Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VOltura 1.0 - dubbi inserimento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore VOltura 1.0 - dubbi inserimento

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 12:22

Salve
mi potete aiutare su come compilare i moduli tramite la procedura Voltura 1.0

Ripartizione quote:
Quali quote devo inserire in voltura 1.0 avendo la seguente situazione? So che alla moglie spetta 1/3 e ai figli 2/3. Non mi è chiaro se si debba mettere la quota che si eredita o la situazione a tendere complessiva?
Madre già intestataria di ½ dell’immobile: ……
Figlio A non intestatario dell'immobile :…..
Figlio B non intestatario dell'immobile :…..
Figlio C non intestatario dell'immobile:…….

Usufrutto moglie:
Mia madre ha l’usufrutto della prima casa con mio padre. Con il decesso di quest’ultimo immagino debba dichiarare l’usufrutto per intero. Come devo inserirlo in procedura? Non so quali campi debba inserire e le quote da inserire.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 13:30

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
Salve
mi potete aiutare su come compilare i moduli tramite la procedura Voltura 1.0

Ripartizione quote:
Quali quote devo inserire in voltura 1.0 avendo la seguente situazione? So che alla moglie spetta 1/3 e ai figli 2/3. Non mi è chiaro se si debba mettere la quota che si eredita o la situazione a tendere complessiva?
Madre già intestataria di ½ dell’immobile: ……
Figlio A non intestatario dell'immobile :…..
Figlio B non intestatario dell'immobile :…..
Figlio C non intestatario dell'immobile:…….

Usufrutto moglie:
Mia madre ha l’usufrutto della prima casa con mio padre. Con il decesso di quest’ultimo immagino debba dichiarare l’usufrutto per intero. Come devo inserirlo in procedura? Non so quali campi debba inserire e le quote da inserire.

Grazie


Innanzitutto ti do il ben venuto....
poi ti chiedo, cosa centra il diritto di "usufrutto" con la prima casa???
prima di andare avanti bisogna fare un po' di chiarezza.....
1) trattasi di successione per legge o testamentaria????(mi sembra più la seconda ipotesi)
2) agli atti(in visura) cosa c'è scritto riguardo gli intestatari?
cmq rispondendo alla tua domanda....
se la successione è per legge avremo le seguenti quote:
6/9 piena proprietà al coniuge( 9/18 già di sua proprita + 3/18 in successione)
1/9 piena proprietà al figlio A
1/9 piena proprietà al figlio B
1/9 piena proprietà al figlio C
se invece la successione è testamentaria(con riserva di usufrutto in favore del coniuge superstite) avremo le seguenti quote:
9/18 in "piena proprietà" al coniuge
3/18 "usufrutto" sempre al coniuge
2/18 " " nuda proprietà" al figlio A
2/18 " " nuda proprietà" al figlio B
2/18 " " nuda proprietà" al figlio C
*P.S. hai fatto il passo il passo più lungo della gamba........vuoi compilare la voltura non sapendo prima cosa hai inserito nella successione
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 14:25

Sicuramente l’inesperienza sull’argomento non mi ha consentito di esprimermi bene. La questione è la seguente:

 Successione senza testamento
 Rientra la prima casa (so bene che non rientra nella successione quanto nella richiesta voltura dal momento che devo comunicazione la variazione dell’usufrutto ripartito tra mia madre e mio padre. I 3 figli hanno la nuda proprietà. Cosa devo mettere in Voltura 1.0? Devo flaggare la sezione in sostituzione di …….
 La quota per gli immobili riguarda la seconda casa dove mia madre già possiede ½.e che invece deve rientrare anche nella successione. Non mi è chiaro se nella voltura catastale debba essere indicata la quota che spetta agli eredi o la quota complessiva come se lo leggessi nelle visure catastali aggiornate.Sono le quote che debbo riportare nella voltura catastale che non mi sono chiare.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 14:31

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
Sicuramente l’inesperienza sull’argomento non mi ha consentito di esprimermi bene. La questione è la seguente:

 Successione senza testamento
 Rientra la prima casa (so bene che non rientra nella successione quanto nella richiesta voltura dal momento che devo comunicazione la variazione dell’usufrutto ripartito tra mia madre e mio padre. I 3 figli hanno la nuda proprietà. Cosa devo mettere in Voltura 1.0? Devo flaggare la sezione in sostituzione di …….
 La quota per gli immobili riguarda la seconda casa dove mia madre già possiede ½.e che invece deve rientrare anche nella successione. Non mi è chiaro se nella voltura catastale debba essere indicata la quota che spetta agli eredi o la quota complessiva come se lo leggessi nelle visure catastali aggiornate.Sono le quote che debbo riportare nella voltura catastale che non mi sono chiare.

Grazie


lasciando stare prima casa e seconda casa(che hai fini dei diritti reaki non centrano un tubo)......
per il secondo punto le quote vanno ripartite come ti ho detto sopra...
6/9
1/9
1/9
1/9
per il primo punto la cosa non mi è chiara..........tuo padre era usufrutturaio??? c'è il diritto di accrescimento in favore di tua madre????(bisogna capire o spiegarsi meglio)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 08:23

Vedo di riepilogare per non avere dubbi:

- seconda casa intestata ai due coniugi: muore uno di essi le quote della successione legittima sono le seguenti:
- coniuge superstite : 1/2 (già suo) + 1/3 (dalla successione) = 2/3
- ai tre figli, ciascuno andranno 1/9

Sul discorso invece prima casa il mio dubbio nasce proprio dal fatto che non sapendo se trattasi di usufrutto per accrescimento volevo capire le alternative:

- caso usufrutto per accrescimento: al coniuge superstite sempre che abbia capito va l'intero usufrutto, mentre ai tre figli resta la nuda proprietà. Nessuna dichiarazione spetta ai 3 figli sul 730 (a carico invece del coniuge) mentre non ho capito come compilare i dati in procedura Voltura 1.0

- caso usufrutto senza accrescimento: al coniuge supertiste resta l'usufrutto per la 1/2 mentre ai 3 figli resta la nuda proprietà + 1/3 ciascuno di proprietà. In questo caso dovranno fare la dichiarazione sul 730 di questa parte?. Anche in questo caso non saprei come compilare i dati in procedura Voltura 1.0

Ovviamente sempre che abbia capito bene purtroppo non sapendo credo normale possa non essere chiaro. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 09:01

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
Vedo di riepilogare per non avere dubbi:

- seconda casa intestata ai due coniugi: muore uno di essi le quote della successione legittima sono le seguenti:
- coniuge superstite : 1/2 (già suo) + 1/3 (dalla successione) = 2/3
- ai tre figli, ciascuno andranno 1/9

Sul discorso invece prima casa il mio dubbio nasce proprio dal fatto che non sapendo se trattasi di usufrutto per accrescimento volevo capire le alternative:

- caso usufrutto per accrescimento: al coniuge superstite sempre che abbia capito va l'intero usufrutto, mentre ai tre figli resta la nuda proprietà. Nessuna dichiarazione spetta ai 3 figli sul 730 (a carico invece del coniuge) mentre non ho capito come compilare i dati in procedura Voltura 1.0

- caso usufrutto senza accrescimento: al coniuge supertiste resta l'usufrutto per la 1/2 mentre ai 3 figli resta la nuda proprietà + 1/3 ciascuno di proprietà. In questo caso dovranno fare la dichiarazione sul 730 di questa parte?. Anche in questo caso non saprei come compilare i dati in procedura Voltura 1.0

Ovviamente sempre che abbia capito bene purtroppo non sapendo credo normale possa non essere chiaro. Grazie


tranquillo......
ma per risalire al fatto che l'usufrutto e con o senza diritto di accrescimento, devi leggere il titolo di provenienza di tuo padre......in riferimento all'immobile n° 1(quello che chiami prima casa)
purtroppo questo non possiamo dirtelo noi.....
per il 2° immobile le quote sono esatte:
6/9
1/9
1/9
1/9
facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 10:15

grazie mille ...stasera vado a leggermi per bene il contratto di compravendita per capire bene quale sia la reale situazione e vi farò sapere. Nel frattempo vedo di presentare la domanda di successione sulla base delle informazioni che mi avete dato...visto che la la voltura catastale è da farsi successivamente alla successione...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 10:27

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
grazie mille ...stasera vado a leggermi per bene il contratto di compravendita



NO....... non il "contratto" e/o preliminare di compravendita, ma "l'istrumento" ovvero l'atto pubblico, quello devi leggere

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
Nel frattempo vedo di presentare la domanda di successione


1) Non è una domanda, ma una "DICHIARAZIONE"
2) Non avere fretta a presentare la successione visto che non hai chiarito la situazione dell'immobile n° 1(puo' darsi che rientra in successione a prescindere se c'è l'usufrutto o meno)
3) mi sembra logico che la Voltura è conseguente alla successione(se no che estremi inserisci?)
4) hai le idee un po' confuse, il mio consiglio è di farti aiutare da un Tecnico, un Notaio o una persona esperta in materia(prima che combini qualche pasticcio)
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2011 alle ore 13:50

Ho letto la documentazione: per la prima casa, perchè di questo si sta parlando, trattasi di usufrutto con diritto di accrescimento reciproco. Ne consegue quindi che mia madre subentra in toto nell'usufrutto e quindi nulla deve essere dichiarato a livello di successione per questo immobile (resta invece valido quanto in precedenza detto per gli altri immobili). a questo punto ritorno alla mia prima domanda iniziale come devo compilare la richiesta di accrescimento dell'usufrutto per la voltura catastale da farsi su Voltura 1.0? Grazie
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2011 alle ore 13:53

Ho letto la documentazione: per la prima casa, perchè di questo si sta parlando, trattasi di usufrutto con diritto di accrescimento reciproco. Ne consegue quindi che mia madre subentra in toto nell'usufrutto e quindi nulla deve essere dichiarato a livello di successione per questo immobile (resta invece valido quanto in precedenza detto per gli altri immobili). a questo punto ritorno alla mia prima domanda iniziale come devo compilare la richiesta di accrescimento dell'usufrutto per la voltura catastale da farsi su Voltura 1.0? Grazie
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 07:44

Salve!
stai attento alle istruzioni!

è una normale voltura, dove dopo aver scelto la provincia metterai nella descrizione: RIUNIONE DI USUFRUTTO PER MORTE DI ....
poi vai vanti e metterai nei soggetti i relativi dati e quote ecc..
e poi prepara l'obolo che l' AdT esige....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 09:55

Ho provato ad inserire i dati in Voltura 1.0 ma mi esce errore E0401 nella ditta mancano i diritti sulla proprietà. Dopo aver inserito la provincia ho inserito la descrizione “riunione di usufrutto per morte della persona in oggetto”, quindi nella sezione Nota ho inserito i seguenti dati: flaggato afflusso, causale ricongiungimento di usufrutto, efficace da (data della morte), tipo ufficio agenzie delle entrate, provincia; poi nella sezione informazioni ditta ho selezionato nuova (devo selezionare in sostituzione di ?) . Ho poi inserito il soggetto mettendo come titolo usufrutto con diritto di accrescimento e la quota di ½. Infine ho inserito i dati della casa. Terminate le operazioni una volta che faccio il controllo mi esce l’errore di cui sopra. Grazie mille ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 10:45

salve
è evidente che sei andato in palla e non ti accorgi del fatto che tua mamma era già usufruttuaria di 2 e per effetto del ricongiungimento il diritto di usufrutto si estende a tutta la proprietà, quindi 1/1, mente la nuda proprietà rimane intestata come lo era prima della morte del papà!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 11:02

sicuramente sono andato in palla ma nello scrivere avendo scritto nel forum 1/2 invece di 1/1: in procedura avevo scritto corretto e confermo il presentarsi dell'errore di cui sopra. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie