Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VOLTURA CON USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: VOLTURA CON USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA'

Autore Risposta

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2016 alle ore 18:44

La divisione è antecedente alla morte del padre e quindi al ricongiungimento di usufr. (entrambi registrati)

Nell'atto,

- l'immobile X viene diviso così:" alla condividente Alba è assegnato il bene X costituito dalla piena proprietà della metà indivisa (1/2) e dalla nuda proprietà della restante metà (1/2) indivisa, stante l'usufrutto della metà in favore del padre Cesare"

- l'immobile Y: " alla condividente Bianca è assegnato il bene Y costituito dalla piena propr.....come sopra..."

e così via per le altre due

Infatti, facendo la visura storica per l' immobile X della sorella Alba a partire dall'anno dell'atto di divisione, risultano solo:

-Cesare 1/2 usufrutto fino all'anno --(data di decesso)

-Alba propr. e nuda propr 1/2 fino all'anno --

Ma sempre in visura,

dalla data del ricongiungimento di usufrutto, risulta:

-Alba proprietà per 1/4

-Bianca proprietà 1/4

-Caterina ....1/4

-Dina.....1/4

Se quindi fosse sbagliato il ricong. di usufrutto registrato, allora dovrei fare una voltura per ricong. di usufrutto per assegnare la proprietà 1/1 dei rispettivi immobili alle rispettive sorelle (che poi una ha anche venduto).

Farei una voltura per afflusso Causale : ric. usufr. Descr. atto: decesso Cesare

Efficace da: data decesso Tipo uff: stato civile Num, vol, data: dati della dichiarazione di morte

Informaz. ditta: nuova? boh!!! Titolo: propr. Quota: 1/1 Event. spec. diritto: ??

Giusto?

Grazie infinite a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2016 alle ore 09:00

Si evince solo tanta confusione nella esposizione! Che dovrebbe essere come di seguito condenso:

La divisione è antecedente alla morte del padre e quindi al ricongiungimento di US (entrambi registrati).
Nell'atto si assegna,

- a Alba il bene X composto dalla PP di (1/2) e dalla NP di (1/2), gravato dell' US di ½ in favore di Cesare"
- a Bianca è assegnato il bene Y ....come sopra..."

- a Caterina è assegnato il bene Z ....come sopra..."

- a Dina è assegnato il bene W ....come sopra..."

Dalla visura storica per l' immobile X della sorella Alba a partire dall'anno dell'atto di divisione, risultano solo:
- Alba PP 1/2 e NP 1/2 fino all'anno del decesso
- Cesare 1/2 usufrutto fino all'anno del decesso

Ma sempre in visura, dopo il ricongiungimento di US, risulta:
- Alba proprietà per PP 1/4
- Bianca proprietà PP 1/4
- Caterina .... PP 1/4
- Dina .....PP ¼

Si evince ancora che, le riunioni di US avrebbero dovuto esserne state compilate NON UNA, ma quattro, una per ogni ditta proprietaria:

- Alba proprietà per PP 1/1
- Bianca proprietà PP 1/1
- Caterina .... PP 1/1
- Dina .....PP 1/1

E' necessario produrle per annullare quella sbagliata!

buon fine settimana!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2016 alle ore 12:25

AhAhahahah

buon fine settimana a te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2017 alle ore 15:04

Buongiorno, mi accodo a questo vecchio post...

ho la seguente intestazione catastale:

A - nuda proprietà di 1/4 in comunione con B

A - proprietà di 1/4 in comunione con B

B - nuda proprietà di 1/4 in comunione con A

B - proprietà di 1/4 in comunione con A

C - usufrutto per 1/2

premesso che l'altro 1/2 di usufrutto non riesco a scoprire dove è finito...

nel mio caso muore A e lascia B e una figlia. Nella voltura abbiamo provato a mettere come quote

B - proprietà 3/8 e nuda proprietà di 3/8

D (la figlia) - proprietà 1/8 e nuda proprietà 1/8

ma il programma di voltura mi da errore "quote relative a diritto sul reddito errate".



qualcuno riesce a capire dove sbagliamo...?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2017 alle ore 16:52

Nel tuo caso devi redigere una dich. di Successione (e non riunione/ricongiungimento di usufrutto), per cui venendo a mancare il soggetto A devi inserire i suoi eredi legittimi e/o testamentari.
Quindi i diritti reali di A dovrai redistribuirli al coniuge (B) ed alla figlia di essi (D).
Il soggetto C resta e non va eliminato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2017 alle ore 14:21

esatto, ho fatto la regolare successione di A, registrata e tutto ok. il problema è con il programma della voltura che mi "rimbalza" le quote...e non riesco a capire il perchè.

Forse devo scrivere diversamente i diritti di proprietà?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2017 alle ore 17:01

Quali quote metti in voltura ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 14:52

ho messo

B - proprietà 3/8 e nuda proprietà di 3/8

D (la figlia) - proprietà 1/8 e nuda proprietà 1/8

senza toccare la quota C ed eliminando ovviamente A

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 17:44

C = usufrutto 4/8

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:47

scusa l'ignoranza... non riesco a capire perchè modificare la quota di usufrutto se non viene neanche citata con la voltura ... 1/2 e 4/8 non è la stessa cosa?? o il programma riconosce solo lo stesso comune denominatore anche se non lo cito assolutamente nel progamma di voltura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:50

come non detto!! Hai ragione, ho provato e mi dice formalmente corretto!!! Sorry e grazie per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:52

"layle" ha scritto:
.....anche se non lo cito assolutamente nel progamma di voltura?



Perchè non lo citi in voltura l'usufrutto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:58

premesso che è la prima volta che mi capita...

non pensavo andasse citato visto che cambiavo solo la nuda proprietà, credevo restasse intoccato dalla visura...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:59

infatti citandolo come dici tu funziona tutto... non lo sapevo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

layle

Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55

Messaggi:
27

Località
varese

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2017 alle ore 18:59

infatti citandolo come dici tu funziona tutto... non lo sapevo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie