Autore |
Risposta |

geomarino
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
79
Località
|
no, puoi solo monitorare lo stato della pratica.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"geomarino" ha scritto: no, puoi solo monitorare lo stato della pratica. Buon giorno,...se l'ha inoltrata ela979...però non ha specificato se trattasi di istanze inoltrate da altri soggetti, da quel che si legge sembra sia così, in quanto se fossero sue com'è che non ne conosce il testo ? :roll: Cpmunque in quest'ultimo caso, è meglio che se lo scordi,...ha mai sentito parlare della praivasi ? :wink: O comunque sarebbe una procedura abbastanza complessa, istanze in bollo, permesso del capo dell'Adt competente ..etc...etc.... Ricordo che una volta chiesi la copia di una voltura cartacea....da allora mi guardano sempre storto  ...non è vero, però dovetti sudare non 7 ma 10 camice per averla, con gli impiegati che mi guardavano sbigottiti, come se stessi chiedendo la luna !!!
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
Grazie Anonimo_Leccese era proprio quello che volevo sapere, ovvero se potevo visionare le istanze depositate da altri con i numeri di protocollo che trovo sulla visura. Immaginavo ci fosse qualche ostacolo per la privacy...comunque grazie e buona giornata.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"ela979" ha scritto: Grazie Anonimo_Leccese era proprio quello che volevo sapere, ovvero se potevo visionare le istanze depositate da altri con i numeri di protocollo che trovo sulla visura. Immaginavo ci fosse qualche ostacolo per la privacy...comunque grazie e buona giornata. Almeno che non becchi l'impiegato al bar sotto l'agenzia, gli offri un caffè con tanto di bustarella ed il gioco è fatto !!! SCHERZOOOOO :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
Per quanto riguarda offrigli del caffè non c'è problema...è la bustarella che posso offrirgliene solo una vuota... :lol:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ela979" ha scritto: Per quanto riguarda offrigli del caffè non c'è problema...è la bustarella che posso offrirgliene solo una vuota... :lol: tieni conto che le istanze dopo un TOT di tempo finiscono al macero.... quindi ti attacchi al Tram ..... :lol: :lol: :lol: scherzo!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"ela979" ha scritto: Per quanto riguarda offrigli del caffè non c'è problema...è la bustarella che posso offrirgliene solo una vuota... :lol: Magari mettici una pallottola ........comunque battute a parte, puoi farci saper perchè ti serve visionare quest'istanza ? Cioè il problema di fondo qual'è ? magari se lo esponi può darsi che si trovi una soluzione alternativa...non credi ?
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
non se ne parla di vedere le istanze, cosi' come non si possono avere volture e docfa!!! ..ti diro di piu' da noi anche i tm vecchi sono finiti al macero.. ..per cui diciamo che in catasto puoi richiedere i tf e le plani
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
ciao a tutti, sto facendo delle verifiche per quanto riguarda le propreità dei miei clienti per poi eseguire una divisione tra fratelli, nelle visure mi risulta che è stata presentata un'istanza di rettifica circa dieci anni dopo che i miei clienti sono diventati proprietari in seguito alla successione del padre. COn la nuova istanza risulta proprietaria anche la madre (moglie del defunto) che al momento della successione aveva rinunciato all'eredità con atto depositato (che ho già chiesto al notaio). Nei documenti dei miei clienti non risulta nulla ti tutto questo.... 8O 8O 8O
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ela979" ha scritto: ciao a tutti, sto facendo delle verifiche per quanto riguarda le propreità dei miei clienti per poi eseguire una divisione tra fratelli, nelle visure mi risulta che è stata presentata un'istanza di rettifica circa dieci anni dopo che i miei clienti sono diventati proprietari in seguito alla successione del padre. COn la nuova istanza risulta proprietaria anche la madre (moglie del defunto) che al momento della successione aveva rinunciato all'eredità con atto depositato (che ho già chiesto al notaio). Nei documenti dei miei clienti non risulta nulla ti tutto questo.... 8O 8O 8O si ma a quanto risale questa istanza?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Mmmhhhh....a questo punto, credo, ritengo, suppongo che la via più breve sia presentare una nuova istanza di rettifica a quella della visura, allegando il documento del Notaio e specificando il tutto nell'istanza per filo e per segno - In questo caso se vi sono problemi, l'impiegato coscienzioso che ha in carico l'stanza, potrà mostrarti, se c'è, la famosa istanza andata persa !!! Ma la famosa istanza con la quale è stata reintegrata la vedova è stata presentata 10 anni dopo la morte del marito ? Strano che gli eredi non ne sappiano niente,...scusatemi, ma a nome di chi veniva presentata ? La mamma è (spero) ancora viva ?
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
l'istanze che reintegra la mamma come proprietaria è del 2008 mentre la successione è del 1998...devo andare a ritirare l'atto di rinincia fatto nel 1998 e vedere se il notaio che ha seguito la successione ha fatto anche questa rettifica...vediamo dove si va a finire 8O 8O 8O 8O 8O 8O
|
|
|
|