Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura successione - (10) oneri comproprietari
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura successione - (10) oneri comproprietari

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 16:42

buona sera a tutti i colleghi...

col comando cerca non ho trovato risposta al mio problema, chiedo quindi la cortesia di rimandarmi al post trattato qualora lo sia stato, grazie.


ho un problema con una voltura dove sono intestati:

x1-x2-x3-x4-x5-fino a X11 tutti con dicitura (10)ONERI compropr. per 12/18...

quindi 11 persone intestate in quel modo, di cui 10 sono figli e una è la mamma...

una figlia è morta (prima della madre ma non c'è successione)

la mamma è morta e devo fare la voltura della successione


se in VOLTURA faccio "ditta in sostituazione di..." mettendo CONTRO la mamma e "A FAVORE" i figli ed il nipote (figlio della figlia morta) sempre con la dicitura ONERI compropr. per 12/18... può andare bene al sistema?...

vorrei usare questo sistema per non star li a rifare tutte le quote compresa quella della figlia morta in quanto dovrò fare anche la sua successione e solo a quel punto indicherò in voltura tutti i f.lli/sor.lle + il nipote con la dicitura proprietà per 2/33 (1/11 di 12/18)....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 08:56

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 10:16

Prima devi fare la successione della figlia e relativa voltura con tutti i legittimi eredi e le rispettive nuove quote di spettanza ognuno. Poi il resto, con successione della madre e relativa voltura indicando nuova ditta e nuove quote.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 10:26

"totonno" ha scritto:
Prima devi fare la successione della figlia e relativa voltura con tutti i legittimi eredi e le rispettive nuove quote di spettanza ognuno. Poi il resto, con successione della madre e relativa voltura indicando nuova ditta e nuove quote.

Saluti.



Concordo , anche perche' se la figlia non aveva figli, ma era solo sposata o single, la mamma ereditava una quota della sua prop. pertanto se hai proceduto alla successione della mamma senza fare prima quella della figlia, la quota della mamma citata' non e' quella reale, te ne manca una parte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 10:31

mi sembrava di aver specificato che la figlia premorta ha un solo figlio e quindi niente quota alla madre, la quota è quella!

quindi volturare prima una o l'altra non mi cambia, tanto più che le volture vanno comunque ad inserirsi cronologicamente in banca dati secondo la "data di efficacia" in questo caso la data del decesso, quindi nel caso specifico da quel punto di vista è tutto ok...

La domanda era:

se in VOLTURA faccio "ditta in sostituazione di..." mettendo CONTRO la mamma e "A FAVORE" i figli ed il nipote (figlio della figlia morta) sempre con la dicitura ONERI compropr. per 12/18... può andare bene al sistema?...

e mi spiego meglio... il sistema si incasina perchè non può sommare le quote? verranno riportati i nominativi doppi o restano tali e sempre con quella dicitura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 11:25

...non mi e' mai capitato un caso simile, pero' solitamente quelli gia' in visura che non tratti, cosi' rimangono, in piu' si aggiungeranno quelli che indichi in voltura, pertanto avrai i nomi doppi.
Non penso che sia corretto pero' indicare ancora comproprieta', almeno per quelle che tratti dovresti indicare prop. per ......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 11:54

"bioffa69" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Prima devi fare la successione della figlia e relativa voltura con tutti i legittimi eredi e le rispettive nuove quote di spettanza ognuno.
Poi il resto, con successione della madre e relativa voltura indicando nuova ditta e nuove quote.

Saluti.



Concordo ................



quoto entrambi e aggiungo:
non si deve predisporre la pratica per vedere l'effetto che fa, .................... ma perché è corretto fare così in quanto si rispettano le norme!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 12:18

ok...
volevo puntualizzare che il motivo per cui volevo riportare ancora compropr. per 12/18 è che prima di tutto non tratto la restante quota di 1/3 perchè è errata e non mi interessa trattarla...

quindi trattando solo i 12/18 e dovendo eliminare solo il de cuius dall'intestazione pensavo di fare in sostituzione di invece così per riportare le quote degli eredi ben specificate con "proprietà per" devo mettere anche in sostituzione degli stessi eredi per poterli cancellare dalla dicitura che hanno attualmente...

diversamente avrei fatto nuova ditta, ma siccome c'è qualche pasticcio nel restante 1/3 non di proprietà dei miei clienti non la voglio trattare....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 19:21

mi riallaccio a questo post perchè stamane una voltura non mi è andata a buon fine perchè mettendo "in sostituzione di" ed in presenza di una situazione anagrafica perfettamente rispondente, il sistema non ha riconosciuto la titolarità:

in banca dati era "comproprietario" (senza nessuna quota)

con voltura ho scelto ovviamente comproprietario per il soggetto contro, però attraverso la scelta "ONERI"...

ho provato a fare istanza per farlo tramutare anche in banca dati come "oneri comprooprietario" ma mi è stato detto che non è possibile...

vi è mai capitato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie