Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Visure non aggiornate dopo frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Visure non aggiornate dopo frazionamento

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 17:16

Salve a tutti,
mi è stato sottoposto un frazionamento eseguito nel 1992 ma il problema è che i mappali derivanti risultano in mappa ma non in visura.

In visura ci sono ancora quelli frazionati a soppressi.

Dato che si tratta di un aggiornamento non eseguito,è' possibile fare una rettifica tramite istanza che citi gli estremi del frazionamento o si deve redarre un mod.26?

Inoltre, dato che i proprietari sono cambiati a seguito di un atto notarile del 1995 (quindi molto dopo), posso presentare una voltura di preallineamento citando il suddetto atto?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 17:31

"Fardowin" ha scritto:
Salve a tutti,
mi è stato sottoposto un frazionamento eseguito nel 1992 ma il problema è che i mappali derivanti risultano in mappa ma non in visura.

In visura ci sono ancora quelli frazionati a soppressi.

Dato che si tratta di un aggiornamento non eseguito,è' possibile fare una rettifica tramite istanza che citi gli estremi del frazionamento o si deve redarre un mod.26?

Inoltre, dato che i proprietari sono cambiati a seguito di un atto notarile del 1995 (quindi molto dopo), posso presentare una voltura di preallineamento citando il suddetto atto?

Grazie.



Se in visura non risultano, chiedo menia, come hanno fatto l'atto nel 92 ?
Inoltre affermi: In visura ci sono ancora quelli frazionati a soppressidalla cui soppressione sono scaturite...dovrebbe esserci scritto in basso in piccolo ....ma non è che hai fatto la visura delle particelle originarie dalle quali è scaturito il frazionamento ? Cosa esce se fai la visura di quelle esistenti in mappa ? Non è ben chiaro, almeno a me :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 17:39

E' proprio così, l'atto è stato fatto regolarmente e si citano i nuovi mappali derivanti dal frazionamento, essi risultano in mappa ma non in visura (nel senso che facendo per scrupolo una ricerca ho trovato in visura i mappali soppressi dal frazionamento, mentre facendo la visura di quelli derivati non c'è nessuna traccia).

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 17:55

"Fardowin" ha scritto:
E' proprio così, l'atto è stato fatto regolarmente e si citano i nuovi mappali derivanti dal frazionamento, essi risultano in mappa ma non in visura (nel senso che facendo per scrupolo una ricerca ho trovato in visura i mappali soppressi dal frazionamento, mentre facendo la visura di quelli derivati non c'è nessuna traccia).

Grazie



Nel 1992 non esisteva ancora il Modello censuario integrato per cui la registrazione in atti delle p.lle coinvolte dal tipo di aggiornamento veniva eseguita "manualmente" dal personale addetto alla "Conservazione del C. Terreni" cui veniva passato il tipo, subito dopo la "validazione " al Pregeo.

Evidentemente la registrazione nel censuario è stata eseguita parzialmente (le p.lle originarie sono soppresse), per cui occorre segnalare il tutto con istanza; penso che l'anomalia può essere sanata immediatamente rivolgendosi all'URP.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 17:58

"Fardowin" ha scritto:
E' proprio così, l'atto è stato fatto regolarmente e si citano i nuovi mappali derivanti dal frazionamento, essi risultano in mappa ma non in visura (nel senso che facendo per scrupolo una ricerca ho trovato in visura i mappali soppressi dal frazionamento, mentre facendo la visura di quelli derivati non c'è nessuna traccia).

Grazie



- Istanza di inserimento in visura al catasto dei terreni del frazionamento n. del... già correttamente rappresentato in mappa.
-successivo allineamento delle ditte non aggiornate con inserimento delle volture n... del......gia' a suo tempo presentate, non gli estremi dell'atto.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 18:42

Gentilissimi, chiarito.

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 09:54

"totonno" ha scritto:
"Fardowin" ha scritto:
E' proprio così, l'atto è stato fatto regolarmente e si citano i nuovi mappali derivanti dal frazionamento, essi risultano in mappa ma non in visura (nel senso che facendo per scrupolo una ricerca ho trovato in visura i mappali soppressi dal frazionamento, mentre facendo la visura di quelli derivati non c'è nessuna traccia).

Grazie



- Istanza di inserimento in visura al catasto dei terreni del frazionamento n. del... già correttamente rappresentato in mappa.
-successivo allineamento delle ditte non aggiornate con inserimento delle volture n... del......gia' a suo tempo presentate, non gli estremi dell'atto.

Saluti.



Scusa, sono stato troppo conciso. L'allineamento delle ditte si fa con il sw voltura 1.0 e s.m.i.

RiSaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie