Forum
Autore |
VOLTURA PER RIUNIONE USUFRUTTO PARTICOLARE |

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Buongiorno mi trovo ad avere il seguente dilemma sul come operare una riunione di usufrutto: il mio cliente ha ereditato da sua madre un terzo di un terreno in piena proprietà ed un sesto di nuda proprieta', così anche per la sorella; viceversa al padre (coniuge della de cuius) è stato riservato un terzo di usufrutto. Muore la sorella lasciando a succederle due figli e il coniuge superstite. I tre eredi si suddivideranno in ragioni di un terzo la proprietà della madre/moglie. Dopo alcuni anni muore il padre del mio cliente (il titolare del terzo di usufrutto). Qui nasce il problema: il mio cliente vorrebbe regolarizzare la ditta riunendo l'usufrutto tramite voltura ma gli eredi della sorella, da me interpellati, non hanno provveduto ad effettuare la successione della stessa e addirittura mi hanno detto che forse faranno la rinuncia. Come posso io sistemare la posizione del mio assistito se non sono sicura di come verra' intestata la ditta per intero? se gli eredi della sorella rinunciassero verrebbe accresciuta la quota del mio assistito ma come posso sapere se ed a cosa gli stessi effettivamente intendano rinunciare? avevo pensato ad una riunione di usufrutto in cui indicavo come proprietari il mio assistito e la sorella in parti eguali ma la cosa non e' comunque corretta in quanto il padre è morto successivamente alla figlia e quindi modificherei le quote di usufrutto che vanno riunite solo ai figli e non al coniuge per il diritto di rappresentazione. Ringrazio chiunque abbia buone idee in merito!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
per l'usufrutto non si fa la successione ma solo una voltura con certificato di morte. tanti, ma tanti anni fa si faceva una denuncia di riunione di usufrutto ma è da tempo abolita
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
"pzero" ha scritto: per l'usufrutto non si fa la successione ma solo una voltura con certificato di morte. tanti, ma tanti anni fa si faceva una denuncia di riunione di usufrutto ma è da tempo abolita Ti ringrazio ma quanto tu mi dici lo davo per scontato! Ovviamente per la riunione di usufrutto non si fanno successioni! Ma il mio dilemma è: faccio la riunione di usufrutto intestando un mezzo al mio cliente ed un mezzo alla sorella (morta prima del padre usufruttuario) sostenendo che alla morte dell'usufruttuario gli eredi della sua figlia non avevano ancora deciso se accettare o meno la sua parte di proprietà e quindi io materialmente non posso sapere se tale usufrutto si riunirà alla porzione di proprietà ereditata da ciascun eventuale erede visto che non c'è la successione della figlia ai suoi eredi... (l'usufrutto infatti non si eredita ma si riunisce alla proprietà).
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Se la figlia fosse morta dopo il padre usufruttuario il problema non ci sarebbe infatti avrei riunito l'usufrutto alla sua proprietà, il mio cruccio è che pur essendo morto l'usufruttuario non si sia ancora deciso se e chi saranno i proprietari della porzione della figlia e che quindi quel sesto di nuda proprietà che era della stessa non si sappia bene di chi sia perchè nessuno vuole accettare l'eredità o comunque non è chiaro chi lo farà e chi rinuncerà. Quindi mi trovo ad avere un sesto di proprietà nuda in giacenza senza sapere a chi spetta e quindi anche il relativo usufrutto...paradossalmente se gli eredi della figlia rinunciassero tutti il fratello si troverebbe proprietario di tutto e dovrebbe provvedere lui a successione ed ulteriori due volture per riunione di usufrutto della nuda proprietà della sorella e poi per afflusso della parte di sua piena proprietà.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"betta75" ha scritto: Ma il mio dilemma è: faccio la riunione di usufrutto intestando un mezzo al mio cliente ed un mezzo alla sorella (morta prima del padre usufruttuario) SI anche se non è tanto corretto ai fini della continuità storica catastale.Il problema comunque non si pone in quanto gli eredi della signora(sorella del tuo cliente) quando decideranno di procedere alla presentazione della Dichiarazione della Successione, ovviamente inseriranno le quote e la titolarità(nel tuo caso, il trasferimento della NUDA PROPRIETA') alla data del decesso(antecedente al decesso del padre titolare del diritto di usufrutto). Una volta presentata la dichiarazione, andrà fatta la Voltura per gli immobili in successione e la relativa intestazione andrà a finire nella storia rispetto all'attuale ditta catastale dove compare ancora il nome della sorella. Successivamente e/o tramite istanza e/o tramite Contact Center chiedi la rettifica di intestazione dell'attuale ditta catastale(1/2 per il tuo cliente - 1/2 per tutti gli eredi della sorella). Questa potrebbe essere una soluzione. Saluti
|
|
|
|

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
Grazie Cesko ! Alle volte il confronto con un collega è preziosissimo! Mi hai chiarito molto le idee e risparmiato un bel mal di testa! A buon rendere!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
quoto CESKO e puntualizzo, ricapitolando, per non disperderci nel regno dei SE e dei MA… 1) alla morte della sorella B i suoi Eredi debbono fare : - o la denuncia di successione della quota di ½ della nuda proprietà - o la rinuncia all’eredità a favore dei rispettivi eredi - o l’accettazione con riserva che provvederanno a sciogliere entro i termini. 2) certo è che la quota di ½ non va modificato Dal momento che nessuno provvede, la sorella B rimane NP di ½ come il fratello C NP di ½ 3) Deceduto il papà A Usufruttuario, va redatta la voltura per riunione di usufrutto e quindi i due figli B e C diventeranno Pieni Proprietari per ½ ciascuno ( indifferentemente se una è premorta o meno! ) 4) Quando gli Eredi della sorella B decideranno, sarà provveduto a redigere i documenti del caso, se hanno il denaro da devolvere in sanzioni... posso aspettare!!!! Tanto per fare un esempio, qualche mese fa ho redatto una successione del 1960, con tutti gli annessi e connessi che potete immaginare!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|