Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura: rettifica intestazione all'attualità per ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura: rettifica intestazione all'attualità per quote errate. Dubbio date

missy_1984

Iscritto il:
07 Luglio 2018 alle ore 16:58

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2018 alle ore 19:49

Buonasera a tutti.

I miei clienti devono vendere un immobile ma dalla visura noto che le quote di proprietà non coincidono con quelle reali in quanto:

aprile 1991 - dichiarazione di successione mai volturata (presentava le quote esatte che vorrei riportare ora);

maggio 2015 - aggiornamento catastale per divisione/fusione/ristrutturazione (quote errate oggi presenti in visura);

Vorrei sapere innanzitutto se la voltura che voglio eseguire con il sw è secondo voi corretta:

- voltura per afflusso con causale rettifica intestazione all'attualità e atto rettifica quote di possesso;

- estremi dell'atto dchiarazione di successione del 1991;

- nuova ditta con quote della dichiarazione di successione;

Il mio dubbio riguarda le date in quanto: quella della dich.di successione non la posso cambiare per ovvi motivi, mentre non so che data mettere per quella di effacia dell'atto. Se metto la data di morte del de cuius, in visura e nello storico ritrovo sempre le quote errate a causa dell'aggiornamento catastale del 2015? Il sw non mi fa inserire date fittizie più recenti, tipo giugno 2016, così da scavalcare cronologicamente l'aggiornamento errato.

Vi ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 09:02

La procedura , presso la mia Agenzia é la seguente:

- presenti la voltura in afflusso della successione del 1991, che non è mai stata fatta, la data di efficacia dell'atto è evidentemente la data di morte, non puoi mettere altro.



Come hai detto la tua voltura la vedrai nello storico e non all'utlimo stadio, visto che è stata fatta una pratica senza procedere all'aggiornamento della ditta (chi l'ha fatta ha lavorato con i piedi, avrebbe dovuto aggiornarla lui la situazione in banca dati).

A questo punto presenti istanza cartacea, in bollo, visto che l'errore è di parte (in questo caso del tecnico che non ha aggiornato la ditta prima di fare la pratica), spiegando la situazione.



Questa è al procedura corretta, senza dichiarare false date d'efficacia e per fare in modo che chiunque verifcihi la visura storica dell'immobile, capisca tutti i passaggi.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 10:00

Con voltura in preallineamento per via telematica tramite sister dovrebbe andare. Non devi mettere il protocollo e data perchè mi par di capire che la voltura non è registrata agli atti, ma presentata sì. Ci siamo intesi ?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 10:05

"totonno" ha scritto:
Con voltura in preallineamento per via telematica tramite sister dovrebbe andare. Non devi mettere il protocollo e data perchè mi par di capire che la voltura non è registrata agli atti, ma presentata sì. Ci siamo intesi ?



Saluti



Ciao Antonio, dice mai volturata, per cui non può andare in preallineamento, la si deve ancora pagare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 10:14

Ciao Fabio, da che anno parte l'archivio delle volture presentate nel tuo ufficio ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 10:23

Ciao Antonio, da noi sono anche state rubate , per togliere i bolli, parlo di quando erano cartacee, era stato svuotato un armadio.

Ho dato un'occhaita al cd con l'archivio delle volture e le ho dal 1991.



Ma , per come la vedo io, se la voltura non è mai stata presentata, la si deve fare, anche se per quell'anno l'archivio non c'è, se non è in banca dati, l'onere della prova è del cliente, se non ha i riferimenti per procedere al preallineamento , la deve pagare.



La tua domanda è per dirmi che se non c'è archivio, per cui l'Agenzia non può controllare, tu faresti un preallineamento senza riferimenti?



Caio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 10:36

"bioffa69" ha scritto:

La tua domanda è per dirmi che se non c'è archivio, per cui l'Agenzia non può controllare, tu faresti un preallineamento senza riferimenti?



L'Agenzia non può controllare da prima una certa data.

Io no non lo farei. Ma forse un tentativo.... :-O



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

missy_1984

Iscritto il:
07 Luglio 2018 alle ore 16:58

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 16:52

"bioffa69" ha scritto:


A questo punto presenti istanza cartacea, in bollo, visto che l'errore è di parte (in questo caso del tecnico che non ha aggiornato la ditta prima di fare la pratica), spiegando la situazione.






ok grazie mille! l'istanza di cui parli è di "Ripristino ditta allo stadio precedente" così da far si che in visura si legga l'intestazione corretta della successione e non quella errata dell'aggiornamento catastale?

