Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Visure catastali con convezione Ordine Ing
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Visure catastali con convezione Ordine Ing

Autore Risposta

assoluto

Iscritto il:
14 Aprile 2010

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2012 alle ore 15:35

"CESKO" ha scritto:
"assoluto" ha scritto:
mi sento un impedito!!!! :(



Perchè non riesco a trasferire (Il servizio è disponibile solamente per il trasferimento di somme tra castelletti nazionali di utenze con stessa denominazione e titolare) o ricaricare il castelletto delle consultazioni???



cosa mi sfugge???



c'è una "discordanza" tra le due utenze(ho avuto lo stesso problema), pertanto ti invito a contattare la SOGEI, solo lei può risolverti il problema.





finalmente ho ottenuto "udienza" dall'assistenza di sister.......

in pratica l'ordine/collegio non mi ha avvertito del fatto che la convenzione che ho attualmente con loro mi sarebbe servita a poco dopo il primo ottobre! Cosa mi consigliate?! non gli pago più le tasse d'iscrizione? Tanto a cosa servono? (Quanto meno dalle mie parti.....)





P.S. le ricevute non vengono rilasciate da pomeriggio per problemi tecnici di sister.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2012 alle ore 17:03

"george_ces" ha scritto:
Leggendo mi chiedevo se la risposta di Pizzolo fosse una barzelletta o un modo simpatico per reagire alla frustrazione di non poter usufruire di un servizio comunque pagato da noi con la convenzione.

Buona giornata



Gentile collega, ho girato quanto comunicato dal collegio tramite mail, quindi....... Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2012 alle ore 18:03

anch'io ho contattato l'ordine: non mi hanno dato nessuna soluzione; in pratica stiamo fermi!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2012 alle ore 09:29

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2012 alle ore 19:47

Se può servire a qualcuno come informazione aggiuntiva, ho contattato il mio collegio (CS) e mi hanno detto che attendono notizie da Roma sul problema della convenzione perchè ancora non sanno se daranno al collegio la possibilità di rinnovarla come è avvenuto fin'ora, quindi si deduce che se la risposta sarà negativa e se io voglio continuare a fare visure (quelle poche che purtroppo facevo...) dovrò sborsare 200,00 euro (cauzione) + la ricarica del castelletto per pagare i servizi vari...

Da una ricerca sul web e precisamente sul sito del collegio di Genova:

www.geometri.ge.it/index.php/tutte-le-ne...

che riporto qui per semplicità:

"CONVENZIONE SISTER

Si comunica che, a far data dal 1° Ottobre c.a., con l'entrata in vigore del pagamento dei diritti catastali per visure, planimetrie ed etratti di mappa, non ci sarà più la possibilità di utilizzare la convenzione stipulata tra il Collegio e Sister.

Pertanto sarà necessario che ogni singolo Iscritto provveda ad attivarsi in maniera autonoma.

Per chi non fosse ancora in possesso di una convenzione personalizzata con l'Agenzia del Territorio, accedendo all'area "adesione ai servizi" sul portale di SISTER (http://sister2.agenziaterritorio.it/Ma...) troverà tutte le informazioni sul caso, sarà necessario effettuare il pagamento del deposito cauzionale di € 200,00 ed aprire un conto "castelletto" in euro da dove attingere per il pagamento di ogni singola richiesta.

Per maggiori delucidazioni potete contattare il numero verde dell'Agenzia del Territorio 800 219 402."





Ora mi chiedo...cosa paghiamo a fare il collegio se non sono più in grado di imporsi e di rappresentarci? ...mah...soldi buttati al vento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2012 alle ore 20:07

"PIZZOLO" ha scritto:
"george_ces" ha scritto:
Leggendo mi chiedevo se la risposta di Pizzolo fosse una barzelletta o un modo simpatico per reagire alla frustrazione di non poter usufruire di un servizio comunque pagato da noi con la convenzione.

Buona giornata



Gentile collega, ho girato quanto comunicato dal collegio tramite mail, quindi....... Saluti.





Gentile collega, evidentemente al tuo Collegio hanno fatto tanta confusione (non voleva essere un'offesa nei tuoi confronti, anzi).

1 - In pratica chi ha sottoscritto la Convenzione, anni fa, direttamente con SISTER tramite il pagamento UNA-TANTUM pari a € 200,00 , può tranquillamente eseguire uno spostamento parziale di credito tra i castelletti (da " presentazione doc telematici" a "consultazioni").

2 - Chi invece, non pagando le 200,00 euro UNA-TANTUM a SISTER, in quanto successivamente ha goduto della convenzione fatta dai singoli Collegi Provinciali con Sister, pagando quindi solamente il rinnovo password (€ 30,00) ogni anno, non è abilitato ad eseguire lo spostamento tra i castelletti. Deve prima stipulare convenzione con SISTER pagando le 200,00 euro .

Per chi come me ha dovuto sborsare le 200,00 euro in tempi non sospetti, credo sia giusto tutto ciò.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 14:46

Salve colleghi, dal 1 ottobre solo oggi mi è arrivata per posta la comunicazione del collegio per quanto riguarda le password sister per chi aveva un abbonamento di 30euro annui...se vi interessa la posto qui di seguito:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristian.dg

Iscritto il:
15 Febbraio 2013 alle ore 18:09

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2013 alle ore 18:15

Buona sera a tutti vorrei porvi un mio quesito....... le ricevute di pagamento dei servizi catastali di Sister (visure catastali, estratto di mappa) li ricevo in maniera giornaliera, c'è un modo x riceverli mensilmente o trimensile? Grazie x l'attenzione buona serata a tutti!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2013 alle ore 08:18

Sono iscritto alla GeoWEB e tutti questi problemi non li ho mai avuti!

e, di norma mandano l'estratto conto al 1 giorno del mese!

ma oltre a questo i servizi forniti ai geometri sono molti di più !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2013 alle ore 23:35

"geoalfa" ha scritto:
Sono iscritto alla GeoWEB e tutti questi problemi non li ho mai avuti!
e, di norma mandano l'estratto conto al 1 giorno del mese!
ma oltre a questo i servizi forniti ai geometri sono molti di più !



Sono iscritto anche io alla geoweb fin dal lontano 2005 e devo dire di essermi sempre trovato bene... a parte il corrispettivo aggiuntivo (giusto, ma forse un pò eccessivo).

Vorrei chiederti, come ti comporti per la ricevuta delle visure catastali in quanto geoweb NON RILASCIA la ricevuta fiscale giornaliera così come fa sister? ma inserisce i tributi dovuti direttamente in fattura senza la possibilità di poterli sdoppiare (almeno giornalmente) in modo da poter allegare le suddette ricevute alle fatture fiscali dei rispettivi clienti a cui sono relative?

Con geoweb si può stampare solo un semplice prospetto (cliccando sul check box relativo alle singole operazioni collegate alla fattura fiscale) ma questo è cosa diversa rispetto alla emissione della singola ricevuta rilasciata "giornalmente" da sister (la ricevuta rilasciata da sister giornalmente per le visure catastali è uguale alla ricevuta rilasciata per le trasmissioni telematiche docfa e pregeo).

Ho contattato anche la geoweb ma loro mi hanno detto che non possono rilasciare le ricevute (per le visure catastali) ma soltanto un cronologico delle singoli operazioni, stampabile all'occorrenza.

Credo che questo sistema ai fini fiscail non sia il massimo, in quanto TUTTI i tributi catastali vengono correttamente fatturati da geoweb, e da noi portanti giustamente in "detrazione" dal ragioniere come spese esenti da iva ai sensi dell'art. 15 del DPR 633/72, ma poi quando si vanno ad effetttuare le relative fatture fiscali ai clienti per il rimborso delle spese sostenute, come si fa ad inserire le spese (tributi catastali - art. 15 DPR 633/72)? si allegano i singoli "semplici prospetti stampabili dal sito geoweb" al posto delle ricevute fiscali telematiche (come pregeo e docfa)? forse non è propriamente corretto.

P.S. Forse è giunto il momento di emigrare in sister, anche perchè è molto più economico.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristian.dg

Iscritto il:
15 Febbraio 2013 alle ore 18:09

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2013 alle ore 10:35

quindì da sister solo in maniera giornaliera posso avere la ricevuta delle visure catastali vero? Niente trimestrale o altro....... ok grazie buona giornata a tutti!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie