in via preliminare devi verificare :
se con la nota di trascrizione era stata fatta contestualmente la voltura automatica;
se affermativo fai una visura storica del bene e verifica se la voltura sia stata inserita cronologicamente errata dal sistema in DB
in tal caso fai un istanza di preallineamento per farla portare all'attualità in visura.
in caso contrario se quanto sopra non è stato fatto verifica che sia stata presentata la D.V. in catasto : se è stata presentata puoi chiedere di evaderla ed inserirla con un istanza oppure farlo in prima persona con una D.V.di preallineamento gratuita (riportante i dati della voltura originaria)
se invece proprio la D.V. non è stata presentata occorre farne una.
La procedura di cui sopra fa eseguita per ogni passaggio intermedio mancante ........
Essendo il docfa una variazione , il sistema non va ad eseguire il controllo delle ditte intestatarie, quindi la pratica potrebbe esser registrata.... ma per correttezza è obbligo professionale preallineare e/o presentare le D.V. necessarie all'allineamento della ditta catastale con le risultanze di conservatoria.
In docfa, se hai a disposizione il nr. di prot. della D.V. e se il tuo UP te lo permette , puoi preallineare direttamente la ditta con la funzione documenti pregressi.