Forum
Autore |
Voltura prima della Trascrizione della sentenza |

mallaci
Iscritto il:
16 Gennaio 2010
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, sono un giovane Agronomo, erronamente, avendo capito male un timbro dell'ufficio registro messo su una sentenza del 99 dove c'era scritto ke erano state versate 450.000 lire per la trascrizione, credevo che gia avevano tutto presente in conservatoria, e mi sono recato al catasto e ho presentato la domanda di voltura, la domanda di voltura è stata accolta e io nelle nuove particelle ho fatto un nuovo frazionamento che è stato regolarmente approvato, adesso mi sono accorto dalle visure che la trascrizione non è stata fatta in quanto allora non è stato pagato il codice tributo 649T ma era stato solo pagato il codice 737T, e quindi non c'è stata alcuna trascrizione, ora come devo fare per sistemare il tutto, visto che le particelle della sentenza non ci sono piu? però alla fine le nuove particelle devivano da quelle. saluti e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ho avuto un caso simile di una sentenza del giudice che trasferiva un unico immobile, divisoappositamente in due parti da una linea, tra le due parti in lite, senza preventivamente eseguire il frazionamento urbanistico e catastale con assegnazione dei subalterni derivati. Ho fatto tutto dopo l'atto giudiziario e per ultimo la trascrizione dello stesso spiegando nelle note che le unità derivavano da un unico immobile originario indicato nell'atto stesso. L'operzione ha avuto esito positivo e trascrizione eseguita. Dopodichè ho eseguito la voltura catastale in manuale, perchè ovviamente in automatico il sistema non la riconosceva. A tutt'oggi sono convinto delle mie operazioni al 90%, un piccolo dubbio ancora l'ho, ma non potevo fare diversamente, d'altronde la sentenza del giudice, come mi hanno spiegato, bene o male sia fatta, è legge a tutti gli effetti. Saluti.
|
|
|
|

mallaci
Iscritto il:
16 Gennaio 2010
Messaggi:
3
Località
|
ma io la voltura l'ho fatta prima della trascrizione della sentenza, e la voltura è perfetta, dopo in base alla nuova voltura ho effettuato un frazionamento e mi sono accorto nelle visura ke non spuntava alcuna trascrizione. Ora si può effettuare la trascrizone spiegando tutto il procendimento nelle note, da premettere ke le operazioni al catasto sono perfette, e da due notti ke non ci dormo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me la voltura fatta prima o dopo la trascrizione non cambia niente. Nella nota evidentemente non spunterai la richiesta di voltura d'ufficio automatica perchè l'hai già eseguita. In visura ovviamente non comparirà mai la trascrizione eseguita, ma questo secondo me non incide più di tanto, perchè compare dalla voltura eseguita la descrizione dell'atto di trasferimento. Molto più importante, e non ai fini catastali, l'esecuzione della trascrizione! Saluti
|
|
|
|

mallaci
Iscritto il:
16 Gennaio 2010
Messaggi:
3
Località
|
grazie totonno, mi hai tolto un peso dallo stomaco. grazie ancora
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
inserisco il quesito in questo post in quanto comunque attinente: ho una sentenza di usucapione da volturare direttamente in catasto (la voltura automatica con nota non è possibile per la diversità dei soggetti CONTRO) quando vado a inserire i dati del documento ho visto che il programma va avanti anche compilando solo il quadro "estremi del documento" - efficace da , repertorio e rogante.... il quadro "estremi di registrazione atto" è facoltativo, necessario?.... ho visto che non compilandolo il programma non da problemi...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"neotopog" ha scritto: inserisco il quesito in questo post in quanto comunque attinente: ho una sentenza di usucapione da volturare direttamente in catasto (la voltura automatica con nota non è possibile per la diversità dei soggetti CONTRO) quando vado a inserire i dati del documento ho visto che il programma va avanti anche compilando solo il quadro "estremi del documento" - efficace da , repertorio e rogante.... il quadro "estremi di registrazione atto" è facoltativo, necessario?.... ho visto che non compilandolo il programma non da problemi... Anche se facoltativi, gli estremi della reg atto, più completa di dati è la voltura e meglio è. Saluti.
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
mi confermi però che "non sarebbero" necessari... lo chiedo per non tornare a mani vuote dal catasto, ma siccome ho urgenza e nessuno mi fornisce questi dati (nella copia della sentenza non ci sono) allora pensavo di ometterli, sempre se si può... in ogni caso la sentenza è quella con i suoi estremi, ed è quella che ha forza di legge!...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"neotopog" ha scritto: mi confermi però che "non sarebbero" necessari... lo chiedo per non tornare a mani vuote dal catasto, ma siccome ho urgenza e nessuno mi fornisce questi dati (nella copia della sentenza non ci sono) allora pensavo di ometterli, sempre se si può... in ogni caso la sentenza è quella con i suoi estremi, ed è quella che ha forza di legge!... Confermo l'omissione dei dati di registrazione (almeno per mia esperienza). Ovviamente è allegata alla voltura copia in originale della sentenza. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|