In un post di geoalfa nelle faq ho letto:
"Quando si compila una voltura con il programma Voltura.1, ed al momento del controllo errori compare questo messaggio:
errore e0404 - quote relative a diritti sul reddito errate
È necessario inserire anche gli altri intestati, anche non sono interessati dalla variazione conseguente alla successione: il totale delle quote deve essere 1"
Questo è vero se si sceglie di utilizzare l’opzione "NUOVA DITTA".
Tuttavia esiste una seconda strada ... l’opzione "IN SOSTITUZIONE DI" (con l'introduzione dei "soggetti contro ed a favore") che risulta particolarmente comoda quando gli intestati, non interessati dalla variazione conseguente alla successione, sono tanti oppure se sussiste una situazione ancora "incasinata" per quanto riguarda le quote risultanti dalla visura catastale alla data dell'apertura della successione; ad es. mia zia si trova ad avere oggi un terreno per 72/1008 ... un paio degli altri comproprietari, a sequito di passate volture causa mortis, hanno alterato per errore in millesimi il denominatore della loro quota di proprietà (es. 71/1000) .... quindi la situazione, come é scritto nelle annotazioni della visura, è ancora da verificare in quanto la somma non dà esattamente 1/1.
E' il mio primo post, non sono un guru, né un geometra ... amo il fai da tè; la seconda soluzione l'ho estrapolata dal manuale pdf delle istruzioni di DEAS2 (sw scaricabile dal sito come demo). Il controllo formale con
Voltura 1.0 è corretto in quanto, trattandosi di un mero cambio di intestazione, non interessa il totale delle quote uguale a 1/1 (e quindi si bypassa anche l'eventuale "incasinatura" delle quote da attribuire ai non
interessati di cui sopra).
Poichè non v'è traccia di questa alternativa su altri software per successioni (Analist Group, Namirial, ...), che danno di default solo l’opzione "NUOVA DITTA", chiedo un'ulteriore conferma a Voi, che siete sicuramente più esperti di me, se ci sono o meno delle "controindicazioni" su questa secondo modo di compilare la voltura. A me pare di no.
Saluti.
Nappo