Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VOLTURA CON USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: VOLTURA CON USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA'

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2014 alle ore 12:09

Allinea la ditta. Il resto no, non è giusto. A meno che hai in mano un atto notarile in cui sta scritto che l' 1/2 di us. di giovannina debba passare a mario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 11:02

"Salvatore_B." ha scritto:
Allinea la ditta. Il resto no, non è giusto. A meno che hai in mano un atto notarile in cui sta scritto che l' 1/2 di us. di giovannina debba passare a mario.





sono stato oggi all'agengia Territorio e mi è stato consigliato di provare cosi:

Prima voltura x morte di a) risultato ditte e quote:

b) giampiero "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"

d) giampiero "piena proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"



Seconda voltura x morte di c) risultato ditte e quote:

d) giampiero "piena proprietà per 1/1 in regime comunione dei beni"



può andare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 11:40

Ditta di partenza che dicevi tu:

a) giovannina "usufrutto 1/2"

b) giampiero "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"

d) giuseppina "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

Fermati alla prima voltura. Per prima muore a). Il consiglio è sbagliato, ma non per colpa di chi te lo ha dato (chissà dov'è a fare altri danni). Anche per le volture non esiste "provare così", se non altro perché è un esercizio molto costoso, 71 euro allo Stato e tanti viaggi e stress inutili.

In quale atto notarile sta scritto che l' 1/2 di usufrutto di giovannina passa a giampiero? giuseppina che fine ha fatto? Perchè l'hai ammazzata?

(Ma tu sei giampiero e ti vuoi prendere tutto?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 12:23

"Salvatore_B." ha scritto:
Ditta di partenza che dicevi tu:

a) giovannina "usufrutto 1/2"

b) giampiero "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"

d) giuseppina "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

Fermati alla prima voltura. Per prima muore a). Il consiglio è sbagliato, ma non per colpa di chi te lo ha dato (chissà dov'è a fare altri danni). Anche per le volture non esiste "provare così", se non altro perché è un esercizio molto costoso, 71 euro allo Stato e tanti viaggi e stress inutili.

In quale atto notarile sta scritto che l' 1/2 di usufrutto di giovannina passa a giampiero? giuseppina che fine ha fatto? Perchè l'hai ammazzata?

(Ma tu sei giampiero e ti vuoi prendere tutto?)







la ditta di partenza era questa::::

a) giovannina "usufrutto 1/2"

b) giampiero "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"



Prima voltura x morte di a) risultato ditte e quote:

b) giampiero "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"

d) giampiero "piena proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"



Seconda voltura x morte di c) risultato ditte e quote:

d) giampiero "piena proprietà per 1/1 in regime comunione dei be





l'atto dice questo:

c) vende i diritti di 1/2 di usufrutto ad a) poi vende l'intera nuda proprieta a b) che è in regime di comunione dei beni.

non viene specificato altro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 13:05

Niente.

Siamo tornati indietro di giorni. Tu hai riporatto la ditta di prima sbagliata, dove mi pareva fossimo d'accordo che le quote erano non chiuse.

Avevi promesso che prima di fare la prima voltura avresti fatto aggiustare la ditta, che poi diventava quella che ho riporatto io dove spuntava giuseppina, dalla quale inizi a fare la prima voltura.

Insomma, qual è la ditta giusta prima di fare la prima voltura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 15:43

"Salvatore_B." ha scritto:
Niente.

Siamo tornati indietro di giorni. Tu hai riporatto la ditta di prima sbagliata, dove mi pareva fossimo d'accordo che le quote erano non chiuse.

Avevi promesso che prima di fare la prima voltura avresti fatto aggiustare la ditta, che poi diventava quella che ho riporatto io dove spuntava giuseppina, dalla quale inizi a fare la prima voltura.

Insomma, qual è la ditta giusta prima di fare la prima voltura?





questa mattina sono stato all'agenzia proprio per inserire la ditta che avevamo concordato, ma la sig.ra delle istanze mi ha detto che x lei questa oprazione non era corretta e mi ha consigliato quello che ho riportato (primo post di sta mattina). perciò al momento la ditta di partenza rimane quella di sempre, ovvero:

a) giovannina "usufrutto 1/2"

b) giampiero "nunda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 16:15

Ma quella ditta non quadra. Allineare significa che prendi la voltura precedente a quella che devi fare ora tu e trovi l'errore. Se la voltura fu scritta giusta (cioè con le quote che quadrano) significa che l'Ufficio l' ha introdotta male, allora fai un'istanza (senza bollo) affinché la correggano. Se è stata compilata sbagliata occorre ripresentarla corretta, con le quote che quadrano (altre spese).

Fai così (che poi è quello che fanno tutti). Mettiti nel caso che ancora non è morto nessuno e che ti hanno detto di correggere la ditta catastale.

TOP sono sicuro che tra un anno diventerai l'asso di tutte le volture d'Italia, ma devi impegnarti un po' di vedere gli eventi passo passo e ripassare un po' di diritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2014 alle ore 15:18

"Salvatore_B." ha scritto:
Ma quella ditta non quadra. Allineare significa che prendi la voltura precedente a quella che devi fare ora tu e trovi l'errore. Se la voltura fu scritta giusta (cioè con le quote che quadrano) significa che l'Ufficio l' ha introdotta male, allora fai un'istanza (senza bollo) affinché la correggano. Se è stata compilata sbagliata occorre ripresentarla corretta, con le quote che quadrano (altre spese).

