Forum
Autore |
Voltura - dubbio su quota |

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Buonasera! Sto redigendo una serie di volture e ogni tanto mi esce qualche diritto o onere che non conosco. Finora ho risolto cercando sul forum, ma questa risposta non l'ho trovata. Ovviamente, siccome ci sono una marea di intestati per ogni particella, il catasto mi ha detto di procedere con i soggetti "contro e "a favore" in modo da variare solo la ditta che mi interessa. Il bubbio ora ce l'ho su questo caso: - intestatario A: livellario - intestatario B: concedente in parte - intestatario C: concedente in parte Quando vado ad inserire il soggetto a favore (che nel mio caso è il B) metto: "diritti del concedente" e specifico "concedente in parte". Però alla quota cosa metto? 1/1 oppure 1/2 (dato che sia B che C sono concedenti in parte)? Grazie per l'aiuto e perdonate l'ignoranza, ma con le volture ho poca esperienza
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Concedente in parte non permette di procedere ad una voltura a favore e contro. Qualsiasi voltura a favore e contro prevede che la somma dei titoli deve dare 1/1. Onestamente non hai specificato quali sono i titoli che originano la voltura (denuncia di successione, ecc.). Inoltre se dici che il soggetto a favore è "B" con tutta probabilità eredita e/o acquista i diritti del concedente da "C". Se "B" acquista e/o eredita da "C" vuol dire che nella denuncia di successione e/o nell'atto sarà di sicuro specificata la quota di "C". In tal caso non devi fare altro che presentare prima un'istanza al Contact Center (che ti chiede gli estremi dell'atto, successione, ecc. obbligatoriamente) per fare in modo che a "C" venga attribuita la sua quota che sarà ereditata e/o ceduta a "B" e di conseguenza anche "B" otterrà una quota che sarà di sicuro la differenza tra 100 e la quota di "C". In alternativa non devi fare una voltura in "sostituzione di" ma devi costituire ex novo la Ditta però devi tenere presente che "A" , "B" e "C" (o meglio "A" e "B" visto che forse "C" viene sostituito da "B") devono avere dati anagrafici congruenti e codici fiscali validati in anagrafe tributaria. A meno che fai una voltura cartacea ed in tal caso i codici fiscali degli altri possessori non interessati dalla voltura possono anche essere quelli risultanti in visura e quindi non validati.
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Grazie per la risposta. Devo redigere queste volture per un ente ecclesiastico a cui sono passate tutte le proprietà degli enti minori ormai non più esistenti (legge 222/85). Le volture andrebbero fatte in forma cartacea ma al catasto, vista la mole di lavoro, vogliono anche il supporto informatico. Sempre al catasto mi hanno consigliato di operare con i soggetti "contro" e "a favore" poiché ogni particella, oltre all'ente ecclesiastico, ha tantissime ditte intestatarie e rischierei di fare errori.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|