Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Scusami tanto, non mi permetterò più. Del resto è da scostumati correggere gli errori altrui "in pubblico". Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"pozzilli" ha scritto: Scusami tanto, non mi permetterò più. Del resto è da scostumati correggere gli errori altrui "in pubblico". Buon lavoro. Ernesto. ma dove sta il problema? di correggere una svista altrui? nei forum è fatto continuo.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Infatti Salvatore. Comunque quanto ho scritto, e da te riportato, ora non ha più senso visto che non c'è più l'intervento da cui derivava la mia risposta.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Buongiorno a tutti, mi aggancio a questo post perchè ho un problema con un'aggiornamento storico in banca dati, bloccatosi proprio all'ultimo passaggio inerente una donazione di usufrutto, tema per il quale non sono molto esperto.. Situazione di partenza: - mamma 9/18 piena proprietà - mamma 3/18 nuda proprietà - 1° figlio 2/18 nuda proprietà - 2° figlio 2/18 nuda proprietà - 3° figlio 2/18 nuda proprietà - nonni paterni 9/18 usufr. generale loro vita natural durante con diritto accrescimento Nel 2001 con donazione i nonni lasciano ai 3 nipoti tutta la loro quota di usufrutto..come sarà la situazione finale da inserire in atti? Preciso se può essere utile che le quote della nuda proprietà sono pervenute alla mamma e ai 3 figli dalla successione del papà (figlio dei nonni) Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà essermi utile.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
In effetti è un caso particolare, però se la donazione ai tre nipoti ha riguardato i 9/18 di usufrutto la situazione finale dovrebbe essere la seguente: - mamma 9/18 piena proprietò - mamma 3/18 nuda proprietà - 1°figlio: 2/18 piena proprietà + 1/18 usufrutto - 2° figlio: 2/18 piena proprietà + 1/18 usufrutto - 3° figlio: 2/18 piena proprietà + 1/18 usufrutto Buona serata.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"barabba" ha scritto: In effetti è un caso particolare, però se la donazione ai tre nipoti ha riguardato i 9/18 di usufrutto la situazione finale dovrebbe essere la seguente: - mamma 9/18 piena proprietò - mamma 3/18 nuda proprietà - 1°figlio: 2/18 piena proprietà + 1/18 usufrutto - 2° figlio: 2/18 piena proprietà + 1/18 usufrutto - 3° figlio: 2/18 piena proprietà + 1/18 usufrutto Buona serata. Buongiorno Barabba e grazie per la risposta. In effetti questa era una delle mie 2 ipotesi, il mio dubbio era sul fatto di unire o meno la parte di usufrutto e nuda proprietà costituendo la piena proprietà. A maggior chiarezza la 2° alternativa era questa : - mamma 9/18 piena proprietà - mamma 3/18 nuda proprietà - 1° figlio: 2/18 nuda proprietà + 3/18 usufrutto - 2° figlio: 2/18 nuda proprietà + 3/18 usufrutto - 3° figlio: 2/18 nuda proprietà + 3/18 usufrutto Confermi quindi la tua risposta? C'è qualcun altro che vuole esprimere il proprio parere? Saluti
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Aspettando altri pareri sempre ben accetti, confermo la mia precedente risposta. Buon lavoro
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Le quote di Barabba sono corrette. Immetto però un nuovo dubbio. Siccome l'usufrutto dei tre nipoti è legato alla morte dei due nonni, esiste un modo di segnalare il fatto in visura oppure dovranno essere la mamma e/o i nipoti a ricordarselo ?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Giusta osservazione. L'usufrutto, anche se ceduto ai nipoti, si estingue con la morte di entrambi i nonni. Le parti dovrebbere essere state informate e quindi provvederanno alla riunione d'usufrutto, per la quota della madre. alla morte del nonno più longevo. Mi piacerebbe leggere l'atto e/o la trascrizione dello stesso per esaminare cosa è stato specificato.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Intervento provvidenziale di Samsung! Come avevo detto inizialmente, non sono molto esperto in materia di usufrutto, pertanto ho omesso un'informazione che ritenevo superflua ma che a questo punto è fondamenntale : la nonna è morta nel 2003 (devo verificare) e il nonno è morto il mese scorso. A questo punto come mi devo comportare? Aggiorno prima la banca dati (visto che compaiono diversi soggetti con diritti "DA VERIFICARE" e nelle note "Intestazione e passaggi intermedi da verificare") riportando l'ultima intestazione corretta con le quote date da Barabba e poi fare la Voltura per Riunione di Usufrutto in modo di avere la situazione finale : - mamma 12/18 piena proprietà - 1° figlio 2/18 piena proprietà - 2° figlio 2/18 piena proprietà - 3° figlio 2/18 piena proprietà Grazie ancora.