Fai così (che poi è quello che fanno tutti). Mettiti nel caso che ancora non è morto nessuno e che ti hanno detto di correggere la ditta catastale.

TOP sono sicuro che tra un anno diventerai l'asso di tutte le volture d'Italia, ma devi impegnarti un po' di vedere gli eventi passo passo e ripassare un po' di diritto.





sta mattina sono riuscito a far allineare la ditta e la sig.ra dello sportello istannze ha ammesso il consiglio sbagliato datomi ieri.

a) giovannina "usufrutto 1/2"

b) giampiero "nunda proprietà per 1/1 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"



quindi posso porcedere con i due ricongiungimenti di usufrutto senza diritto di accrscimento cosi:

prima voltura

b) giampiero "nunda proprietà per 1/1 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"



seconda voltura

b) giampiero " proprietà per 1/1 in regime comunione dei beni"



giusto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 06 Marzo 2014 alle ore 18:21

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2014 alle ore 21:08

Top, la signora ti ha chiuso le quote, ok, ma la ditta giusta è questa:

a) giovannina "usufrutto 1/2"

b) giampiero "nuda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

c) mario "usufrutto 1/2"

d) giuseppina "nuda proprietà per 1/2 in regime comunione dei beni"

dove ho ipotizzando che giampiero abbia acquistato la nuda proprietà in una data in cui era sposato con giuseppina e in regime di comunione legale dei beni (l'atto lo hai letto?)

Ma ormai lasciamo perdere, tempo fa tanti notai o chi per loro scrivevano la ditta come la signora che te l'ha sistemata stamani.

Passiamo alla prima voltura in morte di giovannina.

Quella che proponi è sbagliata, per un motivo arci detto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lnacefd

Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31

Messaggi:
142

Località
Mantova

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2016 alle ore 15:40

Buongiorno a tutti,

mi riallaccio a questo post per esporre un mio caso simile:

Ho un'abitazione in cui:

a) Maria è Nuda Proprietaria per 1/4 in regime di comunione di beni con Mario

Maria e' anche Usufruttuaria per 1/4

b) Mario è Nudo proprietario per 1/4 in regime di comunione di beni con Maria

Mario è proprietario per 1/2

Mario e' Usufruttuario per 1/4

Ora Maria muore (senza testamento): Chiedo se la Nuda proprieta' di Maria per 1/4 vada divisa per 1/12 con Mario (Marito) e 2/12 con i due Figli.

L'Usufrutto di Maria credo che debba essere eliminato.

Grazie per le eventuali risposte, buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2016 alle ore 10:54

Salve,

mi accodo per non aprire altre discussioni relative all'usufrutto, spero

vogliate aiutarmi e ringrazio.

Quattro sorelle si sono spartite quattro proprietà tramite atto pubblico e

voltura, una per ognuna. Ogni proprietà però, per 1/2 era in usufrutto al

padre.

Esempio: u.i. A intestata ( cito atto) come proprietà e nuda proprietà per

1/2 alla sorella X e 1/2 usufrutto padre

Così anche u.i B, 1/2 sorella Y e 1/2 usufrutto padre, e poi via dicendo C e

D

Nella visura dell' immobile A della sorella X, fino ad una certa data, risulta

quindi lei intestataria insieme al padre in usufrutto e fin qui tutto ok.

Il padre muore e fanno voltura per ricongiungimento di usufrutto.

Da quella data in poi, ogni rispettivo immobile che penso dovesse

divenire di piena proprietà di ogni singola sorella (l'usufrutto è un diritto

temporaneo che decade alla morte dell'usufruttuario e la piena proprietà

torna al soggetto che ne aveva la nuda proprietà), diventa invece

intestato a tutte e 4 le sorelle per la quota di 1/4.

Cioè 4 immobili intestati per 1/4 ad ogni sorella, invece che 1 immobile

ciascuna con piena proprietà.

Perchè? Come si può rimediare?



Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2016 alle ore 11:00

Se il tutto è come lo racconti, chi ha fatto le riunioni d'usufrutto ha sbagliato, devi rifarle.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2016 alle ore 12:07

Debbo anche dire che un appartamento è stato venduto e nel rogito, come venditrice risulta una sola sorella; il notaio riporta la denuncia registrata all'UTE della riunione di usufrutto alla nuda proprietà relativa alla quota 1/2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2016 alle ore 13:08

Quoto la corretta risposta di Bioffa69!

Però rilevo alcune lacune nel quesito, e mi spiego.

Se ....

1) il Padre Cesare dona alle quattro figlie la quota di ½ della P.P. [/size]riservandosi l’usufrutto della quota di 1/2 del patrimonio alle quattro figlie Alba, Bianca, Caterina e Dina e queste alla morte di Cesare fanno la riunione di usufrutto e poi la divisione intestandosi ciascuna un bene, .. .

è un conto ...

2) se Padre Cesare dona a ciascuna delle quattro figlie Alba, Bianca, Caterina e Dina la quota di ½ della P.P. dei quatto beni riservandosi l'usufrutto della quota di 1/2 di ciascun bene ...

È un altro conto.

Dunque è indispensabile che chiarisci bene cosa è avvenuto, poi si potrà consigliare al meglio!

Buona giornata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  14 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie