Forum
Autore |
Voltura Catastale Successione, aiuto sulle quote! |

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione, esempio: X è morto nel 1977 ed ha lasciato in eredità 15 particelle (1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15)alla moglie (Y) ed ai 7 figli (A,B,C,D,E,F,G) ad Y vanno 1/3 dell'intero ad A,B,C,D,E,F,G vanno 2/3 per legge dico bene? allora Y è morta nel 2004, va fatta la successione per 1/3 dell'intero ed a ereditare sono i 7 figli A,B,C,D,E,F,G, ok? ciascuno per i propri diritti, in quanto si hanno diviso amichevolmente le particelle per comidità in famiglia. A è morto quindi la sua eredità và alla moglie ed ai sui 2 figli sempre per i propri diritti. Mi chiedo questo: è possibile in voltura intestare in questo modo: A la particella 1 B particella 2-3 C particella 4-5 ecc ecc oppure devo intestare l'intero a tutti, con le quote? e poi andare dal notaio? oppure è possibile intestare l'intero a tutti ma CIASCUNO PER I PROPRI DIRITTI, senza mettere quote? in questo caso CIASCUNO PER I PROPRI DIRITTI, come si mette nel programma voltura 1.0? Grazie in anticipo Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
non è possibile in quanto i vari beni non sono stati oggetti di divisione(atto pubblico) quindi rimangono divisi ed incomuni fra tutte le parti da te menzionate...... e per essere più preciso, è errato inserire la dicitura "ciascuno per i propri diritti" devi inserire per ciascun soggetto le quote spettanti per legge derivanti dalle varie dichiarazioni di successione(ammesso che le hai prodotte) cordialmente
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
"Sebax" ha scritto:
oppure devo intestare l'intero a tutti, con le quote? e poi andare dal notaio? direi che questa è senza dubbio la soluzione al tuo problema. saluti,
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
se l'eredità è devoluta per quota di legge, cioè senza testamento, devi necessariamente eseguire la dichiarazione di successione assegnando agli eredi le rispettive quote previste per legge. Le volture dovranno ovviamente prevedere le relative quote riportate nella dichiarazione di successione. Pertanto, considerando che mi sembra dalla tua descrizione che non è presente alcun testamento, i tuoi clienti dovranno, successivamente alla denuncia di successione descritta al precedente, riferirsi ad un notaio per dividersi definitivamente i beni secondo le modalità "amichevoli" definite. saluti
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Ok grazie, quindi dovrei fare così: presentare la successione di Y di 1/3 dell'intero poi fare la voltura agli eredi che sono 7 e cioè A,B,C,D,E,F,G, quota 1/7 dell'intero a testa, però A è morto ed ha lasciato l'eredità alla moglie ed ai figli le quote di A come si mettono? dopo faccio i vari T.F. intestati a tutti, devo farli firmare da tutti o basta una sola firma? si hanno le nuove particelle e quindi poi si va dal notaio per fare un atto di divisione. Ho detto bene? saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Sebax" ha scritto: Ok grazie, quindi dovrei fare così: presentare la successione di Y di 1/3 dell'intero poi fare la voltura agli eredi che sono 7 e cioè A,B,C,D,E,F,G, quota 1/7 dell'intero a testa, però A è morto ed ha lasciato l'eredità alla moglie ed ai figli le quote di A come si mettono? dopo faccio i vari T.F. intestati a tutti, devo farli firmare da tutti o basta una sola firma? si hanno le nuove particelle e quindi poi si va dal notaio per fare un atto di divisione. Ho detto bene? saluti SBAGLIATO............ devi partire dalla dichiarazione di successione di mister X :lol: :lol: se non è stata presentata, l'erdità verra devoluta per legge 1/3 a Y e 2/3 ai 7 figli........ poi procedi alla successione di Y e quindi 1/3 va suddiviso ai 7 figli in parti uguali........... poi procedi alla successione di A e quindi la quota pari ad 1/7 verra divisa 1/3 al coniuge se superstite e i 2/3 ai figli(nel caso ci fosse un solo figlio, la quota sarà di 1/2 alla moglie e 1/2 al figlio)..... attenzione che non vi siano testamenti olografi in favore di X, Y o A Cordialmente
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Mi spiego meglio: La successione di X è stata presentata nel 1977. ok? successione senza testamento ma per legge, nella successione ci no la moglie Y ed i 7 figli (a b c d e f g) quindi 1/3 va a Y ed i 2/3 vanno ai 7 figli. giusto? Ora è morta Y (moglie di X e madre dei 7 figli) ma anche A è deceduto prima di Y, quindi in successione devo mettere la parte di A alla moglie (Z) ed ai suoi 2 figli (W-K), quindi la parte di A ( per legge, non ce testamento) va 1/3 alla moglie Z e 2/3 ai 2 figli W ed K. Giusto? come le metto le quote in totale? spero di essermi spegato bene ora. grazie in anticipo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Sebax" ha scritto: Mi spiego meglio: La successione di X è stata presentata nel 1977. ok? successione senza testamento ma per legge, nella successione ci no la moglie Y ed i 7 figli (a b c d e f g) quindi 1/3 va a Y ed i 2/3 vanno ai 7 figli. giusto? Ora è morta Y (moglie di X e madre dei 7 figli) ma anche A è deceduto prima di Y, quindi in successione devo mettere la parte di A alla moglie (Z) ed ai suoi 2 figli (W-K), quindi la parte di A ( per legge, non ce testamento) va 1/3 alla moglie Z e 2/3 ai 2 figli W ed K. Giusto? come le metto le quote in totale? spero di essermi spegato bene ora. grazie in anticipo Mi sa che non hai capito....... prima di redigere la successione di Y devi redigere la successione del soggetto A(quale figlio premorto di Y) quindi per legge gli eredi di A tocchera 1/3 alla moglie e i 2/3 ai due figli cioe' 1/3 ed 1/3 Ci siamo fin qui? Successivamente quando andrai a redarre la successione di Y la quota che aspettava ad A deve essere devoluta esclusivamente ai due figli di A(quota pari ad 1/2 per ogni figlio) in quanto la moglie di A non ha titolo a subentrare nella quota di Y(non è un ascendente e ne un discendente di Y - nessun legame) Capito ora come devi fare? Ti posso fare una domanda? non prenderla come offesa.......... Ma sei un Tecnico o un semplice cittadino e/o cos'altro?
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
QUOTO CESKO, le sue indicazioni sono quelle da seguire, in particolare per la successione di A per quanto riguarda le quote ereditate da mister X e successivamente per la successione della povera Signora Y dove subentrano per "rappresentazione" i figli di A premorto alla madre...
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Sebax" ha scritto: Mi spiego meglio: La successione di X è stata presentata nel 1977. ok? successione senza testamento ma per legge, nella successione ci no la moglie Y ed i 7 figli (a b c d e f g) quindi 1/3 va a Y ed i 2/3 vanno ai 7 figli. giusto? Ora è morta Y (moglie di X e madre dei 7 figli) ma anche A è deceduto prima di Y, quindi in successione devo mettere la parte di A alla moglie (Z) ed ai suoi 2 figli (W-K), quindi la parte di A ( per legge, non ce testamento) va 1/3 alla moglie Z e 2/3 ai 2 figli W ed K. Giusto? come le metto le quote in totale? spero di essermi spegato bene ora. grazie in anticipo Mi sa che non hai capito....... prima di redigere la successione di Y devi redigere la successione del soggetto A(quale figlio premorto di Y) quindi per legge gli eredi di A tocchera 1/3 alla moglie e i 2/3 ai due figli cioe' 1/3 ed 1/3 Ci siamo fin qui? Successivamente quando andrai a redarre la successione di Y la quota che aspettava ad A deve essere devoluta esclusivamente ai due figli di A(quota pari ad 1/2 per ogni figlio) in quanto la moglie di A non ha titolo a subentrare nella quota di Y(non è un ascendente e ne un discendente di Y - nessun legame) Capito ora come devi fare? Ti posso fare una domanda? non prenderla come offesa.......... Ma sei un Tecnico o un semplice cittadino e/o cos'altro? Ciao, non mi è chiaro una cosa: come faccio a redigere la successione di A se è morto prima di Y(la madre): al momento della morte di A non aveva la quota di Y, cioè l'eredità di Y, quindi la parte di A (1/7) la devo mettere 1/2 a figlio e cioè 1/14 a testa?
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
La successione di A riguarda ESCLUSIVAMENTE i beni dei quali era in possesso al momento della morte, quindi oltre ad altri personali e/o in comunione con la moglie, la quota già ereditata da X... la quota di Y va nella successione della stessa, ed essendo morto A subentrano i figli (non la moglie) come già chiaramente spiegato!!!! spero di essere stato più chiaro :wink:
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"GEOMANCONI" ha scritto: La successione di A riguarda ESCLUSIVAMENTE i beni dei quali era in possesso al momento della morte, quindi oltre ad altri personali e/o in comunione con la moglie, la quota già ereditata da X... la quota di Y va nella successione della stessa, ed essendo morto A subentrano i figli (non la moglie) come già chiaramente spiegato!!!! spero di essere stato più chiaro :wink: La successione di A è stata fatta all'epoca ma per la quota ereditata dal padre X. 1/3 è andato alla moglie e 2/3 ai 2 figli. Ora nella successione di Y devo mettere direttamente i 2 figli di A, stiamo dicendo tutti la stessa cosa. e' così?
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
"Sebax" ha scritto: La successione di A è stata fatta all'epoca ma per la quota ereditata dal padre X. 1/3 è andato alla moglie e 2/3 ai 2 figli. Ora nella successione di Y devo mettere direttamente i 2 figli di A, stiamo dicendo tutti la stessa cosa. e' così? ESATTO
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"GEOMANCONI" ha scritto: "Sebax" ha scritto: La successione di A è stata fatta all'epoca ma per la quota ereditata dal padre X. 1/3 è andato alla moglie e 2/3 ai 2 figli. Ora nella successione di Y devo mettere direttamente i 2 figli di A, stiamo dicendo tutti la stessa cosa. e' così? ESATTO ok, finalmente ora mi è chiaro. Ultima domanda che non ho avuto risposta prima: Dopo che presento la successione di Y, e faccio la voltura, quando si fanno i T.F. li devono firmare tutti o basta solo la firma di un intestatario?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|