Forum
Autore |
Verifica possibilità di utilizzo Voltura 2.0 per rettifica incongruenza |

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
Buonasera, ho questa problematica e vorrei chiedere un parere sulla strada da percorrere. Ho una persona che deve vendere abitazione + area di pertinenza il tutto presente al C.F. con planimetria e giardino pertinenziale regolarmente censite al mappale 300 sub.1. Il problema nasce al C.T. in quanto in mappa risulta essere presente il mappale 200 (corrispondente ad area di pertinenza) e mappale 100 (corrispondente al fabbricato), il mapp 100 risulta essere INCLT PROD. intestato alla ditta "TIZIO" a me sconosciuta ed anche alla persona che deve vendere , inoltre dagli atti pregressi possiamo arrivare agli anni 70 quando il costruttore ha venduto ai genitori dell'attuale proprietario, ma della ditta "TIZIO" non vi è traccia. Ovviamente il mio intento è quello di rettificare l'intestazione del mappale 200 , poi farlo diventare ENTE URBANO ed accorpare il terreno alla casa al catastao Terreni. Da istanza prodotta con atti notarili in allegato, spiegando la problematica mi è stato risposto " la variazione richiesta dovrà essere eseguita con la redazione di un tipo mappale, propedeutico all'accorpamento del mappale 200 al mappale 100, previo allineamento della ditta incongruente, con presentazione di domanda di voltura, se in possesso di titolo idoneo in relazione alla natura agraria del succitato mappale 200" . Non avendo chiaro tutto lo storico di compravendite e non avendo documenti in mano che possano risalire alla ditta "TIZIO", è possibile fare pratica di voltura (con apposito software Voltura 2.0) mettento a FAVORE l'attuale proprietario e CONTRO la ditta "TIZIO" ? allego schema CT Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://tinypic.host/images/2023/...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ritengo che con voltura 2 si possono aggiornare gl'allineamenti, cosa che ho già fatto svariate volte,..sempre che,...sempre che vi sia la "pezza giustificativa" di un atto di donazione o compravendita non inserito o inserito in modo errato in visura. Personalmente non penso che si possa cambiare ditta così senza indicare chiaramente l'atto di provenienza.... altrimenti sarebbe il caos.... Sentiamo altri pareri -
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Il TM che ha generato al particella 300 ed il fabbricato soorastante non è stato inserito in mappa ed in banca dati al terreni. Verificare la mappa del catasto dei fabbricati.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Latemar" ha scritto: Il TM che ha generato al particella 300 ed il fabbricato soorastante non è stato inserito in mappa ed in banca dati al terreni. Verificare la mappa del catasto dei fabbricati. gli accatastamenti sono stati fatti negli anni '70 , quindi potresti dire che la mia istanza deve riguardare e avere come oggetto il tipo mappale che probabilmente non è stato lavorato completamente ? "anonimo_leccese" ha scritto: Ritengo che con voltura 2 si possono aggiornare gl'allineamenti, cosa che ho già fatto svariate volte,..sempre che,...sempre che vi sia la "pezza giustificativa" di un atto di donazione o compravendita non inserito o inserito in modo errato in visura. Personalmente non penso che si possa cambiare ditta così senza indicare chiaramente l'atto di provenienza.... altrimenti sarebbe il caos.... Sentiamo altri pareri - Siccome ho trattato la pratica come istanza di rettifica con modello predisposto dall'agenzia, sulla base della risposta ricevuta dall'agenzia delle entrate , volevo capire se era trattabile con Voltura avendo tutti gli atti a disposizione dalla ditta costruttrice che ha venduto ai genitori dell'attuale proprietario fino alla successione e all'atto che definisce la proprietà attuale. Ammetto di avere trattato esclusivamente con Voltura solo riunioni di usufrutto e questo tipo di trattazione NO.. grazie
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Non è stato trattato per niente al terreni. Mentre al fabbricati sì quindi il tipo mappale è stato presentato. Per questo suggerivo di andare a esaminare la mappa del catasto fabbricati.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Latemar" ha scritto: Non è stato trattato per niente al terreni. Mentre al fabbricati sì quindi il tipo mappale è stato presentato. Per questo suggerivo di andare a esaminare la mappa del catasto fabbricati. Buonasera , grazie per la risposta, considerato che intendo procedere con la compilazione della pratica con Voltura 2.0 (anche se non capisco perchè dato che in altre agenzie delle entrate sono riuscito a rettificare con istanza su modello apposito) , che causale posso utilizzare per rettificare un terreno probabilmente venduto negli anni 70' ad un costruttore che ha realizzato e venduto più di 40 anni fa? Tipologia di voltura "Afflusso o Preallineamento"?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"xifdo" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Non è stato trattato per niente al terreni. Mentre al fabbricati sì quindi il tipo mappale è stato presentato. Per questo suggerivo di andare a esaminare la mappa del catasto fabbricati. Buonasera , grazie per la risposta, considerato che intendo procedere con la compilazione della pratica con Voltura 2.0 (anche se non capisco perchè dato che in altre agenzie delle entrate sono riuscito a rettificare con istanza su modello apposito) , che causale posso utilizzare per rettificare un terreno probabilmente venduto negli anni 70' ad un costruttore che ha realizzato e venduto più di 40 anni fa? Tipologia di voltura "Afflusso o Preallineamento"? Non puoi. Devi far inserire in atti il tipo mappale a seguito del quale è stato inserita in atti al catasto fabbricati l'unità immobiliare. Se il Tipo mappale non si trova devi farlo come suggerito dal catasto. Nel tipo mappale devi correlare la ditta già presente all'urbano.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Latemar" ha scritto: "xifdo" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Non è stato trattato per niente al terreni. Mentre al fabbricati sì quindi il tipo mappale è stato presentato. Per questo suggerivo di andare a esaminare la mappa del catasto fabbricati. Buonasera , grazie per la risposta, considerato che intendo procedere con la compilazione della pratica con Voltura 2.0 (anche se non capisco perchè dato che in altre agenzie delle entrate sono riuscito a rettificare con istanza su modello apposito) , che causale posso utilizzare per rettificare un terreno probabilmente venduto negli anni 70' ad un costruttore che ha realizzato e venduto più di 40 anni fa? Tipologia di voltura "Afflusso o Preallineamento"? Non puoi. Devi far inserire in atti il tipo mappale a seguito del quale è stato inserita in atti al catasto fabbricati l'unità immobiliare. Se il Tipo mappale non si trova devi farlo come suggerito dal catasto. Nel tipo mappale devi correlare la ditta già presente all'urbano. il catasto a seguito di istanza mi scrive questo:" la variazione richiesta dovrà essere eseguita con la redazione di un tipo mappale, propedeutico all'accorpamento del mappale 200 al mappale 100, previo allineamento della ditta incongruente, con presentazione di domanda di voltura, se in possesso di titolo idoneo in relazione alla natura agraria del succitato mappale 200" , da visura storica ai terreni non vi è traccia di tipo mappali o frazioanemnto , risulta che si tratta di un comune fuso con un altro comune negli anni 50 , non so perchè non mi cita nulla riguardo al tipo mappale eseguito a fronte della edificiazione, forse perchè prima del sistema meccanizzato? Se il catasto mi dice prima fai voltura , dopo tipo mappale per accorpare al CT 100 e 200? io potrei fare direttamente tipo mappale accorpando 2 ditte differenti come suggerisci tu ? attualmente non potrei farlo.... Essendo l'ufficio catastale in Sardegna non posso recarmi la per fare un estratto al catasto fabbricati , io mi trovo in Piemonte , pertanto pensavo di operare a fronte di quanto mi risponde l'agenzia delle Entrate (voltura poi tipo mappale per accorpare) , non ritieni sia corretto? Perchè non posso ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|