Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / voltura testamento pubblico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore voltura testamento pubblico

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 10:25

salve, volevo chiedere nella redazione di una successione testamentaria, in cui ogni cespite viene assegnato sulla base del testamento pubblico, al momento di fare la voltura cartacea, alla pagina 1 devo indicare voltura testamento.... (registato/pubblicato....... )e non invece gli estremi della successione che sto preparando sulla base del testamento pubblico.
Inoltre devo allegare alla voltura sia la copia della successione registarta all'agenzia delle entrate e anche la copia del testamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 12:21

le volture saranno riferite alla successione e pertanto dovrai riportare gli estremi del deposito della successione. La successione non viene allegata alle volture ...... generalmente verificano solo la corretteza degli estremi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 15:07

"burgise" ha scritto:
salve, volevo chiedere nella redazione di una successione testamentaria, in cui ogni cespite viene assegnato sulla base del testamento pubblico, al momento di fare la voltura cartacea, alla pagina 1 devo indicare voltura testamento.... (registato/pubblicato....... )e non invece gli estremi della successione che sto preparando sulla base del testamento pubblico.
Inoltre devo allegare alla voltura sia la copia della successione registarta all'agenzia delle entrate e anche la copia del testamento?



Alla pagina interna della voltura cartacea, in altro a destra devi indicare successione testata, con gli estremi di pubblicazione del testamento, del notaio o Archivio Notarile ed estremi di registrazione oltre agli estremi della denuncia di successione.
Alla voltura va allegata una copia conforme della successione e del testamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 18:57

perdonami ..... corretto ciò che indica ValuzziAntonio ...... nella fretta non ho compreso che intendevi voltura cartacea. Pensavo intendessi la voltura con software "Voltura1".
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2009 alle ore 19:16

in ogni caso la copia della successione e del testamento vanno allegati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2009 alle ore 09:01

"GEOMANCONI" ha scritto:
in ogni caso la copia della successione e del testamento vanno allegati...




Tre giorni fa ho consegnato l'ultima voltura per successione testamentaria.
Personalmente non mi è mai capitato che trattenessero copia delle successione. Viene verificata la corrispondenza dei dati di registrazione ma poi viene riconsegnata. Procedura software voltura1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2009 alle ore 09:37

"pitagora74" ha scritto:
"GEOMANCONI" ha scritto:
in ogni caso la copia della successione e del testamento vanno allegati...

Tre giorni fa ho consegnato l'ultima voltura per successione testamentaria.
Personalmente non mi è mai capitato che trattenessero copia delle successione. Viene verificata la corrispondenza dei dati di registrazione ma poi viene riconsegnata. Procedura software voltura1


Mi permetto di segnalare che i modelli cartacei 13 TP/A (Catasto Terreni) e 98 TP-CEU (Catasto Fabbricati) riportano la disposizione che devono essere allegati sia copia del testamento che copia della Denuncia di Successione.
Ritengo, pertanto per analogia, che tali documenti debbano essere allegati anche alla Voltura presentata con il programma informatico, come tra l'altro mi è sempre stato richiesto dalle AdT che frequento abitualmente.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2009 alle ore 11:32

grazie a tutti per i consigli, cmq se la voltura veine fatta con il software voltura 1.0 bisogna consegnare a mio parere la pen drive con il file, il cartaceo originato e copia di successione e testamento che rimangono agli atti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2009 alle ore 21:39

"burgise" ha scritto:
grazie a tutti per i consigli, cmq se la voltura veine fatta con il software voltura 1.0 bisogna consegnare a mio parere la pen drive con il file, il cartaceo originato e copia di successione e testamento che rimangono agli atti



Bisogna consegnare anche la stampa sottoscritta dal richiedente con allegato il titolo che da origine al trasferimento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2009 alle ore 22:23

quando intendevo caraceo, volevo dire il file stampato che poi firmera' il richiedente, penso sia cosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2009 alle ore 16:16

comunque volevo sapere se nella prima pagina della voltura cartacea, sotto i dati del richiedente, in questo caso specifico( voltura testamentaria) devo mettere sia gli estremi del testamento che quelli della successione???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2009 alle ore 20:55

"burgise" ha scritto:
comunque volevo sapere se nella prima pagina della voltura cartacea, sotto i dati del richiedente, in questo caso specifico( voltura testamentaria) devo mettere sia gli estremi del testamento che quelli della successione???



Devi inserire la data della morte come data di efficacia, il repertorio, nome e località del notaio, l'ufficio del registro con gli estremi di registrazione del testamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2009 alle ore 09:33

ok grazie volevo sapere un altra cosa

Se devo fare una voltura testamentaria, in cui ho terreni e fabbricati di cui terreni lasciati a Tizio e fabbricati a Caio;
Andando a fare la voltura dei fabbricari, come richiedete posso mettere Tizio nella qualita' di incaricato, considerando che caio al momento non si trova in citta'?
Mentre per quando riguarda i terreni lo stesso TIZIO firmera' come erede.

E' giusto fare cosi' oppure nel caso dei fabbricati deve firmare per forza Caio?

Io considero sempre che il testamento e' unico ma nel caso della voltura fabbricati non posso mettere che TIZIO presenti la Votura come erede, oppure no??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2009 alle ore 21:16

"burgise" ha scritto:
ok grazie volevo sapere un altra cosa

Se devo fare una voltura testamentaria, in cui ho terreni e fabbricati di cui terreni lasciati a Tizio e fabbricati a Caio;
Andando a fare la voltura dei fabbricari, come richiedete posso mettere Tizio nella qualita' di incaricato, considerando che caio al momento non si trova in citta'?
Mentre per quando riguarda i terreni lo stesso TIZIO firmera' come erede.

E' giusto fare cosi' oppure nel caso dei fabbricati deve firmare per forza Caio?

Io considero sempre che il testamento e' unico ma nel caso della voltura fabbricati non posso mettere che TIZIO presenti la Votura come erede, oppure no??



Puoi fare un unico file e quindi unica voltura a firma di Tizio che comunque è un erede

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 21:42

ma quando creo un unico file con il software voltura 1.0, dal momento che c'è DITTA A PER IL fabbricato e DITTA B PER I TERRENI devo fare, ogni volta che cambio ditta file--- nuova voltura, inserite bi soggetti e poi l'iimobile o il terreno;

Considerando che mi trovo ad avere 7 ditte diverse per altrettanti terreni, con un unico file( dato che il testamento è unico) dovro' inserire una nuova nota ad ogni ditta diversa???

Poi nella descrizione documento, è obbligatorio mettere qualcosa??

Infine per quando riguarda le riserve, una particella di terreno dalla visura attuale risulta avere una RIS 3;

Ora io devo inserirla con il programma voltura o ci pensano loro? E poi in questo caso basta portare una copia di tutto il file unico e la copia della successione e del testamento? Grazie per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie