Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura complicata (più cespiti e diverse quote)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura complicata (più cespiti e diverse quote)

marchatto

Iscritto il:
03 Febbraio 2015 alle ore 18:48

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2015 alle ore 21:19

Ciao!
Devo presentare le volture per una successione di morte e non so quale sia la giusta procedura in quanto la situazione (per me) è abbastanza ingarbugliata.

Mi ritrovo 20 cespiti da dichiarare tra terreni e fabbricati con 6 situazioni diverse di diritti.

Gli eredi sono moglie e tre figli. Ho già calcolato tutte le quote. Il de cuius risulta in alcuni casi comproprietario con la moglie o alcuni dei figli, in altre situazioni figurano terzi (fino a 15 comproprietari).

1. Posso riportare tutto in un'unica voltura? Con quale comando?

2. Devo inserire ogni volta i nominativi o posso richiamarli... in che modo?

3. Nel caso in cui il defunto è compropietario con altre persone non rientranti nella successione (15) posso utilizzare il comando "in sostituzione di.." o devo riscriverli tutti e cambiare le quote anche a loro? (es. la frazione da 16mi si ridurrebbe in 72mi... devo riportarle tutte in 144mi o lascio 16mi con 72mi?)

4. devo separare terreni e fabbricati in due volture?



grazie in anticipo!

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2015 alle ore 00:12

Punto 1. Devi (e non puoi) riportare tutto in un'unica voltura. Se lavori in Voltura 1.1 devi creare tante "note" (cliccando sul comando colorato in giallo "Nuova Nota") quante sono le diverse Ditte (in una nota puoi evitare di separare particelle terreni a particelle fabbricati della stessa Ditta, il software le separerà poi nella stampa e nel file Dat).

Punto 2. Devi purtroppo ogni volta inserire i nominativi e non puoi nemmeno duplicare le note per poi modificarle e/o integrarle. Devi necessariamente inserire i nominativi volta per volta per ciascuna Nota.

Punto 3. In ogni nota puoi utilizzare sia la procedura con inserimento di tutti gli intestatari e sia la procedura "In sostituzione di". Nel senso che puoi scegliere come ti pare per tutte e 6 le Note da costituire. Il problema è che per utilizzare la procedura "in sostituzione di" le quote già in atti catastali devono trovarsi corrette oppure le devi far rettificare prima (per corrette intendo sia la somma delle quote che devono ridare l'intero e sia le codifiche degli usufrutti, nuda proprietà, ecc. devono essere congruenti). In sostanza devono esserci in visura e per tutti gli intestatari i famosi numeretti codificati tra parentesi prima della descrizione del possesso. Esempio (1) proprietà, (2) nuda proprietà, (8) usufrutto, ecc. Non serve modificare le quote degli altri intestatari rispetto a quelle degli eredi successione nel senso che, ad esempio, dopo la voltura potrà anche risultare in visura 1/2 per l'intestatario A, 1/4 per l'intestatario B e 1/4 per l'intestatario C. Conviene fare la voltura in "sostituzione di" ad esempio qualora le quote siano tutte esatte e codificate ma uno o più intestatari (parlo di quelli non interessati dalla successione) non abbia/no i codici fiscali validati (quelle con l'asterisco tra parentesi alla fine). Se costituisci una nuova Ditta per intero i codici fiscali, doppi singoli e doppi nomi, ecc. di tutti gli intestatari da costituire ex novo devono essere validati dall'anagrafe tributaria ovvero perfettamente rispondenti altrimenti la voltura non viene accettata.

Punto 4. Vale quanto detto sopra al punto 1. cioè devi fare un'unica voltura (pagherai solo più diritti catastali e bolli). Se la Ditta è identica puoi anche inserire in ogni nota indipendentemente terreni e fabbricati. Voltura 1.1 ci pensa a separarle nel file e nella stampa da portare in Catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marchatto

Iscritto il:
03 Febbraio 2015 alle ore 18:48

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2015 alle ore 11:58

CIao EALFIN, grazie per avermi chiarito i dubbi...

Già ci sono passato con volture con codici fiscali non validati. Il problema si pone per 2 ditte in quanto più intestatari non hanno codice fiscale e non vi sono i codici dei diritti. In questo caso non posso far altro che rivolgermi prima all'ufficio e far rettificare?

Per quanto riguarda il "problema" di scrivere ogni volta i soggetti ho risolto modificando il file *dat facendo un semplice copia/incolla ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociccio87

Iscritto il:
28 Marzo 2013 alle ore 18:34

Messaggi:
11

Località
Olbia

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 13:53

Buonasera a tutti!

La situazione è questa:
1) Immobili intestati catastalmente e correttamente al De Cuius per 1/1 (in comunione anche se non indicato);
2) Immobili intestati catastalmente a persone non più in vita e prive di codice fiscale, di proprietà e possesso del De Cuius (senza atti intermedi);
3) vari immobili intestati catastalmente e correttamente (con riserva a seguito di successione di un fratello e senza passaggi intermedi precedenti) al De Cuius, ai fratelli e nipoti dello stesso;

Dovrei procedere in questo modo (correggetemi se sbaglio):
1) Voltura per afflusso con quote 2/4 coniuge ed 1/4 per figlio (sono due figli);
2) Voltura per afflusso con quote 2/4 coniuge ed 1/4 per figlio (sono due figli) senza indicare le vecchie intestazioni. Presumo venga inserita la riserva senza passaggi intermedi;
3) Voltura per afflusso riportando tutti gli intestatari esistenti per le loro quote più gli eredi del De Cuius per la quota spettante.

Spero di esser stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie