Autore |
Risposta |

alfreCREW
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
83
Località
|
Buonasera, Probabilmente è errore di sistema in quanto già dal 26 settembre sul sito di sister comunicavano che tra il 30/09 e il 01/10 ci sarebbe stata un'interruzione dei servizi (sicuramente per aggiornare i software alle nuove norme sui pagamenti su ogni visura...) infatti anche a me accedendo con la convenzione per il collegio dei geometri mi da questo messaggio: " Interruzione servizi telematici Messaggio del 26/09/2012: Si comunica che dalle 14.00 di domenica 30 settembre alle 11.00 di lunedi' 1 ottobre i servizi telematici saranno indisponibili per gli interventi di aggiornamento software relativi all'applicazione di quanto previsto dall'articolo 6 del dl 16/2012. Ci scusiamo per il disagio." Evidentemente non sono riusciti entro le 11 di questa mattina e proseguiranno fino a domani... Spero di esser stato d'aiuto... Saluti
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
cari colleghida oggi primo ottobre 2012 le visure catastali, da come avrete notato, sono a pagamento.per fare una visura e' necessario caricare il castelletto del collegio.Quindi, non il castelletto dell'invio telematico, quello non centra nulla con le visure.Per poter caricare il castelletto del collegio dovete cliccare su:"consultazioni catastali"e sotto dovete andare in "gestione pagamenti" e poi da li' effettuare il caricamento del castelletto.ma siccome il castelletto e' unico per tutti, chi fa la carica potrebbe vedere i suoi soldi usati da altri utenti che contemporaneamente stanno richiedendo una visura.Capite benissimo che chi non carica il castelletto potra' usufruire dei soldi caricati dal collega che ha precedentemente versato i soldi.Abbiamo chiesto all'agenzia di Roma di fornirci notizie in merito e ci hanno risposto che il servizio e' cosi, e loro non possono farci nulla, se non, invitare gli abbonati a fare un abbonamento autonomo.Vista la situazione che si verra' a creare, il Collegio dei Geometri di.......... si esonera da ogni responsabilita' su versamenti effettuati dagli abbonati e non rimborsera' ricariche castelletti effettuati per errore o simili.Si prega quindi di non chiedere rimborsi in quanto non saranno accolti.Per ulteriori chiarimenti potete rivolgervi presso la Segreteria del Collegio.Distinti saluti.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
"palloncino" ha scritto: Da quest'oggi non riesco più a fare visure catastali. Pur volendo pagare (€ 0,90) cad - messaggio d'errore: Operazione non effettuabile: deposito non sufficiente a coprire la spesa. Sarà che sono abilitato al servizio tramite la convezione stipulata tra l'ordine degli ingegneri e l'Agenzia del Territorio. Come fare? Ho pensato di scrivere per sapere se succede anche a Voi. Cordialità PALLONCINO cari colleghida oggi primo ottobre 2012 le visure catastali, da come avrete notato, sono a pagamento.per fare una visura e' necessario caricare il castelletto del collegio.Quindi, non il castelletto dell'invio telematico, quello non centra nulla con le visure.Per poter caricare il castelletto del collegio dovete cliccare su:"consultazioni catastali"e sotto dovete andare in "gestione pagamenti" e poi da li' effettuare il caricamento del castelletto.ma siccome il castelletto e' unico per tutti, chi fa la carica potrebbe vedere i suoi soldi usati da altri utenti che contemporaneamente stanno richiedendo una visura.Capite benissimo che chi non carica il castelletto potra' usufruire dei soldi caricati dal collega che ha precedentemente versato i soldi.Abbiamo chiesto all'agenzia di Roma di fornirci notizie in merito e ci hanno risposto che il servizio e' cosi, e loro non possono farci nulla, se non, invitare gli abbonati a fare un abbonamento autonomo.Vista la situazione che si verra' a creare, il Collegio dei Geometri di ...................... si esonera da ogni responsabilita' su versamenti effettuati dagli abbonati e non rimborsera' ricariche castelletti effettuati per errore o simili.Si prega quindi di non chiedere rimborsi in quanto non saranno accolti.Per ulteriori chiarimenti potete rivolgervi presso la Segreteria del Collegio.Distinti saluti. Il Presidente Comunicazione inviata oggi agli iscritti. Saluti.
|
|
|
|

