Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
assolutamente no ...... l'usufrutto come hai giustamente detto non cade in successione ..... l'unico documento necessario per la voltura in caso di una riunione di usufrutto è il certificato di morte. Pertanto in voltura indicherai: CAUSALE: RICONGIUNGIMENTO DI USUFRUTTO DESCRIZIONE ATTO: DECESSO DI N.N. EFFICACIA: DATA DEL DECESSO TIPO DI UFFICIO: STATO CIVILE PROVINCIA: ..... SEDE: ..... NUMERO E VOLUME E DATA LI RILEVI DAL CERTIFICATO DI MORTE Ok detto questo a chi mando la mia parcella ??????? :lol:
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
per la riunione di usufrutti i dati relativi alla registrazione non sono obbligatori, il programma procede ugualmente anche senza. per la data di efficacia quella della morte.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Grazie mille della collaborazione Per la parcella posso sentire l'interessato se mi da il suo IBAN Clicca sull'immagine per vederla intera :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

Geonix77
Iscritto il:
09 Febbraio 2008
Messaggi:
15
Località
|
 Salve a tutti. Mi accodo qui per non aprire altri 3d. Sto utilizzando per la prima volta il programma Voltura, per la cancellazione di un usufruttuario deceduto nel 1980 ed ancora inserito in visura. Aggiungo che nell'atto di vendita dell'immobile regolarmente volturato è già specificata la riunione di usufrutto, solo che non so perchè al momento di allegare l'atto alla voltura l'usufruttuario non è stato cancellato, per cui nella visura risultano sia la ditta proprietaria attuale che l'usufruttuario. Dopo aver letto tutti i topic sull'argomento ho provato ad inserire i dati come suggerito (anche se ci sono più modi, a quanto ho letto). Comunque, al momento del controllo formale il programma mi dà " Errore G0059 - identificativo ditta conosciuta duplicato nel documento". La procedura sembra univoca e abbastanza semplice, tuttavia anche utilizzando i vari metodi proposti il risultato è lo stesso. Io mi rivolgo a voi in estrema ratio, solo quando le ho tentate tutte e non so più che fare. Grazie in anticipo per l'aiuto.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Potrebbe essere che te non indichi nell'informazioni ditta della pratica in afflusso che essa è nuova, ma che tu inserisca invece che la ditta al Fabbricati c'è già. Saluti.
|
|
|
|

Geonix77
Iscritto il:
09 Febbraio 2008
Messaggi:
15
Località
|
Esatto. La ditta c'è già, quindi non posso dire che è nuova, come spiegavo dopo la vendita la voltura è stata fatta e quindi attualmente da quel punto di vista la banca dati è aggiornata. Mi pare che siamo al punto di partenza... :roll:
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Salve, se, come dici, la riunione di usufrutto è già stata fatta e volturata, ed in visura compare ancora l'usufruttuario, non devi usare il programma Voltura, ma devi fare istanza per inserire in modo corretto la voltura. saluti
|
|
|
|

Geonix77
Iscritto il:
09 Febbraio 2008
Messaggi:
15
Località
|
Forse mi sono spiegato male. L'atto di vendita allegato alla voltura cita la riunione di usufrutto, ma di fatto è come se non fosse così. Oltretutto all'U.T.E. mi spiegavano che le volture dovevano essere due, una per la vendita ed una per la riunione di usufrutto, e che invece di produrre due pratiche ne hanno prodotto una, e quindi mi suggerivano di presentare la voltura per riunione di usufrutto. Mi confermate la correttezza di quanto mi hanno detto?
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"Geonix77" ha scritto:  Salve a tutti. Mi accodo qui per non aprire altri 3d. Sto utilizzando per la prima volta il programma Voltura, per la cancellazione di un usufruttuario deceduto nel 1980 ed ancora inserito in visura. Aggiungo che nell'atto di vendita dell'immobile regolarmente volturato è già specificata la riunione di usufrutto, solo che non so perchè al momento di allegare l'atto alla voltura l'usufruttuario non è stato cancellato, per cui nella visura risultano sia la ditta proprietaria attuale che l'usufruttuario. Dopo aver letto tutti i topic sull'argomento ho provato ad inserire i dati come suggerito (anche se ci sono più modi, a quanto ho letto). Comunque, al momento del controllo formale il programma mi dà " Errore G0059 - identificativo ditta conosciuta duplicato nel documento". La procedura sembra univoca e abbastanza semplice, tuttavia anche utilizzando i vari metodi proposti il risultato è lo stesso. Io mi rivolgo a voi in estrema ratio, solo quando le ho tentate tutte e non so più che fare. Grazie in anticipo per l'aiuto.  Se nell'atto sono indicati anche gli estremi della D.V. per ricongiungimento di usufrutto, allora devi fare solo una istanza per la registrazione della stessa, con conseguente intestazione all'ultimo atto. Se, al contrario, la riunione di usufrutto non è mai stata presentata, occorre presentarla (meglio su supporto cartaceo, l'importante è pagare il dovuto) e conseguentemente fare istanza di registrazione spiegando che l'intestazione ultima deve essere quella che risulta dall'ultimo atto. Saluti
|
|
|
|

Geonix77
Iscritto il:
09 Febbraio 2008
Messaggi:
15
Località
|
Quindi dall'ultima risposta mi sembra di capire che all'U.T.E. mi hanno spiegato correttamente come dovevo procedere, oltretutto anche lì mi avevano suggerito la forma cartacea. Credo mi convenga procedere in questo modo, userò Voltura un'altra volta. Grazie a tutti.
|
|
|
|

massimo89
Iscritto il:
21 Luglio 2010
Messaggi:
1
Località
|
ciao... devo fare le mie prime voltue catastali e ho quanche dubbio. vi faccio il punto della situazione. A nuda proprietà 1/1 B usufrutto per 1/2 C usufrutto per 1/2 C è deceduto. ora che succede come devo compilare la scheda sul programma Volture? spero che qualcuno mi aiuti!!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"massimo89" ha scritto: ciao... devo fare le mie prime volture catastali e ho qualche dubbio. vi faccio il punto della situazione. A nuda proprietà 1/1 B usufrutto per 1/2 C usufrutto per 1/2 C è deceduto. ora che succede come devo compilare la scheda sul programma Volture? spero che qualcuno mi aiuti!!! penso : dal momento che l'usufrutto non si eredita la nuova ditta che deriverà dalla voltura per riunione di usufrutto, sarà: A nuda proprietà 1/2 B usufrutto per 1/2 A piena proprietà 1/2 cordialità
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "massimo89" ha scritto: ciao... devo fare le mie prime volture catastali e ho qualche dubbio. vi faccio il punto della situazione. A nuda proprietà 1/1 B usufrutto per 1/2 C usufrutto per 1/2 C è deceduto. ora che succede come devo compilare la scheda sul programma Volture? spero che qualcuno mi aiuti!!! penso : dal momento che l'usufrutto non si eredita la nuova ditta che deriverà dalla voltura per riunione di usufrutto, sarà: A nuda proprietà 1/2 B usufrutto per 1/2 A piena proprietà 1/2 cordialità Quoto geoalfa, sempre che non ci sia il diritto di accrescimento! Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Gaetano, hai perfettamente ragione! mi scuso per l'incompletezza e aggiungo che può essere finn troppo facile cadere in questo, quindi è consigliabile fare preventivamente una ricerca approfondita sulla provenienza del diritto di usufrutto! cordialità
|
|
|
|