Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura non necessaria per solo cambio sede legale...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura non necessaria per solo cambio sede legale società

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2018 alle ore 15:06

Salve a tutti,

vorrei esposrvi il mio caso in cui devo fondere il mappale 100 con il mappale 200

Proprietà della particella 100 => TIZIO srl con sede a Roma P.IVA: 0123456789

Proprietà della particella s00 => TIZIO srl con sede a Como P.IVA: 0123456789



Praticamente è la stessa società solo che nel tempo ha cambiato la localizzazione della sede locale, quindi dovendo fondere il mapp 100 con il mappale 200 dovrei avere le ditte allineate

La sede attuale è Como e tale modifica l'hanno eseguita dal Notaio con Verbale di Assemblea della sociretà



Pensavo di procedere al cambio della vecchia sede legale della particella 100 con una istanza e allegarci il Verbale di assemblea in quanto non ho il passaggio di proprietà da un soggetto ad un altro, ma solo la modifica di sede legale

Spulciando nel sito ho trovato

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...



(Art. 41, Regolamento conservazione catasto R.D. 8.12.1938. n. 2153)

"La voltura si opera quando si è verificato un passaggio da una ad altra persona... anche se trattasi di passaggi o di divisioni tra persone cointestate.
Per tale disposizione è chiaro che non è richiesto che il negozio giuridico base della voltura sia un atto traslativo di diritto immobiliare; può essere anche un atto semplicemente dichiarativo (divisione): ma è richiesto che, traslativo o dichiarativo, 1'atto, esso produca effetto di spostare la intestazione da un soggetto ad un altro.

Quando tale spostamento non si abbia, quando difetti la duplicità dei soggetti, qualunque novità, entro la sfera giuridica dell'unico soggetto senza alternare l'immanenza è materia di voltura ma di annotazione.

Non si ha voltura da un soggetto ad uno stesso soggetto. ma si annota in relazione. rispetto allo stesso soggetto.
Il soggetto rimane identico: ma se ne chiarisee e se ne aggiorna la sua condizione giuridica.
Nell'ambito di tale norma rientra precisamente il caso di società commerciale che si trasformi soltanto da un tipo ad un altro che cioè adotta un cambiamento nel suo atto costitutivo in base al quale rimanendo identico il soggetto questo assume altra forma influente soltanto nel grado di responsabilita dei soci verso i terzi.

(Cass, S.U. II-5/16.6.1953).



E' corretto il mio do di procedere con istanza?

Ancora grazie della collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2018 alle ore 22:13

Generalmente la variazione di sede di una Società comporta l'intervento di un Notaio.

In detto atto di sicuro vengono riportati gli immobili in carico alla Società.

Sulla base di detto Atto si potrebbe presentare una voltura per variare la sede legale.

Anche se non è mia materia ma sei sicuro che la partita Iva non è cambiata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2018 alle ore 16:05

Si è rimasto tutto uguale. Hanno cambiato solo la sede della società con verbale di assembleama redatto da notaio.

Un collega mi ha detto di fare istanza con allegati i documenti che dimostrano la variazione di sede ...stiamo a vedere poi faccio sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2018 alle ore 16:59

In alcuni casi non trattati da me ho visto che per il cambio inerente la variazione societaria è stata eseguita regolare voltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2018 alle ore 22:00

mi sembra che sei rimasto un po' indietro,leggi

PROVVEDIMENTO 8 agosto 2012

Modalità di presentazione delle domande di voltura riguardanti atti soggetti

ad iscrizione nel registro delle imprese che comportano mutamento

nell’intestazione catastale.



Art. 1

(Atti soggetti a voltura)

1. Sono soggetti all’obbligo della voltura catastale tutti gli atti, per i quali è prevista

l’iscrizione nel registro delle imprese, che comportano qualsiasi mutamento

nell’intestazione catastale dei beni immobili di cui siano titolari persone giuridiche.

2. Ai fini del presente provvedimento, è considerato mutamento dell’intestazione

catastale qualsiasi trasformazione sociale, ovvero variazione della denominazione o

della ragione sociale, della sede e di ogni altra indicazione identificativa della persona

giuridica, rispetto a quanto precedentemente iscritto in catasto, ancorché non

direttamente conseguenti a modifica, costituzione o trasferimento di diritti reali.

3. Non comportano mutamento dell’intestazione catastale gli atti relativi al

trasferimento della sede nell’ambito dello stesso comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2018 alle ore 09:00

Cavolo allora ho toppato alla grande

Grazie della segnalazione



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valerio_b

Iscritto il:
06 Luglio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 19:12

Per un verrbale di assemblea straordinaria redatto nel 1995 dal notaio ad oggetto: cambio del soggetto rappresentante legale occorre la voltura?



"mellantone" ha scritto:
mi sembra che sei rimasto un po' indietro,leggi

PROVVEDIMENTO 8 agosto 2012

Modalità di presentazione delle domande di voltura riguardanti atti soggetti

ad iscrizione nel registro delle imprese che comportano mutamento

nell’intestazione catastale.



Art. 1

(Atti soggetti a voltura)

1. Sono soggetti all’obbligo della voltura catastale tutti gli atti, per i quali è prevista

l’iscrizione nel registro delle imprese, che comportano qualsiasi mutamento

nell’intestazione catastale dei beni immobili di cui siano titolari persone giuridiche.

2. Ai fini del presente provvedimento, è considerato mutamento dell’intestazione

catastale qualsiasi trasformazione sociale, ovvero variazione della denominazione o

della ragione sociale, della sede e di ogni altra indicazione identificativa della persona

giuridica, rispetto a quanto precedentemente iscritto in catasto, ancorché non

direttamente conseguenti a modifica, costituzione o trasferimento di diritti reali.

3. Non comportano mutamento dell’intestazione catastale gli atti relativi al

trasferimento della sede nell’ambito dello stesso comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie