Forum
Autore |
Voltura Catastale Immobile posseduto |

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
Salve a tutti, spiego il mio quesito : il mio cliente ha nel possesso un monolocale da oltre 20 anni e vorrebbe fare la voltura catastale a suo nome , però non ha nessun atto che attesti ciò se non la sua dichiarazione attestante appunto il possesso ultraventennale, come posso comportarmi in questa situazione? come posso rendere la domanda accettabile dall'agenzia del territorio? in attesa saluto e ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
L'erba voglio.........., consigliali di intraprendere causa usucapione. Saluti.
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
grazie per la tua risposta ma sarei felice di sapere normative alla mano cosa posso fare per effettuare questa voltura e che modelli utilizzare visto che ho notato la presenza nel forum di situazioni analoghe ma vorrei avere maggiori chiarimenti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Uillli" ha scritto: ... visto che ho notato la presenza nel forum di situazioni analoghe ma vorrei avere maggiori chiarimenti Perchè, allora, non accodarsi a quelle discussioni che, se pertinenti e comprendenti casi analoghi, faciliterebbero la prosecuzione del dibattito e, magari, la soluzione del problema ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
salve dado, siccome le normative cambiano ho pensato di postare il post chiedendo aiuto nel dettaglio della posizione in cui mi trovo alla data odierna. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"uillli" ha scritto: salve dado, siccome le normative cambiano ho pensato di postare il post chiedendo aiuto nel dettaglio della posizione in cui mi trovo alla data odierna. saluti Prima si deve avviare la procedura di usucapione. Al termine di questa, se l'esito sarà positivo, il tuo cliente avrà usucapito, per sentenza giudiziaria, l'immobile e tutto il diritto di eseguire la trascrizione a suo favore, nonchè la voltura catastale. La voltura prima dell'usucapione, no. Saluti.
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
salve totonno ma la legge da quel che mi hanno detto intende usucapione il possesso ventennale, pacifico e libero di un bene per 20 anni, e sentendo un notaio si può anche vendere con questa formula anche se verrà apposta una dicitura ATTI INTERMEDI NON PRESENTI..............insomma il notaio mi ha detto che posso volturare anche senza sentenza, basta che ci sia una dichiarazione di usucapione resa da chi possiede il bene......HELP
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Mi rendo conto del " campo minato" su cui ci si muove e, spero, se ne renda conto anche Uillli affinchè possa consigliare al meglio il Cliente. Dal Consiglio Nazionale del Notariato: ..... se sia venduto un immobile acquistato per usucapione non dichiarata dal giudice, il notaio non può garantire all'acquirente che il venditore è effettivamente proprietario. Eppure ho trovato anche questo: www.guidelegali.it/Approfondimento/usuca... Buona lettura. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
ecco dado vedo che siamo entrati nella stessa sintonia, era proprio questo l'aspetto che più mi destabilizzava, diciamo allora che l'ipotesi non è del tutto errata di poter volturare immobili solo posseduti....tu che opinione personale hai sul suddetto fatto? ti ringrazio molto per la disponibilità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"uillli" ha scritto: ecco dado vedo che siamo entrati nella stessa sintonia, era proprio questo l'aspetto che più mi destabilizzava, diciamo allora che l'ipotesi non è del tutto errata di poter volturare immobili solo posseduti....tu che opinione personale hai sul suddetto fatto? ti ringrazio molto per la disponibilità La voltura catastale, che cosa c'entra con la sentenza richiamata da Dado48? La voltura non si può fare senza un titolo trascritto. Lo diciamo spesso in questo sito, non facciamo i Notai o i giudici e non decidiamo noi le proprietà per i nostri clienti. Nè tantomeno il catasto che inserisce una voltura su semplice dichiarazione di parte. Saluti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
La Voltura è una procedura a cui si deve allegare una " pezza giustificativa" che ne definisca l'efficacia, affinchè sia accettata dall'AdT ed inserita in Banca Dati. Nel caso del trasferimento di proprietà " inter vivos" vi dev'essere copia dell'Atto, nel caso del trasferimento " mortis causa" copia della Successione, nel caso di consolidamento di usufrutto il Certificato di Morte. Nel tuo caso, dissimile da questi citati per la mancanza di un Atto (Sentenza del Giudice), non vedo come il Catasto possa accettare la richiesta e variare l'intestazione in Banca Dati. E' sufficiente una dichiarazione di parte ? un Atto notorio ? magari con testimoni ? Mi sembra troppo semplice, ma d'altronde non ho esperienza nel campo e lascio ad altri la prosecuzione e l'eventuale soluzione. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
intanto ti ringrazio per le tue preziose risposte, attendiamo magari qualcuno che abbia già fatto procedure simili per capire meglio come comportarci
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per un problema simile, ho presentato una voltura telematica, in visura ho un nome differente da quello riportato nella successione e di conseguenza anche un codice fiscale differente, mentre luogo e data di nascita sono gli stessiDati errati in visura de-cuius Rossi Carmela Fu Antonio Mar Bianchi nata a Roma il 20/01/1920 deceduta nel 2001 Dati corretti in successione de-cuius Rossi Silvia nata a Roma il 20/01/1920 Dati erede in successione Bianchi Gustavo nato a Roma il 01/03/1943 la voltura non è stata registrata per la seguente motivazione: "Non è stata accolta in quanto in base alle verifiche effettuate, la quota che si va a dichiarare non e' intestata al defunto pertanto se si intendesse usucapire la quota si deve allegare un'autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 con la dichiarazione di possesso." secondo voi basta allegare l'autocertificazione richiesta? e soprattutto a firma di chi visto che recentemente è deceduto Bianchi Gustavo? a firma degli eredi di Bianchi Gustavo? Grazie a chi risponderà
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|