Forum
Autore |
Voltura 1.1 solito problema dei titoli in soggetti Contro Favore |

kabecarp
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 16:20
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, in occasione di RICONGIUNGIMENTO DI USUFRUTTO: Immobile 50% una zia in vita, 50% madre defunta con usufrutto a favore dei due figli con nuda proprietà volendo usare lo schema soggetto Contro (la madre defunta con usufrutto) ed i 2 figli (soggetti a favore, che da nuda proprietà diventano PROPRIETa') che titolo devo indicare sul de cuius (contro)? se metto Contro usufrutto 1/2 e figli proprietà 1/4 e 1/4 mi da errore al controllo finale: per farlo funzionare devo selezionare dal menù a tendina PROPRIETA' (1/2) per il contro e PROPRIETA' i due figli ciscuno con 1/4. Non vorrei incappare in errori alla fine in sede AE perchè il titolo del de cuius giusto è usufrutto non proprietà.... Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Fai nuova ditta e riscrivi la ditta attuale intera con voltura 1.1 Saluti
|
|
|
|

kabecarp
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 16:20
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno, grazie ho risolto; però dato che non avevo mai fatto prima una voltura per ricongiungimento di usufrutto e dato che leggendo in questo utilissimo portale ho trovato qua e là tutto quel che mi serviva per farlo correttamente sono a riassumere la procedura per i nuovi che così impiegheranno meno tempo o troveranno chiariti eventuali dubbi: software Voltura 1.1 In caso di ricongiungimento usufrutto: Afflusso->in sostituzione di Contro: mettere tutti i soggetti con la nuda proprietà + il soggetto (in genere il morto) con usufrutto; tutti secondo le rispettive quote Favore: mettere i soggetti con la dicitura di PROPRIETA' e le quote che prima erano in nuda proprietà Se per caso chi ha la nuda proprietà, dovesse anche avere un titolo di proprietà sullo stesso immobile allora questa condizione va messa separatamente anche nel Contro e poi nel favore in un unica voce; diventando tutto proprietà si sommano le quote che prima (nel contro) erano indicate separatamente tra nuda p. e proprietà. Spero di esser stato chiaro Grazie e saluti
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Grazie per la spiegazione, non ho mai affrontato questo caso, l'ho sempre evitato riscrivendo exnovo tutta la nuova ditta, come pure suggerito da Totonno. Ci sono alcuni casi dove, ci sono un sacco di intestatari che non sono coinvolti nella riunione d'usufrutto e che pertanto è meglio non modificarela ditta (a volte è impossibile per mancanza di quote ed altri dati): ecco, in questo caso sarei tentato di provare la soluzione " IN SOSTITUZIONE ".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|