Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura ed errore e0404: una seconda soluzione per...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura ed errore e0404: una seconda soluzione per V 1.0

Nappo

Iscritto il:
26 Aprile 2009

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2009 alle ore 18:17

In un post di geoalfa nelle faq ho letto:

"Quando si compila una voltura con il programma Voltura.1, ed al momento del controllo errori compare questo messaggio:
errore e0404 - quote relative a diritti sul reddito errate
È necessario inserire anche gli altri intestati, anche non sono interessati dalla variazione conseguente alla successione: il totale delle quote deve essere 1"

Questo è vero se si sceglie di utilizzare l’opzione "NUOVA DITTA".

Tuttavia esiste una seconda strada ... l’opzione "IN SOSTITUZIONE DI" (con l'introduzione dei "soggetti contro ed a favore") che risulta particolarmente comoda quando gli intestati, non interessati dalla variazione conseguente alla successione, sono tanti oppure se sussiste una situazione ancora "incasinata" per quanto riguarda le quote risultanti dalla visura catastale alla data dell'apertura della successione; ad es. mia zia si trova ad avere oggi un terreno per 72/1008 ... un paio degli altri comproprietari, a sequito di passate volture causa mortis, hanno alterato per errore in millesimi il denominatore della loro quota di proprietà (es. 71/1000) .... quindi la situazione, come é scritto nelle annotazioni della visura, è ancora da verificare in quanto la somma non dà esattamente 1/1.

E' il mio primo post, non sono un guru, né un geometra ... amo il fai da tè; la seconda soluzione l'ho estrapolata dal manuale pdf delle istruzioni di DEAS2 (sw scaricabile dal sito come demo). Il controllo formale con
Voltura 1.0 è corretto in quanto, trattandosi di un mero cambio di intestazione, non interessa il totale delle quote uguale a 1/1 (e quindi si bypassa anche l'eventuale "incasinatura" delle quote da attribuire ai non
interessati di cui sopra).

Poichè non v'è traccia di questa alternativa su altri software per successioni (Analist Group, Namirial, ...), che danno di default solo l’opzione "NUOVA DITTA", chiedo un'ulteriore conferma a Voi, che siete sicuramente più esperti di me, se ci sono o meno delle "controindicazioni" su questa secondo modo di compilare la voltura. A me pare di no.

Saluti.
Nappo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2009 alle ore 08:06

Da quel poco che ne so io, la voltura con ditta "a favore e contro" non sono riuscito mai a farla caricare al sistema per un problema "lato ufficio"; attendo novità anch'io sull'utilizzo dell'opzione in argomento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 18:24

Riprendo l'argomento, interessante e solo apparentemente marginale, in quanto sono riuscito solo oggi, sotto la guida dell'esperto catastale che da tempo ne consigliava l'uso, a fare una voltura con soggetti "a favore" e "contro".
Soltanto, non viene utilizzata nel sistema "in sostituzione di..." già previsto dal cartaceo, bensì in piena sostituzione: indicare in rosso (icone del programma) l'attuale e in verde quella conseguente al titolo presentato, per la maggior parte riunioni d'usufrutto.
Dov'è il vantaggio? è nel caso tipico che mi si presenta ultimamente, per cui la data di riunione d'usufrutto è precedente all'ultimo passaggio registrato; quindi la voltura si andrebbe a collocare storicamente e non appare come le aspettative.
Orbene, in tale opzione la visura mi appare immediatamente fruibile, senza quella fastidiosa procedura di rettifica all'attualità cui avrò anche fatto cenno in altri post.
Questo, a ben vedere, lo aveva detto giadimo in www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... , ma non lo avevo compreso...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie