Salve a tutti ritorno a bomba sull'argomento perchè provando a riempire la/le DV mi sono "incartato". Dò per scontato che se presentassi una sola DV da successione indicando come nuova ditta Figlio 1 proprietario di 1/2 e Figlio 2 proprietario di 1/2 arriverei comunque al risultato finale, poi prospetterei più soluzioni.
Il problema nasce dal fatto che riguardando bene la visura attuale mi sono accorto che nell'intestazione i comparenti sono così indicati:
De cuius Usufrutto per 1/1
De cuius Nuda proprietà per 1/3
Figlio 1 Nuda proprietà per 1/3
Figlio 2 Nuda proprietà per 1/3
e siccome devo ricongiure l'usufrutto di 1/1 dovrei indicare sulla 1° DV
in sostituzione di: De cuius usufrutto 1/1
a favore di: De cuius proprietà 1/3
Figlio 1 proprietà 1/3
Figlio 2 proprietà 1/3
dopodiché sulla 2° DV, con allegata successione della piena (a questo punto) proprietà del 1/3 del de cuius
Nuova ditta: Figlio 1 proprietà 1/2
Figlio 2 proprietà 1/2
Non so però se il sistema vedendo il passaggio da usufrutto a proprietà (piena) di 1/3 del de cuius lo accetti. Credo che se sulla visura attuale fosse stato indicato, come forse sarebbe stato più giusto visto che usufrutto+nuda proprietà=proprietà,
De cuius Usufrutto per 2/3
De cuius proprietà per 1/3
Figlio 1 Nuda proprietà per 1/3
Figlio 2 Nuda proprietà per 1/3
le cose sarebbero state più semplici perchè sarebbe bastato ricongiungere i 2/3 dell'usufrutto con la 1° DV rendendo i figli proprietari dei rispettivi 1/3 e poi con la DV della successione renderli proprietari del 1/3 rimanente.
Il tutto riconduce al riultato finale ma, forse, in modo più "liscio".
Spero di essermi spiegato bene, voi che ne pensate?