Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / voltura di afflusso/preallineamento/recupero voltu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura di afflusso/preallineamento/recupero voltura aut

gianpassa

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2012 alle ore 18:45

ciao a tutti
sono un nuovo utente perdonate la mia scarsa competenza...
pongo questo quesito:
mi sono visto respingere un docfa presentato in via telematica per nuovo fabbricato (è un fabbricato fantasma) in quanto lo stesso giorno il catasto ha censito il fabbricato (che sfortuna...) per cui ora risulta al catasto urbano con rendita presunta.
Il problema è che la ditta non è corretta, deriva dalla precedente proprietà ma nel 2007 c'è stata una donazione che comprende anche l'unità in questione

vengo al punto:
1) devo fare una VOLTURA prima di presentare il docfa (per variazione) ?

2) se si la voltura va fatta per afflusso (quindi onerosa) o per preallineamento oppure per recupero di voltura automatica ?
che differenza c'è tra le 3 modalità di volturazione ?

suppongo che il notaio all'epoca non abbia potuto volturare la particella in quanto era censita al catasto terreni come ente urbano (in attesa di presentazione pratica docfa) quindi senza intestazione.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2012 alle ore 19:13

"gianpassa" ha scritto:
ciao a tutti
sono un nuovo utente perdonate la mia scarsa competenza...
pongo questo quesito:
mi sono visto respingere un docfa presentato in via telematica per nuovo fabbricato (è un fabbricato fantasma) in quanto lo stesso giorno il catasto ha censito il fabbricato (che sfortuna...) per cui ora risulta al catasto urbano con rendita presunta.
Il problema è che la ditta non è corretta, deriva dalla precedente proprietà ma nel 2007 c'è stata una donazione che comprende anche l'unità in questione

vengo al punto:
1) devo fare una VOLTURA prima di presentare il docfa (per variazione) ?

2) se si la voltura va fatta per afflusso (quindi onerosa) o per preallineamento oppure per recupero di voltura automatica ?
che differenza c'è tra le 3 modalità di volturazione ?

suppongo che il notaio all'epoca non abbia potuto volturare la particella in quanto era censita al catasto terreni come ente urbano (in attesa di presentazione pratica docfa) quindi senza intestazione.

grazie



Non mi è mai capitata questa sfortuna, comunque io proverei con istanza, perchè nessuna delle tre possibilità di voltura è pertinente al caso.

Saluti volturati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianpassa

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2012 alle ore 20:07

cosa si intende per istanza ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2012 alle ore 08:45

"gianpassa" ha scritto:
cosa si intende per istanza ?


Una richiesta di correzione di intestazione da presentarsi in forma cartacea dopo preventivo colloquio con tecnico catastale.

Saluti correttivi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie