Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura per eliminazione comunione dei beni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura per eliminazione comunione dei beni

Paolo_Geo90

Iscritto il:
19 Luglio 2017 alle ore 11:42

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2017 alle ore 13:07

Salve, un Saluto a tutti, sono nuovo del forum e di seguito vi espongo il mio problema,

Sono stato incaricato di eliminare l'annotazione "comunione dei beni" dalle quote di proprietà di due coniugi ormai separati.

la procedura che ho attuato è stata quella di scrivere un istanza all'Agenzia delle Entrate esponendo il problema e chiedendo l'eliminazione di tale annotazione, ma il tecnico del catasto mi ha risposto all'istanza dicendomi che non poteva farlo inquanto dovevo presentare una voltura esente da tributi allegando la sentenza di divorzio ed eliminando la dicitura "Comunione dei Beni".

Oggi sto a ChiederVi se qualcuno di voi ha già fatto una procedura simile e se può darmi una mano a compilare questa Voltura o se ci sono su internet tutorial che spiegano come fare.

Grazie in anticipo.

Paolo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2017 alle ore 22:24

Fermo restando che ai fini fiscali nulla cambia, di sicuro non puoi farlo con un'istanza di rettifica ma devi fare una normale voltura (del resto è un passaggio successivo all'acquisto scaturito da una sentenza del Tribunale). Circa l'esenzione da tributi non sono a conoscenza di norme in materia per cui non saprei se confermare o meno detta esenzione. Circa come si compila la voltura: 1) come causale nel software Voltura 1.1 devi mettere "Sentenza (Atto dell'Autorità Giudiziaria)"; 2) devi integrare gli altri riferimenti ovvero devi mettere data e repertorio della Sentenza, suoi estremi registrazione all'Agenzia delle Entrate, ecc. ; 3) In voltura metterai solo Tizio proprietario per 1/2, Caia proprietaria per 1/2, io eviterei di mettere in più altre specificazioni del diritto quali "bene personale", ecc.; 4) Devi allegare alla voltura una copia autenticata uso voltura della Sentenza.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
469

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2023 alle ore 17:00

Ciao, mi allaccio a questa discussione in quanto ho un caso simile, ma lo devo trattare con voltura 2.0, volevo sapere:

1) come data di validità della sentenza di divorzio va riportata quella della decisione nella camera di consiglio o la successiva della pubblicazione della sentenza?

2) Per quanto riguarda la voltura in afflusso dai menù a tendina scelgo:

"specie dell'atto" = atti giudiziali?

"causale" = disposizioni dell'autorità giudiziaria?

"descrizione atto" = sentenza per divisione?

3) per quanto riguarda il rogante devo indicare il tribunale di xxx e relativo codice fiscale?

4) per quanro riguarda gli estremi di registrazione dell' atto cosa devo indicare in:

"tipo di ufficio" =?

e dove trovo gli estremi volume numero e data di registrazione?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioazimut
Studio Azimut

Iscritto il:
12 Aprile 2006

Messaggi:
19

Località
Roviano

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2024 alle ore 15:22

"Giuseppe329" ha scritto:
Ciao, mi allaccio a questa discussione in quanto ho un caso simile, ma lo devo trattare con voltura 2.0, volevo sapere:

1) come data di validità della sentenza di divorzio va riportata quella della decisione nella camera di consiglio o la successiva della pubblicazione della sentenza?

2) Per quanto riguarda la voltura in afflusso dai menù a tendina scelgo:

"specie dell'atto" = atti giudiziali?

"causale" = disposizioni dell'autorità giudiziaria?

"descrizione atto" = sentenza per divisione?

3) per quanto riguarda il rogante devo indicare il tribunale di xxx e relativo codice fiscale?

4) per quanro riguarda gli estremi di registrazione dell' atto cosa devo indicare in:

"tipo di ufficio" =?

e dove trovo gli estremi volume numero e data di registrazione?

Grazie



sono nella tua stessa situazione, come ne sei uscito fuori? io ho difficolta' a capire cosa mettere come numero volume della registrazione.

grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
469

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2024 alle ore 11:21

"studioazimut" ha scritto:


sono nella tua stessa situazione, come ne sei uscito fuori? io ho difficolta' a capire cosa mettere come numero volume della registrazione.

grazie



io ho risolto mettendo negli estremi di registrazione di voltura 2.0, l'annotazione della sentenza di separazione presso l'ufficio stato civile del comune dove si sono sposati.

devi fare un estratto di matrimonio al comune dove si sono sposati e deve risultare l'annotamento della sentenza di separazione

in voltura io ho messo:

ufficio: stato civile

volume: ho messo il numero di serie riportata sull'estratto di matrimonio

numero: ho messo il numero atto riportato sull'estratto di matrimonio

data di registrazione: ho messo la data il cui la sentenza di separazione è stata annotata dall'ufficio stato civile

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie