Forum
Argomento: Voltura anzichè istanza
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
"ste007" ha scritto: Ho inviato Docfa usando la funzione "Documenti Pregressi" ma mi hanno respinto con questa motivazione: FARE ALLINEARE LA DITTA QUOTE DIVERSE che cosa devo fare? Grazie Ciao Ste Detta così non è molto chiara, fosrse ti conviene chiamare l'UP per avere lumi. Penso ti facciano fare preventivamente la voltura per preallinemanto, anche se personalmente non ho mai avuto problemi di approvazione con "documenti pregressi" di Docfa. Forse non sono in grado di reperire la Voltura presentata a suo tempo e quindi non sono in grado di verificare la bontà della nuova intestazione che dichiari. Comunque ti conviene chiamare.
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Ho provato a chiamare ma, dopo 10 tentativi, mi hanno risposto dicendo che non possono rispondermi perchè sono allo sportello. Devo consegnare oggi al notaio che cosa posso fare? Grazie Ciao Ste
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
A parte che si fissa l'atto con tutti i documenti in mano e gli intoppi arrivano sempre quando hai fretta. Ti consiglio di annullare l'atto oppure "mission impossible": Prepari voltura per preallineamento e docfa senza il modulo di "documenti pregressi". Prendi la macchina, vai in catasto, registri la voltura, poi vai allo soprtello docfa e consegni la variazione Docfa.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"ste007" ha scritto: Un mio cliente ha fatto un atto di compravendita nel 1990. Facendo una visura compare ancora il precedente proprietario. Devo modificare le schede. Anzichè fare un istanza per la correzione come posso procedere con il programma Voltura (questo per accellerare le cose). Come devo presentare la pratica e che indicazioni devo mettere in voltura. Grazie Ste salve! vista l'urgenza, ritorno al quesito originario per accelerare senza divagare!.... occorre fare la voltura ex novo allegando la copia conforme dell'atto non volturato! immediatamente dopo la registrazione della nuova voltura, che in genere è in tempo reale, presentare la pratica DocFa in variazione...... poi, ..... una volta che hai regolarizzato, ..... solo per sfizio... farai la ricerca della vecchia voltura che non è stata registrata ( questo succede spesso perchè non poteva essere registrata per errori palesi, perchè il notaio non l'ha prodotta affatto, perchè durante la meccanizzazione hanno fatto errori, .... ma sta di fatto che non è stata registrata. e quindi puoi continuare questo post, per accademia, ora....... hai fretta e quindi ...... punta al sodo! :wink: cordialità
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
..salve a tutti e scusate il disturbo in questa aria di ferragosto....ho cercato già all'interno del sito ma non ho trovato risposte esaurienti: dovrei inserire una voltura (inevasa ma ho il protocollo e copia della stessaq)) di una successione, e e vorrei inserirla tramite contact center (come da informazioni date dall'impiegato dello sportello), ma non mi è chiero il procedimento, vi faccio il riassunto della situazione: -Tizio= DE CUIUS (prop. per 1/2) -Caio= erede (prop per 1/2) ditta aggiornata - Caio= prop. per 3/4 - Sempronio = prop. per 1/4 Dovrei creare due segnalazioni (sia per Caio e Sempronio) o ne dovrei fare 3 (Caio e Sempronio, Tizio con l'anotazione "da cencellare" Sperando di essere stato chiaro... un saluto a tutti!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"DAVID1982" ha scritto: ..salve a tutti e scusate il disturbo in questa aria di ferragosto....ho cercato già all'interno del sito ma non ho trovato risposte esaurienti: dovrei inserire una voltura (inevasa ma ho il protocollo e copia della stessaq)) di una successione, e e vorrei inserirla tramite contact center (come da informazioni date dall'impiegato dello sportello), ma non mi è chiero il procedimento, vi faccio il riassunto della situazione: -Tizio= DE CUIUS (prop. per 1/2) -Caio= erede (prop per 1/2) ditta aggiornata - Caio= prop. per 3/4 - Sempronio = prop. per 1/4 Dovrei creare due segnalazioni (sia per Caio e Sempronio) o ne dovrei fare 3 (Caio e Sempronio, Tizio con l'anotazione "da cencellare" Sperando di essere stato chiaro... un saluto a tutti!!! fai prima a presentare istanza all'URP visto la complessità della pratica...... lascia perdere il Contact Center
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"CESKO" ha scritto: "DAVID1982" ha scritto: ..salve a tutti e scusate il disturbo in questa aria di ferragosto....ho cercato già all'interno del sito ma non ho trovato risposte esaurienti: dovrei inserire una voltura (inevasa ma ho il protocollo e copia della stessaq)) di una successione, e e vorrei inserirla tramite contact center (come da informazioni date dall'impiegato dello sportello), ma non mi è chiero il procedimento, vi faccio il riassunto della situazione: -Tizio= DE CUIUS (prop. per 1/2) -Caio= erede (prop per 1/2) ditta aggiornata - Caio= prop. per 3/4 - Sempronio = prop. per 1/4 Dovrei creare due segnalazioni (sia per Caio e Sempronio) o ne dovrei fare 3 (Caio e Sempronio, Tizio con l'anotazione "da cencellare" Sperando di essere stato chiaro... un saluto a tutti!!! fai prima a presentare istanza all'URP visto la complessità della pratica...... lascia perdere il Contact Center grazie per la celere risposta... ma mi volevo risparmiare un viaggio di 200 km.....solo di andata .....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"DAVID1982" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "DAVID1982" ha scritto: ..salve a tutti e scusate il disturbo in questa aria di ferragosto....ho cercato già all'interno del sito ma non ho trovato risposte esaurienti: dovrei inserire una voltura (inevasa ma ho il protocollo e copia della stessaq)) di una successione, e e vorrei inserirla tramite contact center (come da informazioni date dall'impiegato dello sportello), ma non mi è chiero il procedimento, vi faccio il riassunto della situazione: -Tizio= DE CUIUS (prop. per 1/2) -Caio= erede (prop per 1/2) ditta aggiornata - Caio= prop. per 3/4 - Sempronio = prop. per 1/4 Dovrei creare due segnalazioni (sia per Caio e Sempronio) o ne dovrei fare 3 (Caio e Sempronio, Tizio con l'anotazione "da cencellare" Sperando di essere stato chiaro... un saluto a tutti!!! fai prima a presentare istanza all'URP visto la complessità della pratica...... lascia perdere il Contact Center grazie per la celere risposta... ma mi volevo risparmiare un viaggio di 200 km.....solo di andata .....  lo so...... ma meglio farsi 200km che aspettare 2 mesi! è un consiglio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|