Forum
Argomento: VOLTURA CON USUFRUTTO E NUDA PROPRIETA'
|
Autore |
Risposta |

geo-ema
Iscritto il:
08 Febbraio 2013 alle ore 11:07
Messaggi:
12
Località
|
Questo è il testo del rogito "la società ... vende a C che acquista la nuda propr. di 1/3 ed A e B che acquistano la nuda propr. degli ulteriori 2/3 sull'intero nonchè l'intero usufrutto dell'appartamento..." per cui la visura è esatta. Premetto che la voltura di questo atto l'ha fatta il precedente notaio. Io ho fatto la successiva (in sostituzione di B) A nudo propr. 1/3 ed usufr. 1/2 C nudo propr. 1/3 X nudo propr. 1/3 ma il catasto l'ha sospesa per quote mancanti sull'usufrutto. Il tecnico del catasto non mi ha dato una soluzione per questo ho chiesto delucidazioni al notaio. Ho letto il codice civile ed ho cercato su internet ma non trovo casi simili. Non sono convinto sulla soluzione proposta da GURU in quanto il testamento cita "in mia morte lascio la nuda propr. a mio nipote X" non la piena proprietà. Quindi come devo fare per far tornare il totale di 1/1 sull'usufrutto???
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
stando così le cose, va fatta la voltura per riunione di usufrutto da dove si evincerà che X diviene pieno proprietario della quota di 1/3 mentre A rimarrà nudo proprietario della quota di 1/3 e usufruttuario parziale della quota di 1/2 e C rimarrà nudo proprietario della quota di 1/3
|
|
|
|

geo-ema
Iscritto il:
08 Febbraio 2013 alle ore 11:07
Messaggi:
12
Località
|
manca comunque 1/2 di usufrutto!!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
io la vedo in questo modo, parto dal principio che l'usufrutto si estingue con la morte dell'avente diritto e che pertanto la quota si riunisca alla nuda proprieta', costituendo la piena proprieta', detto cio' abbiamo come partenza A N.P. 1/3 + USUF 1/2 il tutto e' uguale a dire N.P. 4/12 + USUF. 6/12 B N.P. 1/3 + USUF 1/2 il tutto e' uguale a dire N.P. 4/12 + USUF. 6/12 C N.P.1/3 uguale a dire N.P. 4/12 B muore ,per cui procedo indifferentemente dal testamento o successione legittima con la riunione d'usufrutto, che come detto non puo' andare in successione perche' estinta con la morte, da qui ottengo: A P.P. 4/12 + USUF. 3/12 B P.P. 4/12 C P.P. 1/12 + N.P. 3/12 .....a mio avviso da qui non si scappa, a questo punto pero' interviene il testamento che dice che B passa solo la N.P. a X, per cui l'usufrutto di tale quota che non e' stata descritta nel testamento, (per errore e non per volonta' direi), passa a X o agli eredi legittimi, e' a questa domada che deve rispondere il notaio, perche' e' evidente che l'usufrutto originale e' stato riunito alla nuda proprieta' ma adesso si crea questo nuovo usufrutto che non essendo citato nel testamento dove va?? a mio avviso e' il notaio che dovrebbe sapere per legge come ci si comporta! ...evidentemente la quota di usufrutto di cui si discute adesso non e'piu' 1/2 ma e' la quota sulla piena proprieta' percio 1/3, e' chiaro che nel testamento anche volendo non avrebbe potuto decidere per l'usufrutto di 1/2 perche' allo stesso non corrispondeva la nuda prop. avendone solo 1/3, questo terzo probbabilmente passera' ai legitimi eredi. sono curioso di sapere la soluzione corretta . Saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"bioffa69" ha scritto: sono curioso di sapere la soluzione corretta Ho fatto due conti e credo che la SOLUZIONE sia questa: A: np 4/12 e us. 9/12 C: np 4/12 e us. 3/12 X: np 4/12
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"jema" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: sono curioso di sapere la soluzione corretta Ho fatto due conti e credo che la SOLUZIONE sia questa: A: np 4/12 e us. 9/12 C: np 4/12 e us. 3/12 X: np 4/12 io direi di no, perche' A e C dovrebbero essere diventati gli eredi dell'usufrutto di B?? da quando l'usufrutto passa in successione in questo modo? a mio avviso le quote corrette sono queste: A P.P. 4/12 + USUF. 3/12 B P.P. 4/12 ...........di cui la N.P. va a X e l'sufrutto di 4/12 ?? agli eredi legittimi? C P.P. 1/12 + N.P. 3/12
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"jema" ha scritto: Ho fatto due conti e credo che la SOLUZIONE sia questa: A: np 4/12 e us. 9/12 C: np 4/12 e us. 3/12 X: np 4/12 Ma Emanuela i cavoli amerenda non li metti? ...... per me dev'essere: A: np 1/3 e us parziale 1/2 X: pp 1/3 C: np 1/3 .
