Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / vendita di casa priva di documentazione urbanistic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vendita di casa priva di documentazione urbanistica

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 13:16

Ciao a tutti, vorrei sapere se si può vendere una casa che è priva di qualsiasi documento urbanistico, costruita ante 67. Manca l'abitabilità ed è stato buttato giù dal proprietario un muro non portante nel salone nel 2011, che non risulta (correttamente) nella planimetria catastale ma in Comune non è stato comunicato nulla e quindi manca la SCIA. Mancano ovviamente planimetrie, prospetti e sezioni della casa in Comune. Nel 2011 il suddetto immobile, prima che venisse buttato giù il muro, è stato compravenduto in queste condizioni. Se non è vendibile con le leggi attuali il bene immobile in questione, cosa bisogna fare per renderlo commerciabile?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 13:47

Se la presenza dei documenti originari fosse un condizione di vendita, mezzo patrimonio immobiliare italiano sarebbe inalienabile.

Già il fatto che sia ante 1/9/67, lo rende commerciabile.

In quanto all'abbattimento di un muro non ne farei un problema, se proprio vogliamo definirlo abuso, è tra quelli minori, trnuillamente sanabile, ma che fosse un abuso come puoi sostenerlo se non hai i progetti originari?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2017 alle ore 14:16

Nella planimetria in catasto precedente all'ultima, c'era il muro. Ma quindi non è obbligatorio, prima della vendita, presentare per il muro abbattuto almeno una SCIA in sanatoria in Comune? Altrimenti la situazione sarebbe ereditata dall'acquirente, e ho saputo di casi in cui i vigili hanno fatto controlli con la presenza di un tecnico del Comune, e hanno fatto pagare una multa al proprietario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 08:26

Se non esistono docuementi in comune, la sola planimetria catastale non indica con certezza che quel muro esistesse in origine. Pertanto, a mio avviso, basta presentare la nuova planimetria in catasto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2017 alle ore 11:53

Ok, grazie mille per i consigli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie