fare la seconda per eliminare del tutto l'usufrutto? Spero di essere stato chiaro, non vorrei commettere errori. Grazie e chi volesse aiutarmi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
cercando ancora sul forum ho trovato un caso simile, dove si dice di fare due volture distinte (in effetti e' logico dato che non posso mettere in un unico file piu' di un estremo riferito alla data di morte etc etc)....dunque ne farei una singola per il primo deceduto (immagino per accrescimento di usufrutto) inserendo gli estremi dell'atto di morte...e poi evasa quella farei la seconda...rimango col punto di domanda dei tributi (piu' che altro delle sanzioni) oltre ai 71 euro dovuti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Gli estremi degli atti di morte e/o certificazione non vanno indicati. Sul sito Agenzia Entrate esiste un modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte al quale, dopo averlo compilato e fatto firmare, va allegato il documento di riconoscimento di chi firma l'autocertificazione. Per le volture di riunione d'usufrutto non esistono sanzioni. Si paga minimo 71,00 Euro per ogni voltura intendendosi riferita ad un solo Comune, ad una sola sezione di Catasto (C.T. o C.F.), con un limite massimo fino a 4 pagine (compilate) per ogni voltura (cartaceo o da programma) sopra distinta. Circa la voltura ti devi regolare come segue. Prima di tutto devi eseguire due volture distinte e cronologicamente legate alla data della morte dei coniugi. In poche parole devi presentare prima la voltura del primo usufruttuario deceduto e poi del secondo. Circa l'accrescimento di usufrutto a favore dell'ultimo coniuge deceduto tutto dipende da come risulta in atto in cui è stato costituito l'usufrutto. Se in atto il coniuge deceduto per prima ha riservato per sè la metà di usufrutto e in caso di premorienza ha destinato detta metà all'altro coniuge, allora nella prima voltura va messo l'intero usufrutto dell'altro coniuge (per poi cancellarlo con la seconda voltura). Se entrambi i coniugi hanno donato, acquistato, ecc. l'usufrutto e non hanno specificato nell'atto che chi moriva per prima avrebbe trasferito l'usufrutto all'altro coniuge, la prima voltura va compilata lasciando il secondo usufruttuario con quota di 1/2, il nudo proprietario con quota di 1/2, il pieno proprietario (a seguito di ricongiungimento primo usufrutto) con quota di 1/2.
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
intanto grazie mille...compilo tutto con il software e poi spedisco tramite pec....grazie per avermi chiarito il fatto che non ci sia sanzione (non lo sapevo) Sull'atto di compravendita dell'app.to di cui faccio la voltura si parla sempre di quota 1/2 di usufrutto per ogni coniuge senza specificare altro...dunque immagino di procedere senza accrescimento....dunque procedo intestando 1/2 usufrutto al coniuge rimasto, 1/2 nuda pr. al figlio e 1/2 piena proprieta' sempre al figlio....dico giusto? poi procedo con la seconda dove sengo solo il figlio con piena proprieta'
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dovrebbe essere giusto sulla base di quanto affermi di aver letto in atto.
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Dovrebbe essere giusto sulla base di quanto affermi di aver letto in atto. si sull'atto non specifica nulla riguardo eventuale accrescimento GRAZIE PER L'AIUTO
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
"Bazz1977" ha scritto: intanto grazie mille...compilo tutto con il software e poi spedisco tramite pec....grazie per avermi chiarito il fatto che non ci sia sanzione (non lo sapevo) Sull'atto di compravendita dell'app.to di cui faccio la voltura si parla sempre di quota 1/2 di usufrutto per ogni coniuge senza specificare altro...dunque immagino di procedere senza accrescimento....dunque procedo intestando 1/2 usufrutto al coniuge rimasto, 1/2 nuda pr. al figlio e 1/2 piena proprieta' sempre al figlio....dico giusto? poi procedo con la seconda dove sengo solo il figlio con piena proprieta' Che significa spedisco con pec? E il pagamento come lo trasmetti?
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
si certo faccio bonifico dei 71 (uno per voltura) sul ccp...poi spedisco tramite pec... file in pdf firmato, file.dat, autodichiarazione per cert di morte, delega per presentazione con copie c.i. e copia versamento tributi cat
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Mmmhhhh,..e la ricevuta dell'avvenuta presentazione e pagamento,..come te la inviano ?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Per presentare volture fuori provincia, procedo sempre così anch'io, la ricevuta di pagamento è il bonifico effettuato, la ricevutadi registrazione non la mandano, trovi comunque tutto nella visura storica. Saluti
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
quando le ho presentate fuori provincia (e anche nella mia prv in quanto ho circa un'ora di strada dall'agenzia) ho sempre fatto cosi' (sia a Salerno, sia ad Olbia), poi mi hanno rispedito, dopo circa due settimane, le ricevute tramite pec
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Per presentare volture fuori provincia, procedo sempre così anch'io, la ricevuta di pagamento è il bonifico effettuato, la ricevutadi registrazione non la mandano, trovi comunque tutto nella visura storica. Saluti tra l'altro vedo che sei di BS e devo proprio presentarla li da te  ...io sono di Castiglione delle Stiviere
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Per presentare volture fuori provincia, procedo sempre così anch'io, la ricevuta di pagamento è il bonifico effettuato, la ricevutadi registrazione non la mandano, trovi comunque tutto nella visura storica. Saluti Scusate....ho un problema...il comune non lo trovo nell'elenco quando devo andare ad inserire i dati del fabbricato. Il comune era LONATO, qualche anno fa "diventato" LONATO DEL GARDA, lo trovo nella prima scheda della nota mentre quando inserisco i dati catastali non risulta...ho gia' scaricato l'elenco aggiornato dei comuni ma nulla non c'è proprio...come potrei fare? Tra l'altro ora che ci bado..dopo aver scaricato l'elenco agg.to non c'è piu' nemmeno il vecchio comune "lonato"...e' scomparso del tutto dalla lista dopo aver reinserito i vecchi tracciati mi e' tornato nell'elenco LONATO cioe' il nominativo antecedente al cambio
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Anche a me il voltura 1.1, fa vedere LONATO e basta, però non ho mai presentato in voltura in quel comune, non ti so dire. Saluti
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Anche a me il voltura 1.1, fa vedere LONATO e basta, però non ho mai presentato in voltura in quel comune, non ti so dire. Saluti provero' a spedirlo via cosi'....vediamo (sempre che non ci mettano un anno a rispondermi ;)) non ho mai presentato a BS. Li a BS no riesco mai a parlare con nessuno dell'agenzia tramite telefono
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|