alfreCREW
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
83
Località
|
Io ancora non ho provato questo nuovo sistema a pagamento, ma se è veramente come descrive il collega sopra di me, è proprio un servizio di m....! Ci costringeranno a farci abbonamenti singoli senza usufruire probabilmente della convenzione che si ha con il collegio....ovviamente i collegi che dovrebbero rappresentarci, dormono....d'altronde come i politici che ci governano e che ci stanno mandando in fallimento....mah....!!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve a tutti Veramente le risposte di cui sopra hanno dell'incredibile, colleghi basta andare a leggere quanto spiega Sister nelle prime pagine iniziali, li c'e' spiegato tutta la procedura e quale castelletto bisogna ricaricare. Il castelletto da ricaricare è quello del deposito per la consultazione ipotecaria, basta caricarlo o spostare dei soldi da un castelletto ad un altro. Saluti ipotecari ma con castelletto ricaricato
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve a tutti Veramente le risposte di cui sopra hanno dell'incredibile, colleghi basta andare a leggere quanto spiega Sister nelle prime pagine iniziali, li c'e' spiegato tutta la procedura e quale castelletto bisogna ricaricare. Il castelletto da ricaricare è quello del deposito per la consultazione ipotecaria, basta caricarlo o spostare dei soldi da un castelletto ad un altro. Saluti ipotecari ma con castelletto ricaricato Ti quoto al 100%: non capisco come si possa dare delle risposte del genere. Comunque ho già fatto delle visure ed il tutto funziona correttamente. Buone visure.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Leggendo mi chiedevo se la risposta di Pizzolo fosse una barzelletta o un modo simpatico per reagire alla frustrazione di non poter usufruire di un servizio comunque pagato da noi con la convenzione. Buona giornata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Ci avete fatto caso che nella sezione "GESTIONE CONTABILE" - "Richiesta Ricevuta di Cassa" è possibile scaricare, visualizzare e stampare la "RICEVUTA" di tutte le visure del giorno prima(in questo caso del 01/10/12)? da notare che le visure vengono gestite dal sistema centrale, perchè se ci fate caso nella ricevuta il protocollo/codice riscontro è RM(Roma) **p.s. facciamoci pagare il nostro compenso(dovuto) Saluti
|
|
|
|

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Confermo che con il castelletto consultazioni regolarmente caricato si possono effettuare le visure normalmente. Ieri ho fatto anche una visura di una planimetria catastale e, sorpresa, il sistema non mi ha addebitato nessun costo. Vi risulta che siano gratuite?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
non è una sorpresa o una novità, ma le planimetrie e gli elaborati sono esenti(vedi tabella tributi - allegato n.1 circolare 4/2012) http://www.agenziaterritorio.it/sites/... DA NOTARE CHE: 1) I tributi per la presentazione delle D.V. sono scesi da euro 70 ad euro 55; 2) Gli EDM(estratti rilasciati dall'ufficio) se non ho capito male sono scesi ad euro 16(dubbioso a fronte dei 44 euro di prima)
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"CESKO" ha scritto: non è una sorpresa o una novità, ma le planimetrie e gli elaborati sono esenti(vedi tabella tributi - allegato n.1 circolare 4/2012) http://www.agenziaterritorio.it/sites/... DA NOTARE CHE: 1) I tributi per la presentazione delle D.V. sono scesi da euro 70 ad euro 55; 2) Gli EDM(estratti rilasciati dall'ufficio) se non ho capito male sono scesi ad euro 16(dubbioso a fronte dei 44 euro di prima) Caro CESKO, magari. I tributi sono sempre quelli...... ti dimentichi il bolli, il costo complessivo è immutato. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"CESKO" ha scritto: non è una sorpresa o una novità, ma le planimetrie e gli elaborati sono esenti(vedi tabella tributi - allegato n.1 circolare 4/2012) http://www.agenziaterritorio.it/sites/... DA NOTARE CHE: 1) I tributi per la presentazione delle D.V. sono scesi da euro 70 ad euro 55; 2) Gli EDM(estratti rilasciati dall'ufficio) se non ho capito male sono scesi ad euro 16(dubbioso a fronte dei 44 euro di prima) 2) da notare, anche, che aggiungendo 28 euri di bollo ariviamo ai soliti 44 del wegis ...... lettura del pensiero nello stesso istante...con gaetano
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"CESKO" ha scritto: non è una sorpresa o una novità, ma le planimetrie e gli elaborati sono esenti(vedi tabella tributi - allegato n.1 circolare 4/2012) http://www.agenziaterritorio.it/sites/... DA NOTARE CHE: 1) I tributi per la presentazione delle D.V. sono scesi da euro 70 ad euro 55; 2) Gli EDM(estratti rilasciati dall'ufficio) se non ho capito male sono scesi ad euro 16(dubbioso a fronte dei 44 euro di prima) ciao Fra, non, non sono diminuiti, quelli sono i tribuit, devi ancora aggiungere il bollo, in sostanza sono rimasti come prima, sia volture che estratti. Ciao
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"CESKO" ha scritto: non è una sorpresa o una novità, ma le planimetrie e gli elaborati sono esenti(vedi tabella tributi - allegato n.1 circolare 4/2012) http://www.agenziaterritorio.it/sites/... DA NOTARE CHE: 1) I tributi per la presentazione delle D.V. sono scesi da euro 70 ad euro 55; 2) Gli EDM(estratti rilasciati dall'ufficio) se non ho capito male sono scesi ad euro 16(dubbioso a fronte dei 44 euro di prima) Ciao CESKO A cosa serve dare notizie del genere se prima non si sono verificate personalmente, meglio non dare illusioni ai vari interessati del settore. Magari fosse come dici tu, io questa mattina ho richiesto 6 estratti wegis e se fossi andato in catasto a richiederli avrei risparmiato 168 euro, sarebbe stato un bel guadagno, non credi ???? Saluti attenti
|
|
|
|