Forum
Autore |
VOLTURA ATTO DI RETTIFICA DEL 2019 DI UN ATTO DEL 1980 |

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
Salve, dovrei fare una voltura di un immobile acquistato nel 1980 ma l'atto era errato (indicava una proprietà differente). Quest'anno (2019), per correggere con i dati catastali corretti, è stato fatto l'atto di rettifica da un notaio differente (il precedente è morto). Ora dovrei dunque volturare il bene dal vecchio proprietario (prima del 1980) all'attuale (che ha acquistato nel 1980). Le domande sono le seguenti: 1-E' una normale voltura per afflusso? 2-Gli estremi dell'atto sono quelli del 1980 o di quello del 2019? (se inserisco quelli del 2019 uscirà fuori che l'immobile è passato al nuovo proprietario quest'anno e non nel 1980). 3-In descrizione atto metto "compravendita" o "atto di rettifica"? 4-Ci saranno riserve? Grazie mille in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8835
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: Salve, dovrei fare una voltura di un immobile acquistato nel 1980 ma l'atto era errato (indicava una proprietà differente). Quest'anno (2019), per correggere con i dati catastali corretti, è stato fatto l'atto di rettifica da un notaio differente (il precedente è morto). Ora dovrei dunque volturare il bene dal vecchio proprietario (prima del 1980) all'attuale (che ha acquistato nel 1980). Le domande sono le seguenti: 1-E' una normale voltura per afflusso? 2-Gli estremi dell'atto sono quelli del 1980 o di quello del 2019? (se inserisco quelli del 2019 uscirà fuori che l'immobile è passato al nuovo proprietario quest'anno e non nel 1980). 3-In descrizione atto metto "compravendita" o "atto di rettifica"? 4-Ci saranno riserve? Grazie mille in anticipo. secondo me.... non devi fare proprio niente, visto che la voltura catastale avverrà in automatico in sede di presentazione del Modello Unico redatto dal Notaio nel 2019, ammeno che il Notaio non si è avvalso della voltura automatica (Voltura automatica - "NO"). Parla prima con lui onde evitare di effettuare una doppia spesa. Saluti
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: Salve, dovrei fare una voltura di un immobile acquistato nel 1980 ma l'atto era errato (indicava una proprietà differente). Quest'anno (2019), per correggere con i dati catastali corretti, è stato fatto l'atto di rettifica da un notaio differente (il precedente è morto). Ora dovrei dunque volturare il bene dal vecchio proprietario (prima del 1980) all'attuale (che ha acquistato nel 1980). Le domande sono le seguenti: 1-E' una normale voltura per afflusso? 2-Gli estremi dell'atto sono quelli del 1980 o di quello del 2019? (se inserisco quelli del 2019 uscirà fuori che l'immobile è passato al nuovo proprietario quest'anno e non nel 1980). 3-In descrizione atto metto "compravendita" o "atto di rettifica"? 4-Ci saranno riserve? Grazie mille in anticipo. secondo me.... non devi fare proprio niente, visto che la voltura catastale avverrà in automatico in sede di presentazione del Modello Unico redatto dal Notaio nel 2019, ammeno che il Notaio non si è avvalso della voltura automatica (Voltura automatica - "NO"). Parla prima con lui onde evitare di effettuare una doppia spesa. Saluti Il notaio non l'ha volturato e ha chiesto a me di farlo
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
La voltura spetta al notaio , che sia atto di rettifica o meno . Non capisco perche' non l'ha fatta , andava in automatico ....
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
405
Località
Provincia di Avellino
|
Ovviamente i riferimenti da riportare nella voltura sono quelli dell'atto di rettifica.
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
Beh la situazione è un po' particolare, in quanto la vendita riguardava due immobili, uno dei quali all'epoca non era ancora denunciato precisamente al catasto in quanto doveva essere generato da un frazionamento, mentre dell'altro furono sbagliati i dati. Ora per l'immobile errato è stata fatta dal notaio rettifica di voltura dell'epoca, mentre per quello non denunciato al catasto ho provveduto a fare il frazionamento ma la voltura di questo non è stata fatta. Devo dunque fare ciò e vorrei sapere cosa inserire in voltura in base a quanto detto prima. Grazie mille ancora
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8835
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: Beh la situazione è un po' particolare, in quanto la vendita riguardava due immobili, uno dei quali all'epoca non era ancora denunciato precisamente al catasto in quanto doveva essere generato da un frazionamento, mentre dell'altro furono sbagliati i dati. Ora per l'immobile errato è stata fatta dal notaio rettifica di voltura dell'epoca, mentre per quello non denunciato al catasto ho provveduto a fare il frazionamento ma la voltura di questo non è stata fatta. Devo dunque fare ciò e vorrei sapere cosa inserire in voltura in base a quanto detto prima. Grazie mille ancora se la voltura non è stata fatta in automatico dal notaio (non capisco ancora il perchè) e la presenti tu, devi inserire gli estremi dell'atto di rettifica di oggi! saluti
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: Beh la situazione è un po' particolare, in quanto la vendita riguardava due immobili, uno dei quali all'epoca non era ancora denunciato precisamente al catasto in quanto doveva essere generato da un frazionamento, mentre dell'altro furono sbagliati i dati. Ora per l'immobile errato è stata fatta dal notaio rettifica di voltura dell'epoca, mentre per quello non denunciato al catasto ho provveduto a fare il frazionamento ma la voltura di questo non è stata fatta. Devo dunque fare ciò e vorrei sapere cosa inserire in voltura in base a quanto detto prima. Grazie mille ancora se la voltura non è stata fatta in automatico dal notaio (non capisco ancora il perchè) e la presenti tu, devi inserire gli estremi dell'atto di rettifica di oggi! saluti Così facendo risulterà come acquistato nel 2019 (e non nel 1980) giusto?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Boh non mi è ancora chiaro perche' il notaio non fa' la voltura di un suo atto , comunque è ovvio che risulti l'atto del 2019 tu vai a fare la voltura di quello ( nelle note sarà citato atto di rettifica .....) .
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La voltura dell'atto del 1980 è una cosa, quella del 2019 è un'altra. Se è stato redatto un atto del 1980 e poi nessuna voltura è stata evasa o è stata evasa parzialmente o per errore, bisogna prima procedere a far volturare l'atto del 1980 sulla base di quello che risulta in detto atto del 1980. Per farlo basta ricorrere al Contact Center e non serve trovare alcun estremo voltura, bastano solo la data, il repertorio, il nome e la sede del Notaio (del 1980). Dopo di che per l'atto del 2019 non può presentarla, la parte interessata, la voltura o meglio non può firmarla, anche se si presenta il cartaceo in loco della voltura automatica da trascrizione, ma la voltura di un atto del 2019 la deve sempre firmare il notaio, al di là di chi la presenta materialmente (con delega scritta). A me risulta che le volture di atti mai volturati le possono presentare le parti solo dopo la prevista prescrizione quinquennale (così mi avevano detto al Catasto a suo tempo).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|