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"geoalfa" ha scritto: "jema" ha scritto: Ho fatto due conti e credo che la SOLUZIONE sia questa: A: np 4/12 e us. 9/12 C: np 4/12 e us. 3/12 X: np 4/12 Ma Emanuela i cavoli amerenda non li metti? ...... per me dev'essere: A: np 1/3 e us parziale 1/2 X: pp 1/3 C: np 1/3 . Gianni la tua somma non torna, ti manca 1/6 di usufrutto, l'unica a mio avviso e' questa, smontatela se c'e' qualcosa di sbagliato! A P.P. 4/12 + USUF. 3/12 B P.P. 4/12 ...........di cui la N.P. va a X e l'sufrutto di 4/12 ?? agli eredi legittimi? C P.P. 1/12 + N.P. 3/12
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
a carnevale ogni scherzo vale!.........è necessario capire quando è ora di smettere... e io smetto qui .
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Vi è qualcunio che conviene con me che questa è l'esatta situazione iniziale e che, quanto indicato in visura è sbagliato ? "Dado48" ha scritto: Secondo me, se sin dal'inizio si fossero scritte nel giusto modo le quote, sempre ammesso che fossero esatte, ci saremmo trovati questa situazione: - A proprietario x 2/6 - usufruttuario x 1/6 - B proprietario x 2/6 - usufruttuario x 1/6 - C ........................ - ........................... - nudo proprietario x 2/6 Attendo considerazioni. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Anch'io mi sono divertito a fare due calcoli. Dopo la morte di B: prima voltura per riunione di usufrutto A 1/6 PP + 1/6 NP + 3/6 usufrutto B 1/6 PP + 1/6 NP C 1/6 PP + 1/6 NP Il testamento è errato, ma se le volontà erano di trasferire la sua proprietà ad X la seconda voltura dovrà essere: A 1/6 PP + 1/6 NP + 3/6 usufrutto X 1/6 PP + 1/6 NP C 1/6 PP + 1/6 NP I conti tornano, o no ?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"bioffa69" ha scritto: io la vedo in questo modo, parto dal principio che l'usufrutto si estingue con la morte dell'avente diritto e che pertanto la quota si riunisca alla nuda proprieta', costituendo la piena proprieta', detto cio' abbiamo come partenza A N.P. 1/3 + USUF 1/2 il tutto e' uguale a dire N.P. 4/12 + USUF. 6/12 B N.P. 1/3 + USUF 1/2 il tutto e' uguale a dire N.P. 4/12 + USUF. 6/12 C N.P.1/3 uguale a dire N.P. 4/12 B muore ,per cui procedo indifferentemente dal testamento o successione legittima con la riunione d'usufrutto, che come detto non puo' andare in successione perche' estinta con la morte, da qui ottengo: A P.P. 4/12 + USUF. 3/12 B P.P. 4/12 C P.P. 1/12 + N.P. 3/12 .....a mio avviso da qui non si scappa, a questo punto pero' interviene il testamento che dice che B passa solo la N.P. a X, per cui l'usufrutto di tale quota che non e' stata descritta nel testamento, (per errore e non per volonta' direi), passa a X o agli eredi legittimi, e' a questa domada che deve rispondere il notaio, perche' e' evidente che l'usufrutto originale e' stato riunito alla nuda proprieta' ma adesso si crea questo nuovo usufrutto che non essendo citato nel testamento dove va?? a mio avviso e' il notaio che dovrebbe sapere per legge come ci si comporta! ...evidentemente la quota di usufrutto di cui si discute adesso non e'piu' 1/2 ma e' la quota sulla piena proprieta' percio 1/3, e' chiaro che nel testamento anche volendo non avrebbe potuto decidere per l'usufrutto di 1/2 perche' allo stesso non corrispondeva la nuda prop. avendone solo 1/3, questo terzo probbabilmente passera' ai legitimi eredi. sono curioso di sapere la soluzione corretta . Saluti ...evidentemente quoto dado, io ho lasciato la partenza come da quesito per non confondere ulteriormente la situazione, ma come vedrai l'arrivo e' espresso con la piena proprieta', tu partendo dalla tua dove arriversti col ragionamento? alla mia soluzione o a un'altra? ...non capisco la battuta di Geoalfa, visto che la soluzione al quesito da te proposta non e' corretta , ripeto ti manca 1/6 dell'usufrutto, ...e per samsung, non e' corretta la tua soluzione perche' mi sembra scontato che se B e' n.p. per 1/3 ed usuf. per 1/2 , sicuramente (come detto da dado e come vedi il calcol che ho fatto sopra) e' come dire che e' p.p.di 2/6 + usuf.1/6 per cui dopo la riunione d'usufrutto perche' mai dovrebbe avere 1/6 di piena ed 1/6 di nuda?? ...ed aggiungo che non puoi definire il testamento errato, perche' se vi e' scritto che passa 1/3 di nuda, quello si evince e quello passa, anche se , come ti ho scritto sopra anche a mio avviso la volonta' era un'altra, ma e' per questo che chiedo per il notaio come intendeva la cosa. ..per cui per il momento resto convinto che la mia soluzione sia quella corretta.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Avevo equivocato sulla provenienza del diritto di usufrutto di cui si parla ….. per cui il mio precedente intervento si basava su presuppostierrati. Ora il quadro sembra più chiaro, quindi dico la mia: -La società ha alienato contestualmente i diritti di nuda proprietà a 3 soggetti A B e C e il diritto di usufrutto (comune indiviso) soltanto a 2 dei 3 (A e B) -Quando in capo ad uno stesso soggetto si concentra sia il diritto di nuda proprietà, sia il diritto di usufrutto, si consolida la piena proprietà…..… e questo, come giustamente ha sottolineto Claudio (che quoto), è quanto e avvenuto per A e B nella misura del loro terzo che è divenuto di piena proprietà, con “l’avanzo” di 1/6 ciascuno di usufrutto (in quanto hanno una quota di usufrutto maggiore della loro quota di nuda proprietà) Quindi, l’intestazione corretta, indipendentemente da come hanno fatto la voltura deve essere: - A proprietario x 1/3 - usufruttuario x 1/6 - B proprietario x 1/3 - usufruttuario x 1/6 - C nudo proprietario x 1/3 Posto che : - In sede di atto non viene costituito il diritto di accrescimento. - L’usufrutto (originario, come nel nostro caso) si estingue al momento della morte e si consolida con la nuda proprietà. Ne consegue che la quota di usufrutto di B (1/6) vada a consolidarsi con la nuda proprietà di C (unica nuda proprietà che è “rimasta in essere” ), e non anche con la già piena proprietà di A. -Quindi, ritengo che il risultato finale sarà: - A proprietario x 1/3 - usufruttuario x 1/6 - X proprietario x 1/3 - C nudo proprietario x 1/3 – usufruttuario di 1/6 Altri pareri? Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..ti quoto , mi ero sbagliato attribuendo una quota dell'susufrutto anche ad A, pero' da testamento a X non va la piena prop. ma la nuda per cui?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non è che c'è da capire la mia battuta sul carnevale, ma quello che non va personalizzat è la domanda di geo-ema! che trascrivo letteralmente: "geo-ema" ha scritto: Buonasera, sono un nuovo iscritto ed ho questo problema: in visura ci sono 3 fratelli con queste quote di possesso A nudo propr. 1/3 ed 1/2 usufrutto B nudo propr. 1/3 ed 1/2 usufrutto C nudo propr. 1/3 muore B e con testamento lascia ad X solo 1/3 di nuda proprietà, e non l'usufrutto... la mia domanda è se il 1/2 usufrutto va in parti uguali ad A e C oppure rimane a X ??? alla quale, non mi sembra che molti partecipanti abbiano risposto, per il vizietto di personalizzare, .... Ergo: ne è sorto un pasticcio carnevalesco, a cui non voglio aggiungere altra confusione!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|