Forum
Autore |
Voltura tramite Contact Center....possibile?! |

emanuela.romiti
Emanuela_RM
Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36
Messaggi:
69
Località
Roma
|
Buongiorno a tutti! Ho una domanda riguardo una voltura da effettuare. Ho un immobile che risulta ancora intestato al primo proprietario X. Ho un successivo atto di compravendita al secondo proprietario Y. Ad oggi Y risulta deceduto e l'immobile passerà ai due figli. All'Adt di Roma mi hanno detto di procedere così: presentare il passaggio di proprietà ad Y tramite Contact Center dell'Ag. delle Entrate e successivamente voltura a pagamento per la successione ai figli. Mi risulta però strano il primo passaggio tramite atto di compravendita su Contact Center. E' possibile secondo voi? Senza pagar alcun onere? O la procedura corretta è quella di procedere con due volture? Grazie!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi risulta che se la prima DV si riferisce ad un rogito stipulato prima della data del DM 1/10/1969 n.679, la procedura è corretta perchè sino a quella data la DV perveniva SEMPRE al Catasto tramite e solamente da parte dell'Ufficio del Registro, compilata sull'apposito modello 3. Dopo quella data l'obbligo della presentazione della DV è passato, in virtù del suddetto DM, al notaio che ha stipulato per cui bisognerebbe dimostrare al Catasto che il notaio ha a suo tempo presentato la DV. (Si può chiedere al notaio fotocopia della ricevuta della DV). In caso contrario bisogna presentare anche la prima DV. Mi informerò se ultimamente è cambiata la suddetta procedura. Buon lavoro
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Con gli estremi dell'atto fai una rettifica (non una voltura) al Contact Center compilando regolarmente i quadri richiesti. Se ti accettano la rettifica vuol dire che tutto è a posto, se non te l'accettano ti diranno il motivo. Sulla base di detto motivo ti regolerai. Io in tutti i casi di atti ante 1969 le rettifiche al Contact Center me l'hanno sempre eseguite senza problemi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Anche a me risulta che in presenza di un rogito regolarmente trascritto anche se non volturato, per qualsivoglia causa, è possibile "SANARE" compilando la pratica con il CONTACT CENTER ! E' possibile sì! In fin dei conti si tolgono dal fuoco le castagne al posto dell'AdE!! Poi è altrettanto ovvio che si pachino i diritti dovuti in seguito alla denuncia di voltura per la denuncia di successione . saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
In linea di principio se ho ad esempio un atto del 1975 regolarmente registrato e trascritto ma non volturato, non devo stare io a fare indagini presso Notai (se campano ancora ed esercitano) o presso il Catasto per vedere se la voltura sia stata presentata o meno. Una pubblica amministrazione che si accorge (perche glie lo ricordo io) solo dopo 40 anni che un atto non è stato volturato mica può pretendere da me di dover spendere soldi per richiedere copie conformi dell'atto e presentare volture dagli esorbitanti costi dell'Agenzia delle Entrate? Io ci provo con il Contact Center (anche perché gli estremi della voltura non sono richiesti in sede di compilazione dei quadri e quando invece li so li inserisco nelle annotazioni) e solo se mi dicono loro che la voltura non è mai stata presentata allora cerco di rimediare presentandola regolarmente.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
"emanuela.romiti" ha scritto:
Mi risulta però strano il primo passaggio tramite atto di compravendita su Contact Center. Purtorppo non sono in grado di darti gli estremi, forse anche perchè si potrebbe trattare di note o disposizioni interne, ma anch'io nel passato di fronte ad atti datati (mi sembra vent'anni) ho sempre richiesto l'aggiornamento dell'intestazione senza ricorrere alla volturazione. Accadde da giovanotto, quando presentandomi allo sportello con la voltura di un atto vecchio l'impiegato sorrise e mi spiegò che non era necessaria che potevo semplicemente chiedere l'aggiornamento esibendo l'atto di vendita e mi spiegò il perchè che oggi ho dimenticato. Anch'io presenterei l'istanza allegando copia dell'atto, secondo la procedura che ti hanno suggerito.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"samsung" ha scritto:
Accadde da giovanotto, quando presentandomi allo sportello con la voltura di un atto vecchio l'impiegato sorrise e mi spiegò che non era necessaria che potevo semplicemente chiedere l'aggiornamento esibendo l'atto di vendita e mi spiegò il perchè che oggi ho dimenticato. Ma adesso non è più così. C'è il CC e serve per correggere i dati erronemante inseriti in visura imputabili all'ufficio, non per cambiare l'intestazione di un immobile o verificare la presenza di una voltura. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"samsung" ha scritto: "emanuela.romiti" ha scritto:
Mi risulta però strano il primo passaggio tramite atto di compravendita su Contact Center. Purtorppo non sono in grado di darti gli estremi, forse anche perchè si potrebbe trattare di note o disposizioni interne, ma anch'io nel passato di fronte ad atti datati (mi sembra vent'anni) ho sempre richiesto l'aggiornamento dell'intestazione senza ricorrere alla volturazione. Accadde da giovanotto, quando presentandomi allo sportello con la voltura di un atto vecchio l'impiegato sorrise e mi spiegò che non era necessaria che potevo semplicemente chiedere l'aggiornamento esibendo l'atto di vendita e mi spiegò il perchè che oggi ho dimenticato. Anch'io presenterei l'istanza allegando copia dell'atto, secondo la procedura che ti hanno suggerito. Mi pare che più su avevo già spiegato l'iter seguito dall'Ufficio, diversificato in base alla data del rogito, prima o dopo il 1/10/1969, data del D.M. 679/1969. Buon lavoro
|
|
|
|

emanuela.romiti
Emanuela_RM
Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36
Messaggi:
69
Località
Roma
|
Ho provato questa mattina ad inviare la richiesta tramite contact center. L'atto di compravendita è del 1976. Vi farò sapere come è andata a finire!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|