Ovviamente il tutto a pagamento 55+16 (55 per ogni subalterno?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2018 alle ore 17:36

"missy_1984" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:


A questo punto presenti istanza cartacea, in bollo, visto che l'errore è di parte (in questo caso del tecnico che non ha aggiornato la ditta prima di fare la pratica), spiegando la situazione.






ok grazie mille! l'istanza di cui parli è di "Ripristino ditta allo stadio precedente" così da far si che in visura si legga l'intestazione corretta della successione e non quella errata dell'aggiornamento catastale?

Ovviamente il tutto a pagamento 55+16 (55 per ogni subalterno?)





La voltura ti costerà € 71,00, visto che parli di uiu urbane nello stesso comune.

Una volta che questa sarà in banca dati, presenti istanza con bollo da € 16,00, dove spieghi che l'intestazione in banca dati, quando è stata fatta la variazione, non era corretta, ed il tecnico non ha proceduto all'aggiornamento.



Per cui unica voltura ed unica istanza , indifferentemente dall uiu che tratti.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2019 alle ore 17:42

ciao a tutti

mi trovo a dover correggere un errore su una voltura da me presentata un paio di anni fa, inerente ad una successione. Non avendo mai fatto questa procedura chiedo il vostro aiuto

In pratica su 3 particelle ai terreni, erroneamente ho attribuito a Caio la proprietà 1/1.

Invece l'intestazione esatta è: Caio 1/2 e Tizio 1/2.



Il mio dubbio è su come presentare la richiesta di correzione.

Voltura in preallineamento online e metto me come dichiarante?

Oppure istanza con o senza bollo?

grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 19:05

nessuno d'aiuto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

missy_1984

Iscritto il:
07 Luglio 2018 alle ore 16:58

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 23:53

Mi è capitato un caso simile, un collega volturò con quote sbagliate gli immobili ereditati dai miei clienti. Ho proceduto così:

Istanza di correzione/rettifica a nome del proprietario, o del tecnico incaricato, con indicazione degli immobili allo stato attuale (quote errate) e allo stato corretto. Nelle note ho indicato i riferimenti dell'atto pubblico che legittimano la correzione (nel mio caso la dich.di successione). Poiché si tratta di errore di parte (del tecnico) l'istanza è a pagamento. Nel tuo caso, purtroppo, l'errore l'hai commesso tu. Si allegano copie dei doc.identità e dell'atto pubblico e si consegna.

In generale, quando ho dubbi sull'iter da seguire per una pratica, chiedo bene all'URP del Catasto, solitamente riusciamo a trovare un accordo.

Spero di esserti stata utile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2025 alle ore 21:13

salve buonasera un chiarimento da parte dei colleghi è sempre utile anche se solo a condividere il problema e la sua eventuale possibile soluzione anche se non si dovesse riscontrare stessa visione da parte dell'Ufficio. riporto il caso

Anno 1971 il costruttore vende un compendio costituito da alloggio con annesso locale cantina ed autorimessa. Il tutto è rappresentato su unica scheda della quale il notaio in atto oltre a precisare l'intera consistenza riporta anche gli estremi del protocollo di presentazione. Il rogito non riporta i dati relativi gli identificati catastali perchè non attribuiti dall'Ufficio. E' bene ricordare che a quella data sono ancora vigenti le lustrazioni e quindi l'immobile si presuppone sia stato oggetto di sopralluogo il successivo 1972, data fissata per la lustrazione, come da prassi dell'allora U.T.E. salvo poi sapere, conoscere la data di aggiornamento dell'archivio censuario. La voltura è stata inserita in atti per l'abitazione ed annessa cantinola non così per il locale autorimessa.

L'Ufficio nell'introdurre in atti la voltura procede per la sola abitazione con l'annessa cantinola non così per il locale autorimessa. La data dell'avvenuto censimento dell'intero non è, attualmente noto. occorre acquisire il microfilm se e qualora consentiranno l'effettivo libero accesso al loro archivio così pubblicizzato.

L'aggiormento dell'archivio censuario con i dati della persona che allora acquista l'intero compendio, si ribadisce, perfettamente descritto in atto, può avere riscontro con una segnalazione di errore allegando una copia integrale dell'atto o potrebbe, sarebbe esaustivo come documentazione od occorre procedere diversamente. Il colloquio sullo specifico argomento prima che esaustivo nel chiarimento è utile nel comprendere attività, finalità ed obiettività dell'AGENZIA DELLE ENTRATE.

saluti a tutti, grazie a chi interverrà

tonin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie