Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VOLTURA CON PIù INTESTATARI, COME SI FA?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore VOLTURA CON PIù INTESTATARI, COME SI FA?

Tias84

Iscritto il:
28 Novembre 2018 alle ore 16:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2018 alle ore 17:03

Buongiorno a tutti,

sto cercando di fare una cambio di intestazione per quanto riguarda un box.

quest'ultimo è stato acquistato da una coppia sposata (quindi metà box del marito e metà box della moglie) nel 1986.

si sono accorti ora che al catasto è ancora registrato sotto il vecchio proprietario.

Ho cercato di capire come fare e sono andato tramite il sito dell'agenzia delle entrate e precisamente tramite il "Contact Center". Ho seguito tutti i passaggi indicando i vari dati che mi chiedeva e sono arrivato al punto in cui devo inserire i dati del vecchio intestatario e quelli del nuovo per completare la voltura.

Il mio problema è: come faccio a mettere un secondo nuovo intestatario? nella schermata posso insierire solo un solo nuovo intestatario.... come faccio a metterne un secondo che ha il 50% di prorpietà?

Dovevo fare un altro modo e non tramite il contact center?

Grazie a tutti

Matias

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2018 alle ore 21:39

Quando ad esempio in Catasto risulta ancora Tizio proprietario per 1/1 mentre in base all'atto di acquisto i proprietari sono Caio e Sempronio per 1/2 ciascuno niente di più facile sarà tramite Contact Center risolvere la materia.

Dopo aver inserito (a sinistra) tutti i dati dell'attuale intestatario Tizio (Nome, Cognome, Data di Nascita, Luogo di Nascita, codice fiscale, diritto di possesso e quota di possesso) inserisci a lato (a destra) i corrispondenti dati dell'acquirente Caio.

Naturalmente, ad esempio, mentre Tizio avrà quota 1/1 Caio ne avrà 1/2.

Prima di andare avanti, sotto a sinistra puoi cliccare su "aggiungi altro intestatario" e di conseguenza aggiungi il secondo intestatario con tutti i dati e la relativa quota di 1/2 (puoi anche aggiungere ulteriori intestatari ove necessario e dopo aver compilato i dati del secondo intestatario).

Completa il tutto con i dati richiesti dell'atto traslativo e, se necessario, puoi anche aggiungere delle note esplicative ma ti consiglio al massimo di inserire gli estremi della voltura, se conosciuti, il tutto per non appesantire l'istanza di rettifica.

Pur non essendo previsto un specifico quadro all'interno del sito del Contact Center, in caso di coniugi in comunione legale io metto dopo la parola proprietà, le parole in comunione legale dei beni con XY (oppure ove ricorrono i casi le parole bene personale e/o in regime di sperazione dei beni), ovvero quel poco che ci entra, abbreviato, oppure (ove necessario ovvero in presenza di più coniugi in comunione dei beni) senza abbreviare ma continuando nelle descrizioni e precisando il tutto nelle note (precisando cioè che Tizio è coniugato con Caia e viceversa, via dicendo per gli altri coniugi intestatari).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tias84

Iscritto il:
28 Novembre 2018 alle ore 16:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2018 alle ore 15:40

Ciao,

intanto grazie per la spiegazione. ho pero' ancora ancora un dubbio:

sul sito dell'agenzia delle entrate - contact center, non trovo il pulsante in basso a sinistra che mi indichi per aggiungere il secondo intestatario:

ho tutte le caselle dove inserire i dati ( a sinistra quelli dell'attuale intestatario nome, cognome, codice fiscale, titolarità, quote ecc.... e a destra le medesime caselle per il nuovo intestatario)

se scorro verso il basso ho poi il riquadro "come risulta" e qui metto l'atto notarile con cui hanno fatto la compravendita del fabbricato,

se scorro ancora c'è il riquadro delle note aggiuntive, sotto ancora il pulsante "procedi" o "torna indietro alla scelta degli immobili".


il pulsante o la scritta che mi dici tu con "aggiungi altro intestatario" non la trovo proprio.

un'altra cosa di cui mi sono accorto e di cui vorrei chiedere informazioni: come intestazione all'inizio della pagina trovo questa scritta: "Se si vuole richiedere la cancellazione del dato, indicare DATO DA CANCELLARE in luogo del dato corretto".

vuol dire che devo scrivere questa cosa a fianco dell'intestatario che è da cambiare con quello attuale?

Grazier di nuovo per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie