Forum
Autore |
voltura di afflusso/preallineamento/recupero voltura aut |

gianpassa
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
2
Località
|
ciao a tutti sono un nuovo utente perdonate la mia scarsa competenza... pongo questo quesito: mi sono visto respingere un docfa presentato in via telematica per nuovo fabbricato (è un fabbricato fantasma) in quanto lo stesso giorno il catasto ha censito il fabbricato (che sfortuna...) per cui ora risulta al catasto urbano con rendita presunta. Il problema è che la ditta non è corretta, deriva dalla precedente proprietà ma nel 2007 c'è stata una donazione che comprende anche l'unità in questione vengo al punto: 1) devo fare una VOLTURA prima di presentare il docfa (per variazione) ? 2) se si la voltura va fatta per afflusso (quindi onerosa) o per preallineamento oppure per recupero di voltura automatica ? che differenza c'è tra le 3 modalità di volturazione ? suppongo che il notaio all'epoca non abbia potuto volturare la particella in quanto era censita al catasto terreni come ente urbano (in attesa di presentazione pratica docfa) quindi senza intestazione. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"gianpassa" ha scritto: ciao a tutti sono un nuovo utente perdonate la mia scarsa competenza... pongo questo quesito: mi sono visto respingere un docfa presentato in via telematica per nuovo fabbricato (è un fabbricato fantasma) in quanto lo stesso giorno il catasto ha censito il fabbricato (che sfortuna...) per cui ora risulta al catasto urbano con rendita presunta. Il problema è che la ditta non è corretta, deriva dalla precedente proprietà ma nel 2007 c'è stata una donazione che comprende anche l'unità in questione vengo al punto: 1) devo fare una VOLTURA prima di presentare il docfa (per variazione) ? 2) se si la voltura va fatta per afflusso (quindi onerosa) o per preallineamento oppure per recupero di voltura automatica ? che differenza c'è tra le 3 modalità di volturazione ? suppongo che il notaio all'epoca non abbia potuto volturare la particella in quanto era censita al catasto terreni come ente urbano (in attesa di presentazione pratica docfa) quindi senza intestazione. grazie Non mi è mai capitata questa sfortuna, comunque io proverei con istanza, perchè nessuna delle tre possibilità di voltura è pertinente al caso. Saluti volturati.
|
|
|
|

gianpassa
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
2
Località
|
cosa si intende per istanza ?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"gianpassa" ha scritto: cosa si intende per istanza ? Una richiesta di correzione di intestazione da presentarsi in forma cartacea dopo preventivo colloquio con tecnico catastale. Saluti correttivi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|