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Penso sia la soluzione corretta. Voltura relativa alla donazione con le quote da me indicate. Voltura relativa alla morte del nonno, con causale "Ricongiungimento usufrutto" e descrizione atto "per morte di ... (nonno) usufruttuario originario", mettendo le quote da te soprariportate. Buon lavoro
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"barabba" ha scritto: Penso sia la soluzione corretta. Voltura relativa alla donazione con le quote da me indicate. Voltura relativa alla morte del nonno, con causale "Ricongiungimento usufrutto" e descrizione atto "per morte di ... (nonno) usufruttuario originario", mettendo le quote da te soprariportate. Buon lavoro Grazie barabba! Per la Voltura di Ricongiungimento usufrutto siamo tutti d'accordo. In merito al 1° passaggio però io pensavo di operare con il Contact Center per aggiornare la banca dati con la soluzione finale corretta a seguito degli atti e non fare una voltura, in quanto questa è gia stata effettuata dal notaio per l'atto di donazione dell'usufrutto dai nonni ai nipoti. Io ora mi trovo in banca dati solo i 3 figli con la quota corretta di 3/18 di usufrutto derivanti dall'atto di donazione e altri soggetti con la dicitura "DA VERIFICARE" generata dall'ultima voltura automatica del suddetto atto di donazione in quanto i passaggi precedenti non erano aggiornati correttamente. Sbaglio qualcosa? E' meglio procedere con una Voltura per rettifica di intestazione all'attualità?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
All'inizio del tuo intervento chiedevi come doveva essere l'intestazione a seguito della donazione e non pensavo che la voltura/trascrizione fosse già stata presentata. In realtà ti trovi con dei passaggi intermedi forse non fatti e qui bisogna capire bene le cose. La trascrizione della donazione è corretta visto che i 3 figli/nipoti sono riportati con i 3/18 di usufrutto, il problema sta nel capire come aggiornare la banca dati.La successione del padre/marito è stata volturata? Ci sono altri passaggi precedenti? E' chiaro che nel momento in cui presenti la riunione di usufrutto e metti nuova ditta, se nessuno guarda all'intestazione attuale, sistemi il tutto, ma la continuità storica non c'è. Valuta bene il tutto e verifica le trascrizioni in Conservatoria. E' difficile darti una soluzione. Buon lavoro
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Grazie ancora per la disponibilità barabba. Probabilmente non sono stato molto chiaro ma se guardi bene avevo scritto che "ho un problema con un aggiornamento storico in banca dati bloccatosi all'ultimo passaggio", e poi successivamente ho scritto anche che oltre ai soggetti con campo quote "DA VERIFICARE", nelle note risulta l'indicazione "Intestazione e passaggi intermedi da verificare" In ogni caso tutti i passaggi sono stati fatti ma c'è stato probabilmente un pò di confusione con le date e ordine cronologico di inserimento in atti in quanto ho questa situazione: 30 agosto 2000 morte papà 25 luglio 2001 voltura successione 2 ottobre 2001 atto accettazione eredità in quanto i figli erano minori 19 marzo 2002 nota trascrizione 15 maggio 2002 voltura La confusione a parer mio si è creata in quanto nei 5 mesi tra l'atto accettazione eredità e la relativa nota di trascrizione sono intervenuti un altro atto di vendita relativo a quote di proprietà alla madre e l'atto di donazione dell'usufrutto dai nonni ai nipoti di cui abbiamo parlato prima. Pensavo pertanto di proceder con il Contact center facendo riferimento all'ultimo atto di donazione usufrutto ed inserendo la situazione esatta finale, come prima con te confermata, sperando che rifacciano loro il controllo storico con gli atti, ed indicando anche che procederò successivamente ad una voltura per ricongiungimento di usufrutto in quanto i nonni sono deceduti entrambi.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Ok, facci sapere se risolvi in questo modo. Se ci sono tutti i passaggi dovrebbe funzionare.
|
|
|
|