Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura per riunione d'usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Voltura per riunione d'usufrutto

dany959

Iscritto il:
09 Giugno 2006

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 10:04

Salve.
Ho da fare la cancellazione d'usufrutto parziale a parecchi mappali diversi. Su ogni mappale l'intestazione è sempre la stessa (madre e figlia). Ora la madre è morta quindi devo fare la cancellazione d'usufrutto. Io so che bisognerà mettere sulla causale "ricongiungimento d'usufrutto" e sulla descrizione: "Riunione d'usufrutto....(e il nome dell'usufruttuario)....".
Però mi è capitato un caso dove ho dovuto cambiare la causale ed inserire "rettifica d'intestazione all'attualità" e non ho capito bene come mai.
Inoltre volevo anche sapere se con tutti questi mappali posso fare una sola voltura o devo farne più di una. Purtroppo fin'ora mi osn capitati casi molto semplici con un solo mappale e al massimo 2 o 3 subalterni.
Grazie per la pazienza
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 10:08

..certo , un'unica voltura !

causale: ricongiungimento d'usufrutto e nella descrizione , noi scriviamo "in morte di..............".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 11:40

la "rettifica di intestazione all'attualità" andava utilizzata quando la voltura dell'usufrutto è cronologicamente precedente all'ultima voltura in atti; recentemente si è capito che tale "disguido" è superabile con la procedura di indicazione delle ditte "contro e a favore" (ci sono post a riguardo, se interessa l'articolo).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dany959

Iscritto il:
09 Giugno 2006

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 16:22

"bioffa69" ha scritto:
..certo , un'unica voltura !

causale: ricongiungimento d'usufrutto e nella descrizione , noi scriviamo "in morte di..............".



Ma faccio una sola voltura solo perchè l'intestazione è sempre la stessa vero? Dovrei fare più volture nel caso in cui l'intestazione sia diversa (quindi diversi proprietari o diverse quote), giusto?
Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 16:53

...no, fai un'unica voltura perche si tratta della r.u. del sig. rossi, che poi le intestazioni siano diverse, non importa, caricherai piu' "note", caricando le varie ditte per i rispettivi mappali, la nota fara' chiaramente riferimento alla r.u., citata.
Poi se la voltura riguarda terreni, urbano e comuni diversi, allora cambieranni i diritti catastali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensorvitae

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 17:40

Salve mi collego a questo post perchè mi sembre quello più congruo.
Devo accatastare u fabbr. ricadente su una particella intestata a marito e moglie che hanno l'usufrutto per 1/2 ciascuno e ai due figli che hanno la nuda proprietà. Ora il marito è morto. Nella voltura che andrò a compilare come mi comporterò? faccio ditta nuova lasciando la nuda proprietà ai figli e l'usufrutto completo 1/1 alla moglie?
Può essere inviata per via telematica ora?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 18:36

Nuova ditta per riunione di usufrutto:
coniuge superstite - 1/2 usufrutto
figlio 1 - nudo propr per 1/4
figlio 2 - nudo propr per 1/4
figlio 1 - propr per 1/4
figlio 2 propr per 1/4

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 22:04

"mensorvitae" ha scritto:
Salve mi collego a questo post perchè mi sembre quello più congruo.
Devo accatastare u fabbr. ricadente su una particella intestata a marito e moglie che hanno l'usufrutto per 1/2 ciascuno e ai due figli che hanno la nuda proprietà. Ora il marito è morto. Nella voltura che andrò a compilare come mi comporterò? faccio ditta nuova lasciando la nuda proprietà ai figli e l'usufrutto completo 1/1 alla moglie?
Può essere inviata per via telematica ora?

Saluti


Se l'usufrutto era con diritto di accrescimento la moglie avrà 1/1; altrimenti come indicato da Totonno.
Volture in afflusso: no telematico per il momento.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensorvitae

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 12:30

si sul rogito riporta la seguente dicitura:
"i coniugi ........ riservando a proprio vantaggio l'usufrutto vitalizio congiuntivo con reciproco diritto di accrescimento e con dispensa del fare l'inventario... ecc"
quindi procederò per il mio caso come indicato da barabba, cioè

coniuge supersite 1/1 usufrutto

figlio 1 quota 1/2 nuda proprietà
figlio 2 quota 1/2 nuda proprietà

Grazie comunque a tutti quelli che hanno risposto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensorvitae

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 20:10

domanda banale data la mia poca esperienza: nel campo estremi del documento seleziono ricongiungimento di usufrutto, in "efficace da" riporto la data del certificato di morte, nel campo "estremi di registrazione dell'atto" cosa devo inserire? num. dell'atto e data di morte ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 21:10

"mensorvitae" ha scritto:
domanda banale data la mia poca esperienza: nel campo estremi del documento seleziono ricongiungimento di usufrutto, in "efficace da" riporto la data del certificato di morte, nel campo "estremi di registrazione dell'atto" cosa devo inserire? num. dell'atto e data di morte ?

Saluti


Prima parte OK; la seconda parte io non l'ho mai compilata, non ha senso in questo caso. Vai tranquillo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2010 alle ore 21:46

"mensorvitae" ha scritto:
....nel campo estremi del documento seleziono ricongiungimento di usufrutto,


ok!
[quote]....in "efficace da" riporto la data del certificato di morte..[/quote]
non la data del certificato di morte ma la data della morte!
[quote]....nel campo "estremi di registrazione dell'atto" cosa devo inserire? num. dell'atto e data di morte ?
Saluti[/quote]
nulla....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensorvitae

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 17:53

Ok Grazie a tutti per la risposta!!!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 12:12

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 16:38

Da quanto mi risulta: NO, niente sanzioni per la riunione di usufrutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie