Concedente in parte non permette di procedere ad una voltura a favore e contro.
Qualsiasi voltura a favore e contro prevede che la somma dei titoli deve dare 1/1.
Onestamente non hai specificato quali sono i titoli che originano la voltura (denuncia di successione, ecc.).
Inoltre se dici che il soggetto a favore è "B" con tutta probabilità eredita e/o acquista i diritti del concedente da "C".
Se "B" acquista e/o eredita da "C" vuol dire che nella denuncia di successione e/o nell'atto sarà di sicuro specificata la quota di "C".
In tal caso non devi fare altro che presentare prima un'istanza al Contact Center (che ti chiede gli estremi dell'atto, successione, ecc. obbligatoriamente) per fare in modo che a "C" venga attribuita la sua quota che sarà ereditata e/o ceduta a "B" e di conseguenza anche "B" otterrà una quota che sarà di sicuro la differenza tra 100 e la quota di "C".
In alternativa non devi fare una voltura in "sostituzione di" ma devi costituire ex novo la Ditta però devi tenere presente che "A" , "B" e "C" (o meglio "A" e "B" visto che forse "C" viene sostituito da "B") devono avere dati anagrafici congruenti e codici fiscali validati in anagrafe tributaria.
A meno che fai una voltura cartacea ed in tal caso i codici fiscali degli altri possessori non interessati dalla voltura possono anche essere quelli risultanti in visura e quindi non validati.