Autore |
Risposta |

fra777
Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55
Messaggi:
20
Località
|
La divisione è antecedente alla morte del padre e quindi al ricongiungimento di usufr. (entrambi registrati) Nell'atto, - l'immobile X viene diviso così:" alla condividente Alba è assegnato il bene X costituito dalla piena proprietà della metà indivisa (1/2) e dalla nuda proprietà della restante metà (1/2) indivisa, stante l'usufrutto della metà in favore del padre Cesare" - l'immobile Y: " alla condividente Bianca è assegnato il bene Y costituito dalla piena propr.....come sopra..." e così via per le altre due Infatti, facendo la visura storica per l' immobile X della sorella Alba a partire dall'anno dell'atto di divisione, risultano solo: -Cesare 1/2 usufrutto fino all'anno --(data di decesso) -Alba propr. e nuda propr 1/2 fino all'anno -- Ma sempre in visura, dalla data del ricongiungimento di usufrutto, risulta: -Alba proprietà per 1/4 -Bianca proprietà 1/4 -Caterina ....1/4 -Dina.....1/4 Se quindi fosse sbagliato il ricong. di usufrutto registrato, allora dovrei fare una voltura per ricong. di usufrutto per assegnare la proprietà 1/1 dei rispettivi immobili alle rispettive sorelle (che poi una ha anche venduto). Farei una voltura per afflusso Causale : ric. usufr. Descr. atto: decesso Cesare Efficace da: data decesso Tipo uff: stato civile Num, vol, data: dati della dichiarazione di morte Informaz. ditta: nuova? boh!!! Titolo: propr. Quota: 1/1 Event. spec. diritto: ?? Giusto? Grazie infinite a tutti!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Si evince solo tanta confusione nella esposizione! Che dovrebbe essere come di seguito condenso: La divisione è antecedente alla morte del padre e quindi al ricongiungimento di US (entrambi registrati). Nell'atto si assegna, - a Alba il bene X composto dalla PP di (1/2) e dalla NP di (1/2), gravato dell' US di ½ in favore di Cesare" - a Bianca è assegnato il bene Y ....come sopra..." - a Caterina è assegnato il bene Z ....come sopra..." - a Dina è assegnato il bene W ....come sopra..." Dalla visura storica per l' immobile X della sorella Alba a partire dall'anno dell'atto di divisione, risultano solo: - Alba PP 1/2 e NP 1/2 fino all'anno del decesso - Cesare 1/2 usufrutto fino all'anno del decesso Ma sempre in visura, dopo il ricongiungimento di US, risulta: - Alba proprietà per PP 1/4 - Bianca proprietà PP 1/4 - Caterina .... PP 1/4 - Dina .....PP ¼ Si evince ancora che, le riunioni di US avrebbero dovuto esserne state compilate NON UNA, ma quattro, una per ogni ditta proprietaria: - Alba proprietà per PP 1/1 - Bianca proprietà PP 1/1 - Caterina .... PP 1/1 - Dina .....PP 1/1 E' necessario produrle per annullare quella sbagliata! buon fine settimana!
|
|
|
|

fra777
Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55
Messaggi:
20
Località
|
AhAhahahah buon fine settimana a te
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
Buongiorno, mi accodo a questo vecchio post... ho la seguente intestazione catastale: A - nuda proprietà di 1/4 in comunione con B A - proprietà di 1/4 in comunione con B B - nuda proprietà di 1/4 in comunione con A B - proprietà di 1/4 in comunione con A C - usufrutto per 1/2 premesso che l'altro 1/2 di usufrutto non riesco a scoprire dove è finito... nel mio caso muore A e lascia B e una figlia. Nella voltura abbiamo provato a mettere come quote B - proprietà 3/8 e nuda proprietà di 3/8 D (la figlia) - proprietà 1/8 e nuda proprietà 1/8 ma il programma di voltura mi da errore "quote relative a diritto sul reddito errate". qualcuno riesce a capire dove sbagliamo...?
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Nel tuo caso devi redigere una dich. di Successione (e non riunione/ricongiungimento di usufrutto), per cui venendo a mancare il soggetto A devi inserire i suoi eredi legittimi e/o testamentari. Quindi i diritti reali di A dovrai redistribuirli al coniuge ( B) ed alla figlia di essi ( D). Il soggetto C resta e non va eliminato.
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
esatto, ho fatto la regolare successione di A, registrata e tutto ok. il problema è con il programma della voltura che mi "rimbalza" le quote...e non riesco a capire il perchè. Forse devo scrivere diversamente i diritti di proprietà?
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Quali quote metti in voltura ?
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
ho messo B - proprietà 3/8 e nuda proprietà di 3/8 D (la figlia) - proprietà 1/8 e nuda proprietà 1/8 senza toccare la quota C ed eliminando ovviamente A
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
scusa l'ignoranza... non riesco a capire perchè modificare la quota di usufrutto se non viene neanche citata con la voltura ... 1/2 e 4/8 non è la stessa cosa?? o il programma riconosce solo lo stesso comune denominatore anche se non lo cito assolutamente nel progamma di voltura?
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
come non detto!! Hai ragione, ho provato e mi dice formalmente corretto!!! Sorry e grazie per l'aiuto.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"layle" ha scritto: .....anche se non lo cito assolutamente nel progamma di voltura? Perchè non lo citi in voltura l'usufrutto ?
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
premesso che è la prima volta che mi capita... non pensavo andasse citato visto che cambiavo solo la nuda proprietà, credevo restasse intoccato dalla visura...
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
infatti citandolo come dici tu funziona tutto... non lo sapevo...
|
|
|
|

layle
Iscritto il:
15 Giugno 2015 alle ore 10:55
Messaggi:
27
Località
varese
|
infatti citandolo come dici tu funziona tutto... non lo sapevo...
|
|
|
|